Visualizzazione post con etichetta torta in padella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta in padella. Mostra tutti i post

venerdì 28 febbraio 2020

Torta con Muesli in padella

Quella preparata stamane si presenta come una torta per la colazione super energetica, grazie alla presenza dei muesli solitamente tuffati nel latte al mattino! Io li adoro consumati da soli come spezzafame, una manciata tira l'altra. Questa volta mi è venuto in mente di impiegarli in una torta...scelta azzeccatissima! 👍😋
INGREDIENTI: 1 uovo, 1 tazza di zucchero, 1 tazza di latte, 1 tazza di farina 00, 1 tazza di farina di farro, spezie, 2 cucchiaini di lievito, 80 gr di muesli.
Ho lavorato l'uovo con lo zucchero, ho unito le farine alternandole con il latte, ho aggiunto le spezie (un pizzico di noce moscata, cannella, zenzero e curcuma), il lievito setacciato e il muesli lasciandone 2/3 per la superficie. Ho unto una padella di medie dimensioni e dai bordi alti con dell'olio, ho versato il composto ottenuto, ho completato con il restante muesli distribuendolo su tutta la superficie, chiuso con il coperchio e lasciato cuocere a fuoco basso per circa mezz'ora. Io ho fatto la prova dello stuzzichino per sincerarmi della cottura, se l'interno dovesse risultare ancora umido e il fondo troppo ambrato, capovolgete la torta, ungendo nuovamente la padella e lasciate andare a fuoco lento per qualche minuto, si cuocerà perfettamente l'interno e si formerà una crosticina deliziosa sulla superficie della torta. A cottura ultimata ho trasferito su un piatto e lasciato intiepidire...non potete immaginare che profumino ha invaso la cucina! 😍 La mia colazione dei prossimi giorni è assicurata: una fetta di questa torta sana ed energetica accompagnata da una tazzona di latte bollente! Alla prossima ricetta dolce! 😉
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 19 febbraio 2020

Torta Cocco e Banane in Padella

Questa torta nasce dall'esigenza di smaltire delle banane 🍌🍌🍌 molto mature che avevo in credenza. L'abbinamento cocco e banane l'ho proposto già diverse volte e lo adoro come arancia e cioccolato e tanti altri ancora 😅💪 e devo ammettere che risulta sempre molto gradito anche dagli assaggiatori dei miei dolci! 😁 Vi lascio immaginare il profumino che ha inondato la cucina! 😍 Con questa delizia la mia colazione da domani sarà più piacevole e altrettanto piacevole sarà buttami giù dal letto appena suona la sveglia sapendo che addenterò la mia tortina passandola qualche secondo in microonde! 😋
INGREDIENTI: 1 tazza di farina 00, 1/2 tazza di farina integrale, 1/2 tazza di farina di cocco, 1 tazza di zucchero, 1/2 tazza di olio, 1 tazza di latte, 2 banane mature, spezie, 1/2 bustina di lievito.
Ho unito in una ciotola gli ingredienti secchi quindi le farine, lo zucchero, un pizzico di sale e le spezie, ho aggiunto poi il latte e l'olio e le banane schiacciate con i rebbi di una forchetta lasciando qualche pezzettino intero, infine il lievito. Ho versato in una padella dai bordi alti unta con dell'olio, ho guarnito la superficie con altra farina di cocco e lasciato cuocere con il coperchio a fiamma bassa fino a quando il composto comincia a staccarsi dalle pareti della padella, ho fatto la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto, ad occhio e croce in 15/20 minuti la torta sarà cotta!
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 25 gennaio 2020

Tortina al cacao con Mirtilli rossi in padella

Quando non hai a disposizione il forno perchè ei ad alloggare in una città diversa, o comunque non ti trovi nella tua cucina, tra i tuoi amati utensili, in qualche modo devi arrangiarti per prepararti la colazione! 😀 Della serie: io non mi arrendo riducendomi alle merendine da supermercato, ma mi rimbocco le maniche e cerco alternative per dedicarmi alla mia passione e alla preparazione dei miei amati dolci per la colazione! 💪Con le torte in padella ci ho preso gusto e questa volta ho utilizzato un padellino per realizzare una gustosa tortina per la colazione! Piccina e sofficissima, una vera novità per crearsi in poco tempo un dolce sano e gustoso!
INGREDIENTI: 2 tazze di farina, 1 tazza di zucchero, 1 tazza di latte, 2 cucchiai di olio, 2 cucchiaini di lievito, spezie, mirtilli rossi essiccati, cacao amaro.
Ho unito in una ciotola le farine (io ho utilizzato 1 tazza di farina 00 e 1 tazza con metà di farina di farro e l'altra metà con farina integrale), lo zucchero, le spezie e il lievito setacciato, ho aggiunto poi i liquidi quindi latte e olio. Ho diviso in 2 parti il composto, una l'ho lasciata bianca, all'altra parte di impasto invece ho unito un cucchiaio abbondante di cacao amaro e l'ho versato in un padellino antiaderente unto con dell'olio, ho sistemato sulla superficie una manciata di mirtilli rossi, ho chiuso con il coperchio e lasciato cuocere a fuoco basso per una ventina di minuti, anche meno, ho fatto la prova dello stuzzichino non appena il composto si era staccato dalle pareti del padellino, ho trasferito su un piatto da portata e lasciato raffreddare. Ho lasciato la tortina a temperatura ambiente per gustarla a colazione ancora morbidissima, dopodichè l'ho infilata in frigo, in un sacchetto chiuso per evitare che possa assorbire gli odori presenti nel frigo, solo due giorni successivi la cottura. Se preferite potete passarla un minuto nel microonde a basa temperatura per gustarla calda, ad ogni modo si presenta buona e soffice anche il giorno seguente.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 8 gennaio 2020

Torta di mele integrale in padella

La torta in padella è stata una vera scoperta, mi ha convinto sin da subito... no, in verità da quando il composto in padella ha cominciato a gonfiarsi ed a formare delle crepe, quindi da quando ha cominciato ad assumere le sembianze di una tortina! 😃 E' un'ottima idea, rapida per chi come me non ha a disposizione un forno, una soluzione pratica per i tanti fuori sede che vogliono concedersi una colazione o merenda sana e preparata con le proprie mani. Via con le mani in pasta e mettetevi all'opera anche voi! 😀👍 Io l'ho guarnita con degli spicchi di una mela, ma la si può lasciare nuda o accompagnare con altra frutta o gocce di cioccolato!
INGREDIENTI: 2 bicchieri di farina integrale, 1 bicchiere di zucchero, 1 bicchiere di olio, acqua q.b., spezie, 1 mela, 1/2 bustina di lievito.
Ho unito in una ciotola la farina, lo zucchero (io metà di canna e metà bianco), un pizzico di sale e le spezie (chiodi di garofano, noce moscata, cannella, zenzero e curcuma), ho aggiunto poi i liquidi, quindi l'olio e l'acqua quanto basta per ottenere un composto denso, infine il lievito setacciato. Ho unto una padella antiaderente, l'ho messa a scaldare sul fornello baso ed ho versato il composto, ho dispoto sulla superficie gli spicchi di mela e coperto col coperchio, ho lasciato cuocere a fuoco basso per una quindicina di minuti circa, ho sollevato il coperchio leggermente, dato che non avevo quello di vetro che permette di controllare la cottura, non appena ho visto che il composto si era gonfiato e staccato dalle pareti della padella, ho fatto la prova dello stuzzichino che è risultato asciutto, per verificare la cottura sotto ho capovolto la tortina sul coperchio, ho notato che sul fondo aveva cominciato ad imbrunirsi ed ho quindi trasferito sul piatto e lasciato raffreddare tutta la notte. Non potete immaginare il profumino che emanava una torta così piccola 😍, è stata dura lasciarla lì senza tagliarne una fettina! Mi consolava però la convinzione che l'indomani sarebbe stata la mia colazione accanto ad una tazza di tè fumante! 😋
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊