Visualizzazione post con etichetta porridge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta porridge. Mostra tutti i post

sabato 15 marzo 2025

Porridge con semi di chia


Avevo quasi dimenticato quanto era buono il porridge! Non lo preparavo da un po' e con questa dose extra-large ho voluto recuperare!😂 

L'idea di tornare a prepararlo mi è sorta perch avevo un po' di latte in frigo da smaltire, i fiocchi di avena nella mia credenza non mancano mai, come la cannella, il cioccolato e, ultimamente anche dei semi di chia faccio sempre scorta perchè sono solita unirli allo yogurt.

INGREDIENTI: 1 bicchiere di fiocchi di avena, 2 cucchiai di semi di chia, 1 bicchiere e mezzo di latte, 1 bicchiere e mezzo di acqua, cannella, 1 cucchiaio di miele.

DECORAZIONE: kiwi, mandorle, anacardi, noci del brasile, 1 quadratino di cioccolato fondente, 1 quadratino di cioccolato bianco.

Ho messo i fiocchi di avena in un pentolino, ho versato il latte, l'acqua, i semi di chia, la cannella e mescolato continuamente con un cucchiaio di legno fino a quando l'avena avrà assorbito tutti i liquidi, ho aggiunto il miele e lasciato raffreddare, dopodichè ho versato in una bowl e decorato con fettine di kiwi, una manciata di anacardi, mandorle e noci del brasile, 1 quadratino di cioccolato fondente e 1 di cioccolato bianco ed infilato in frigo per consumarlo a colazione la mattina seguente. Con queste dosi ho ottenuto una bowl grande (quella in foto) e 1 tazza.

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 10 agosto 2022

Crostata con Porridge


Quando per la colazione del giorno dopo hai voglia di Porridge ma anche di un dolce! Colazione all'inglese o una classica torta da forno?! Perchè non entrambe le preparazioni in un unico dolce?! Detto fatto!😁👌

FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 60 gr di burro, 200 gr di noci ridotte in polvere, 100 gr di semola, spezie.
PORRIDGE: 75 gr di fiocchi di avena, 300 gr di liquido (latte e acqua), 80 gr di zucchero, vanillina, cannella.
PRUGNE a Km 0

Ho iniziato dalla preparazione della frolla che dovrà riposare in frigo: sul piano da lavoro ho disposto le polveri, quindi le farine, lo zucchero e gli aromi, al centro le uova e il burro morbido a pezzetti, ho lavorato velocemente tuti gli ingredienti fino a formare un panetto che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo ho versato i fiocchi di avena in un pentolino antiaderente insieme al latte e all'acqua ed ho acceso il fornello mescolando con un cucchiaio di legno fino a far addensare, ho unito poi lo zucchero, la vanillina e la cannella, ho spento e lasciato raffreddare inserendo il pentolino in una ciotola colma di acqua fredda. Ho steso la frolla con l'aiuto del mattarello e di altra farina, ho rivestito con la pasta ottenuta il fondo e i bordi di una teglia da 22 cm di diametro foderata di carta da forno, ho disposto tanti spicchi di prugne a km 0 e versato sopra il porridge oramai freddo, ho livellato ed infilato in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, ho spento non appena i bordi della frolla hanno iniziato ad assumere un colorito ambrato, ho lasciato raffreddare tutta la notte dopodichè ho trasferito su un vassoio. 


Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

giovedì 24 giugno 2021

Frozen Porridge

Il frozen porridge è il porridge consumato freddo; a differenza degli overnight infatti, ove i fiocchi di avena o farro vengono consumati crudi, lasciati solo in ammollo la sera prima nel liquido scelto (latte o acqua), nel frozen porridge i fiocchi vengono invece cotti nel loro liquido e lasciati raffreddare per poi consumare il porridge freddo guarnito con frutta, cereali o altro. Quella che segue è la mia versione!

INGREDIENTI: 1 bicchiere di fiocchi di avena, 2 bicchieri di acqua, 1 yogurt bianco da 125 ml, 1 cucchiaio di miele, anacardi, mirtilli rossi secchi, fichi, albicocche, 1 quadratino di cioccolato extra fondente, 1 ciuffetto di menta.

La sera prima ho versato i fiocchi di avena in un pentolino con l'acqua e lasciato cuocere mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando l'avena non ha assorbito tutta l'acqua, ho spento, trasferito in una bowl di vetro e lasciato raffreddare (per accelerare i tempi ho immerso la bowl in una ciotola colma di acqua fredda), ho poi unito lo yogurt bianco e il miele incorporandoli per bene al composto ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente ho tirato fuori dal frigo il mio porridge e l'ho guarnito con la frutta che avevo a disposizione: come frutta secca ho scelto gli anacardi e i mirtilli rossi, nella cesta della frutta fresca invece avevo albicocche e fichi bianchi. Come tocco finale un quadratino di cioccolato al centro, un ciuffo di menta fresca ed ecco pronta la mia colazione sana e nutriente!

Giusi🌺



 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

sabato 19 settembre 2020

Porridge con Fiocchi di farro

Finalmente oggi mi sono decisa anche io a prepararmi il famosissimo porridge, la colazione vegana per eccellenza! Devo ammettere che oltre ad essere un dessert energetico è davvero molto buono, specie se arricchito da frutta secca e frutta fresca, ovviamente io ho impiegato quello che avevo a disposizione, qundi libera scelta nel guarnire il vostro porridge qualora decidiate anche voi di preparlo la mattina per  iniziare ottimamente la giornata|

INGREDIENTI: 50 gr di fiocchi di farro, 200 ml di latte, 1 cucchiaio di zucchero di canna, farina di cocco, mandorle sgusciate, pistacchi sgusciati, 1 banana.

Ho fatto cuocere i fiocchi di farro nel latte con un cucchiaio di zucchero di canna fino a far addensare il composto, l'ho lasciato intiepidire e trasferito in una bowl di vetro, ho arricchito con la farina di cocco, delle mandorle e dei pistacchi sgusciati e una banana piccola tagliata a rondelle, e la mia colazione  è pronta in meno di 10 minuti! 😀

Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊