Visualizzazione post con etichetta cioccolato al latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato al latte. Mostra tutti i post

giovedì 27 aprile 2023

Plumcake papaya e mango disidratati e cioccolato al latte

Ancora uova di pasqua da smaltire? Ecco un'idea genuina ma golosa per la prima colazione! Io ho ricevuto 2 uova da 1 Kg ciascuna, una al cioccolato fondente, l'altra al cioccolato al latte, dal momento che preferisco la cioccolata fondente a quella al latte, sto consumando la prima come spezzafame o merenda e la cioccolata al latte la impiegherò in ricette dolci!

INGREDIENTI: 3 uova, 50 gr di zucchero, il succo di 2 arance rosse, spezie, 100 gr di farina integrale, 50 gr di farina per dolci, 50 gr di farina di farro, 50 gr di farina di soia, 1/2 bustina di lievito, papaya e mango disidratati, 120 gr di cioccolato al latte.

Ho montato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto spumoso, ho unito le spezie, il succo di arancia alternandolo con le farine passate al setaccio, ho aggiunto poi la frutta disidratata a pezzetti ed infine il lievito. Ho versato il composto ottenuto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, livellato ed aggiunto i pezzetti di cioccolato facendoli affondare nell'impasto, ho dunque infilato in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho sfornato e lasciato raffreddare per tutta la notte, il mattino successivo ho trasferito su un vassoio.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 2 maggio 2022

Torta al cacao con Cioccolato delle uova pasquali


Cioccolato avanzato adalle uova pasquali?! Neanche per sogno!😂 Quando potrà mai capitare che lasci in credenza il cioccolato delle uova di pasqua?! Mai, appunto!😁 Quest'anno volevo cimentarmi anche io nella preparazione della famosa torta con cioccolato misto avanzato dalle festività pasquali e per questo ho chiuso i pezzi in un contenitore che ho ben nascosto per evitare improvvisi attacchi di cioccolato! Ebbene sì, son riuscita a resistere per postare anche io questa torta al cioccolato degli avanzi! Ne è risultata una torta sofficissima e super cioccolatosa, adatta per i più golosi che non sanno rinunciare al cioccolato in tutte le sue varianti! Esperimento fatto... ed ora vado a terminare gli ultimi pezzi di cioccolato rimasti ancora in credenza!😅💪

INGREDIENTI: 3 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di noci ridotte in polvere, 100 gr di farina integrale, 2 cucchiai di cacao amaro, latte q.b., 70 gr di cioccolato misto, spezie, 1/2 bustina di lievito.
Ho montato le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale con le fruste elettriche fino a quando son diventate ben spumose, ho unito gli aromi, la farina di noci e quella integrale alternandole con il latte, infine il cacao amaro passato al setaccio insieme al lievito, ho versato il composto ottenuto in una teglia da 22 cm di diametro foderata con carta da forno, livellato e cosparso con pezzetti di cioccolato misto avanzato dalle uova pasquali (al latte, fondente e kinder), passati prima nella farina, dopodichè ho infilato in forno caldo a 180° per venti minuti circa, ho fatto poi la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto prima di sfornare, ho quindi lasciato raffreddare tutta la notte. 





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

lunedì 24 settembre 2018

Crostata con frolla integrale, crema alla ricotta e ganache al cioccolato al latte

Un'idea colorata per la merenda💓💛💙💚, un dolce goloso con ripieno di ricotta, copertura al cioccolato ma con una base leggera fatta di frolla integrale, per accontentare tutti anche i bambini!😊👍
FROLLA: 160 gr di farina integrale, 100 di zucchero, 60 gr di burro, 1 uovo, spezie.
CREMA ALLA RICOTTA: 250 gr di ricotta, 80 gr di zucchero, 2 uova, 1 cucchiaio di farina, cannella.
GANACHE: 200 gr di cioccolato al latte, burro q.b.

Prepariamo la frolla disponendo la farina a fontana, lo zucchero, il burro morbido, l'uovo e un pizzico di spezie (io ho usato noce moscata, chiodi di garofano e zenzero), formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola ed infiliamo in frigo. Nel frattempo montiamo le uova con lo zucchero e la cannella, uniamo la ricotta, sempre lavorando con le fruste elettriche e la farina setacciata; stendiamo la frolla su un foglio di carta da forno aiutandoci con dell'altra farina (io quella 00), e con la sfoglia ottenuta foderiamo una teglia da 18 cm di diametro, versiamoci la crema alla ricotta, sbattiamo la teglia sul tavolo per pareggiare il ripieno ed infiliamo in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, facciamo la prova dello stuzzichino per verificare se la farcia risulta ancora liquida, se resta asciutto, sforniamo e lasciamo raffreddare. Prepariamo la ganache facendo sciogliere il cioccolato a bagnomaria con una noce di burro che sevirà per ottenere una copertura cremosa e facile da stendere sulla crema, una volta fuso versiamo sulla crostata, livelliamo e facciamo raffreddare completamente (io l'ho infilata in frigo ma per poco tempo per evitare che il cioccolato indurisca troppo e si spaccherebbe tutto al taglio della fetta), guarniamo come più ci piace, io ho aggiunto degli m&m's per rendere questa crostata anche divertente e bella da vedere.😉😍
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊

domenica 24 dicembre 2017

Torrone al Cioccolato e Nocciole

Uno dei sogni culinari per gli amanti del cioccolato è rappresentato dal torrone morbido fatto interamente di cioccolato, in questa versione ho utilizzato 3 tipi di cioccolato: fondente, al latte e bianco, più la nutella! Una vera goduria che durante le feste natalizie possiamo permetterci...fidatevi!😎😍✌
INGREDIENTI: 200 gr di cioccolato fondente, 150 gr di nutella, 100 gr di cioccolato bianco, 100 gr di cioccolato al latte, 250 gr di nocciole.
Facciamo fondere a bagnomaria prima il cioccolato fondente; spennelliamo uno stampo di alluminio (il mio era di 18 cm di lunghezza per 10 cm di larghezza, misurando dalla parte inferiore dello stampo!), col cioccolato fuso ed infiliamo in frigo per dieci minuti per farlo solidificare, io ho fatto questa operazione per 3 volte, molto dipende da come preferite il bordo del torrone se molto doppio o con un leggero strato di cioccolato fondente, io ho preferito uno strato ben spesso per evitare che si frantumasse non appena vado ad appoggiare il coltello per tagliare le fette. Nel frattempo facciamo sciogliere, sempre a bagnomaria gli altri 2 cioccolati con quello fondente rimasto e con la nutella, togliamo dal fuoco ed uniamo le nocciole, io ho preferito abbondare aggiungendone 250, gr ma anche 200 vanno bene, ovviamente passate in forno per farle tostare; tiriamo fuori dal frigo il nostro involucro di alluminio con lo strato di cioccolato fondente e versiamoci il composto di cioccolati e nocciole, livelliamo, copriamo con un foglio di pellicola ed infiliamo in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente togliamo lo stampo dal frigo, lasciamo a temperatura ambiente per una mezz'oretta e con la punta di un coltello cominciamo a far staccare il torrone dallo stampo, se questa operazione dovesse risultare difficile, è possibile eliminare lo stampo di alluminio servendosi di un comune taglierino, a me non è servito perchè una volta staccati i bordi del torrone dalle pareti dello stampo, capovolgendolo, è scivolato sul vassoio in men che si dica. Serviamo il torrone a temperatura ambiente, tirandolo fuori dal frigo almeno mezz'ora prima di consumarlo.
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia!😊

sabato 6 maggio 2017

Torta Ferro di Cavallo

 PAN DI SPAGNA: 3 uova, 150 gr di zucchero, 200 gr di farina, 3 cucchiai di cacao, 1 bicchiere di latte, 2 cucchiai di olio, vanillina, 1 bustina di lievito.
CREMA: 150 gr di ricotta, 100 ml di panna montata.
GLASSA: 200 gr di cioccolato al latte.
Per il pan di spagna sbattere le uova con lo zucchero muniti delle fruste elettriche, uniamo la farina setacciata alternandola con il latte e l'olio, il cacao, la vanillina ed infine il lievito setacciato; imburriamo ed infariniamo uno stampo da 22 cm di diametro e versiamoci l'impasto, inforniamo in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti; controlliamo costantemente la cottura e facciamo la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare la torta. Lasciamo raffreddare mentre prepariamo la farcia mescolando la ricotta con la panna montata (io non ho aggiunto lo zucchero perchè la panna era già zuccherata!). Tagliamo la torta creando un ferro di cavallo e tagliamola trasversalmente e inumidiamo con del latte (se preferite potete preparare una bagna alcolica con rhum o altro liquore!), stendiamo la crema al formaggio richiudiamo con l'altro pan di spagna e rivestiamo con il cioccolato al latte fuso a bagnomaria e guarniamo con ciuffetti di crema e cuoricini rossi zuccherati.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)