Visualizzazione post con etichetta pizza dolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza dolce. Mostra tutti i post

lunedì 6 febbraio 2017

Pizza dolce con Pere e Nutella

La mamma ieri aveva impastato 1 kg di farina per fare le pizze: rosse, ai formaggi, con funghi e wurstel; era avanzato un po' di impasto, giusto per stenderlo in una teglia da 24 cm di diametro e fare una pizza dolce come piace a me! :)
INGREDIENTI: impasto per pizza, 3 pere, nutella.
L'impasto lo aveva infilato in frigo ed aveva continuato la sua lievitazione! In una teglia che ho oleato con olio di oliva stendo con i polpastrelli un panetto di impasto, sbuccio le pere e le taglio a fettine, le distribuisco a raggiera riempiendo anche il centro (non ho aggiunto zucchero perchè le pere erano già molto mature e poi dovrò guarnire con la nutella già dolce di suo). Infilo in forno già caldo a 250° per i primi 10/15 minuti, abbasso poi la temperatura a 200° fino alla cottura, ho sfornato quando i bordi e il fondo risultavano dorato. Appena sfornata ho guarnito con la nutella a filo con l'aiuto di una forchettina, siate generosi in questo passaggio! :D Sformata, impiattata e gustata ancora fumante! Libidine! *_*

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 6 giugno 2015

Pizza dolce con Mele, Pan di Stelle, Nutella e Smarties

L'idea di questa pizza dolce mi è venuta in mente, spulciando varie foto su diversi profili instagram dedicati ai dessert più calorici del pianeta, la maggior parte a base di nutella! Dolci che per via della loro composizione ingrasseresti solo a guardarli e che non sono poveri di guarnizioni fatte di glasse, creme, panna oppure se rende meglio l'idea: ganache, toppimg ecc ove l'hastag #facciamocimale fa capolino tra una torta sepolta da una colata di cioccolato e un tiramisù travolto da ciuffi di panna montata, che può trovare un sinonimo in #OhMyGod o #GodSaveMe di un americano che si appresta a divorarli! 
INGREDIENTI: impasto per pizza; 3 mele; 18/20 biscotti pan di stelle; 100 gr di nutella; smarties.
Stendiamo l'impasto per pizza su un foglio di carta da forno con cui foderiamo una teglia rettangolare, sbucciamo e tagliamo a spicchi le mele, disponiamole sull'impasto senza lasciare spazi vuoti, infiliamo in forno già caldo a 200° per una ventina di minuti oppure non appena i bordi della pizza assumeranno un colorito dorato, nel frattempo sciogliamo la nutella. Una volta ultimata la cottura sforniamo la pizza, disponiamo i biscotti sulle mele ancora calde e cospargiamo con la nutella fusa e una manciata di confettini colorati. Il nostro dessert è pronto per essere consumato ancora caldo o se preferite la pizza dolce conserva la sua consistenza morbida e fragrante anche fredda!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 2 maggio 2015

Pizza dolce con Crema Pasticcera e Frutta fresca

In questo primo sabato pomeriggio di maggio torno a casa dalle prove con il gruppo sbandieratori di cui sono membro, con in mano la crema abbronzante appena acquistata perchè secondo le previsioni domani sarà una domenica soleggiata ideale quindi per scendere in spiaggia e prendere il primo sole, e trovo mia mamma che aveva appena impastato farina, lievito e acqua per preparare 2 pizze per cena. L'idea di realizzare un dolce (un altro!) mi viene quando noto che dopo aver steso due sfoglie era rimasto un panetto piccolo, troppo per realizzare un'altra pizza :D o così voglio credere, visto che le teglie usate da mamma sarebbero buone per la cucina di un ristorante! Bene, me ne impadronisco... "mamma, tanto non sai come impiegarlo, giusto?!"; chi tace acconsente! ahahah :D O meglio non ha inteso cosa volessi farne io! Ricordo di aver notato in rete una pizza dolce molto appetitosa, da un aspetto gradevole, coloratissima per la presenza della frutta! Quindi impasto di pizza addolcito da un velo di crema pasticcera, mentre la decorazione può essere varia, c'è chi impiega gli smarties in luogo della frutta! Ma a me attirava la prima versione dunque vada per la frutta, per considerarla una pizza light visto che sto seguendo anche un'alimentazione sana e vorrei sgarrare si, ma non sentirmi troppo in colpa! :) Per realizzare questa pizza dolce occorre un impasto per pizza, della crema pasticcera e tanta frutta fresca. Per la crema ho sbattuto con l'aiuto di una frusta 2 uova con 3 cucchiai di zucchero, ho unito 2 cucchiai di farina, 2 bicchieri di latte e 1/2 bicchiere di acqua ed infine la buccia grattugiata di un limone. una volta raggiunta l'ebollizione ho spento e lasciato raffreddare. Stendiamo un panetto di pizza in una teglia circolare unta con una noce di burro, versiamo la crema ed infiliamo in forno già caldo a 200° per 20/30 minuti, dipende dal forno. Non appena la pizza incomincia ad assumere un colorito dorato sforniamo e lasciamo raffreddare prima di decorare con della frutta fresca (io avevo fragole, banane e kiwi, un'abbondante spolverata di zucchero al velo e la nostra pizza dolce è pronta! :D

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

Questa ricetta è stata pubblicata sulla pagina fb di "Cotto e Mangiato" il 16 luglio 2015

sabato 1 febbraio 2014

Pizza mele, cannella e Nutella

Ci sono delle varianti alla tradizionale pizza che prevede quali ingredienti fondamentali il pomodoro e la mozzarella, fra le tanti vi è quella dolce arricchita con la nutella...una vera bontà se ad accompagnarla c'è anche una spezia dall'aroma molto acceso come la cannella!
INGREDIENTI: 500 gr di farina; 1/2 bustina di lievito di birra; acqua; 2 mele; 1 banana; nutella; zucchero di canna.
Prepariamo l'impasto per la pizza disponendo la farina a fontana e un pizzico di sale, uniamo il lievito granulato oppure se non lo avete sciogliete il classico panetto di lievito in acqua fredda e unitelo alla farina; cominciamo ad impastare con l'aiuto di un po' d'acqua che verseremo sull'impasto di tanto in tanto; divenuto elastico lasciamolo lievitare in luogo caldo. Stendiamo la pasta per pizza in una teglia imburrata, nel frattempo avremo lavato, sbucciato e tagliato a fettine sottili le nostre mele, facciamo lo stesso anche con la banana, disponiamole a raggiera sulla pasta, spolveriamo con la cannella, una manciata di zucchero di canna e inforniamo a 220° per circa un quarto d'ora. A cottura ultimata tiriamo fuori dal forno, e quando è ancora calda distribuiamo la nutella, avendo cura di coprire la frutta in maniera omogenea. Un piacere irresistibile a conclusione di una cena, quando la casa viene invasa da ospiti inaspettati e non si vuole riproporre i classici dessert che abbiamo in frigo che stancano solo al pensiero! Buon appetito! :)
PS: ci  tengo a precisare che questa pizza è una esclusiva di mia mamma, è lei l'artefice...e direi che oltre che con i primi e i salati in genere se la cava benone anche con i dolci! ;)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)