Visualizzazione post con etichetta soufflè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soufflè. Mostra tutti i post

domenica 7 luglio 2013

soufflé al cioccolato

E' domenica...e alle 6.10 già sono sveglia...come impiegare queste ore tolte al sonno?! Potrei riordinare la mia scrivania..mhh già fatto ieri, potrei semplicemente rilassarmi e grattarmi la pancia onorando il giorno di riposo settimanale, e invece...faccio un dolce! Comincio a preparare e pesare gli ingredienti necessari...ammorbidire, fondere, montare e amalgamare...pratiche che non mi pesano affatto quando protagonista principale è il cioccolato! :D
INGREDIENTI: 200 gr di cioccolato fondente; 100 gr di zucchero; 120 gr di burro; 1/2 bicchiere di latte; 1 pizzico di sale; 4 uova; 50 gr di farina; 1 bustina di vanillina; zucchero al velo.
Facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il latte, una volta fuso uniamo il burro a pezzetti, amalgamiamo per bene, togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare. Nel frattempo sbattiamo le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, uniamole al cioccolato, aggiungiamo la farina setacciata e la vanillina. Imburriamo 10 stampini che cospargeremo di cacao amaro, eliminiamo quello in eccesso e riempiamoli del composto al cioccolato per 3/4, disponiamo i nostri dolcetti in una teglia e inforniamo a 180° per 8 minuti o comunque fin quando non cominceranno a staccarsi dagli tampini o a formare una crepa sulla superficie. Tolti dal forno lasciamo raffreddare prima di sformarli; io ho cosparso con abbondante zucchero al velo e guarnito con delle ciliegie. Quanto tempo avrò impiegato?! 1 oretta compreso il tempo di riposo e raffreddamento, buoni, facili e veloci...l'unica accortezza riguarda la cottura, non deve superare i 10 minuti altrimenti rischieremo di ottenere l'impasto di una classica torta di cioccolato, allontanandoci di molto dai soufflé e dalla loro caratteristiche per eccellenza: il cuore morbido, denso che li rende unici e ideali per ogni contesto.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

martedì 1 maggio 2012

soufflè di colomba al cioccolato bianco


Vista la giornata di sole di questa mattina che annuncia un po’ di primavera, (finalmente!) ho pensato di riproporre una ricetta particolare a distanza di pochi giorni, ottima per regalarsi un momento di dolcezza;... perché non provare a preparare i classici soufflé sostituendo il cacao con il cioccolato bianco?!  Protagonista principale di questo post: il cioccolato bianco dunque, che io adoro...semplicemente sublime, una vera goduria per gli occhi e soprattutto per il palato, che ne ha beneficiato parecchio quando ancora bollenti li ho disposti sui piattini... per il resto gli ingredienti sono gli stessi, ecco quindi che vi rimando al post precedente. In questa circostanza, come si nota dalle immagini, ho deciso di lasciare da parte i soliti stampini provando a riempire tazze da caffè, che dire...ancora più gustosi, senza sformarli ma assaporandoli direttamente con il cucchiaino nella tazza, conservando in tal modo tutta la loro fragranza e bontà!
Ho decorato con zucchero al velo e ciuffetti di menta fresca, ciò non toglie che una spruzzata di cannella possa esaltare maggiormente il sapore di questo delicato dessert, accompagnato magari da una salsina al limone. Son sicura che sapreste proporre abbinamenti altrettanto interessanti e, certa che sfornerete tanti capolavori...buona preparazione :)













Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 28 aprile 2012

Soufflè di colomba al Cioccolato

Almeno una volta nella vita tutti dobbiamo provare a fare un soufflè...è una delle preparazioni in assoluto piu' soddisfacenti...ed il palato ringrazierà di cotanta bontà! La ricetta originale è francese, ho letto che la cottura è un processo piuttosto delicato, se poi dosi e tempi non sono perfetti, pazienza, qui il genio e l'intuizione non bastano; a mò di premessa ritengo quale primo e fondamentale consiglio per un'ottima riuscita di questo dolce, quello di utilizzare ingredienti a temperatura ambiente, che non abbiano sostato in frigo insomma. Anche se dalle premesse può sembrare una preparazione complicata, seguendo scrupolosamente le varie fasi, il soufflè è facilissimo da preparare e vedrete che risultato! Se il primo tentativo dovesse risultare un fallimento, senza scoraggiarsi, dopo alcune prove, anche chi non è solito impugnare frusta e sbattitore riuscirà nella realizzazione dolciaria, chi la dura la vince!..Questo che vi presento è il primo e l'unico tentativo, e devo ammettere, anche dandomi delle arie di essere abbastanza soddisfatatta, considerando il poco tempo che avevo a disposizione :D. In tale occcasione, l'esito della ricetta ed il mio successo li devo dividere con il nuovo fornetto, che anche in questa circostanza è stato mio fedele alleato.
INGREDIENTI: 100 gr di cioccolato fondente; 100 gr di colomba senza canditi; 30 gr di farina; 80 gr di burro; 80 gr di zucchero; 1 uovo, 1 cucchiaino di liquore.
Innanzitutto imburriamo 7 stampini medi, nel mentre facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro, quando ne risulterà una crema densa ed omogenea uniamo la colomba sbriciolata e mescoliamo con un cucchiaio di legno. In una ciotola invece separiamo il tuorlo dall'albume, al primo aggiungiamo lo zucchero e sbattiamo energicamente al fine di ottenere un composto spumoso, montiamo a neve ferma l'albume e lo incorporiamo al tuorlo, dopodichè versiamo il composto al cioccolato, infine la farina ed il liquore; dopo aver amalgamato il tutto accuratamente distribuiamo negli stampini senza riempirli fino all'orlo, livelliamo e disponiamoli in una teglia per infornare a 200° per 10/12 minuti, vale a dire fino a quando non avranno formato una crepa sulla superficie, particolare che dovrete necessaramente controllare attraverso il vetro dello sportello del vostro forno seguendo minuziosamente la cottura ed evitando di aprirlo; capovolgeteli su piattini individuali per dolci e spolverizzate con cacao o zucchero al velo; generalmente il soufflè va servito subito, prima che inizi a sgonfiarsi, internamente soffice col cuore ancora cremoso anche se fermo al tatto...una buona dose di fortuna vi aiuterà a far bella figura con gli ospiti.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia! :)