Visualizzazione post con etichetta torta di compleanno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta di compleanno. Mostra tutti i post

lunedì 14 luglio 2025

Torta floreale in pasta di zucchero


Il 29 giugno è stato il mio compleanno ma, tra viaggi, lavoro ed altro non sono riucita a preparare la mia torta di compleanno, la quale anche se in ritardo non deve mancare!

PAN DI SPAGNA: 3 uova, 50 gr di zucchero, 120 gr di farina 00, 100 gr di farina per celiaci, 100 gr di farina di nocciole, spezie, 3 cucchiai di yogurt greco, latte q.b., olio q.b., 1 bustina di lievito.

CREMA AL LIMONE: 3 uova, 2 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 2 bicchieri di latte, 1 di acua, la buccia grattugiata di 3 limoni bio.

-susine gialle, kiwi, pasta da zucchero bianca e rosa.


Ho iniziato dalla preparazione del pan di spagna lavorando le uova con lo zucchero, con l'aiuto delle fruste elettriche, ho aggiunto un pizzico di cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero, anice stellato, lo yogurt greco, poi le farine setacciate alternandole con il latte, l'olio ed infine il lievito passato al setaccio. Ho versato in una teglia foderata con carta da forno da 20 cm di diametro, livellato la superficie ed infilato in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti, dipende dal forno, io ho sfornato dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto. Nel frattempo ho preparato la crema pasticcera: in un pentolino ho lavorato le uova con lo zucchero, la buccia grattugiata dei limoni non trattati, la farina passata al setaccio, il latte e l'acqua, ho trasferito sul fornello e mescolato con una frusta, per evitare grumi, fino all'ebollizione; ho spento e lasciato raffreddare. Per assemnblare la torta ho ricavato 3 dischi dal pan di spagna, ho farcito la base con la crema pasticcera al limone e pezzetti di susine gialle mature, mentre il secondo strato l'ho farcito con altra crema e pezzetti di kiwi, ho coperto con il terzo disco sul quale ho spennellato un velo di crema. Ho steso la pasta da zucchero con il mattarello piccolo aiutandomi con lo zucchero al velo. Ho ricoperto la torta con la pasta da zucchero bianca ed ho utilizzato quella rosa per decorarla con fiorellini di varie dimensioni e farfalle, infine qualche confettino argentato per dare luce e la mia torta di compleanno, seppur con ritardo, è pronta!

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook 
PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊



giovedì 4 luglio 2024

Borsetta in Pasta di zucchero

 



La mia torta di compleanno 🎉🎊realizzata con un po' di ritardo!

INGREDIENTI: 3 uova, 50 gr di zucchero, 100 gr di farina di grano saraceno, 50 gr di farina di riso, 50 gr di farina integrale, 30 gr di farina di pistacchi, il succo di 1 pompelmo bio, spezie, 1 bustina di lievito, 1 vasetto di marmellata di arance fatta in casa, 1 panetto di pasta di zucchero nero, 1/2 panetto di pasta di zucchero arancio, zucchero al velo q.b., cacao amaro q.b.

Ho lavorato le uova a temperatura ambiente con una frusta, ho unito lo zucchero, l'aroma vaniglia, un pizzico di cannella, chiodi di garofano e zenzero, ho continuato a montare fino ad ottenere un composto spumoso, ho unito le farine setacciate alternandole con il succo di pompelmo ed infine il lievito. Ho versato in uno stampo da 22 cm di diametro foderato con carta da forno, livellato la superficie ed infilato in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'oretta, ho fatto la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto, ho sfornato e lasciato raffreddare. Ho tagliato la torta nel verso orizzontale per ottenere 2 dischi, che ho farcito con la mia marmellata di arance, dopodichè l'ho tagliata in senso verticale ed ho accostato le 2 mezze lune disponendole in piedi su un vassoio. Per rivestire la torta ho ammorbidito tra le mani i panetti di pasta di zucchero, li ho stesi aiutandomi con il  mattarello e lo zucchero al velo per il panetto color arancio, con il cacao amaro per quello nero. Con la pasta nera ho rivestito interamente la borsetta, con quella arancio ho realizzato i dettagli: la fascia sotto, le stelline come decorazione ed infine i manici e la tracolla insieme alla restante pasta nera.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


sabato 17 febbraio 2024

Torta di compleanno con crema all'arancia e glassa al cioccolato


TORTA: 3 uova, 60 gr di zucchero, 100 gr di farina di farro, 100 gr di farina 0, 100 gr di farina 00, la buccia grattugiata e il succo di 1 arancia bio, la buccia grattugiata di 1 limone bio, spezie, 1 bustina di lievito.
CREMA DI ARANCE: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina 0, il succo di 5 arance rosse bio, vanillina.
COPERTURA: 100 gr di cioccolato fondente, latte q.b., 200 ml di panna montata, 200 gr di stracchino, confettini argentati e arancioni, fette di arance rosse bio.

Ho iniziato dalla preparazione della torta dividendo i tuorli dagli albumi tenuti a temperatura ambiente, ho montato questi ultimi a neve ferma con le fruste elettriche e messo da parte. In un'altra ciotola ho levorato i tuorli con lo zuchero (metà bianco e metà di canna) con un pizzico di sale, ho aggiunto la buccia grattugiata e il succo di un'arancia non trattata, la buccia del limone non trattato e le spezie, dopodichè le farine ed il lievito passati al setaccio, infine ho versato il composto ottenuto in una teglia circolare da 22 cm di diametro foderata con carta da forno, livellato la superficie ed infilato in forno caldo a 180° per circa mezz'ora. Ho sfornato non appena la superficie iniziava ad assumere un colorito dorato facendo anche la prova dello stuzzichino. Mentre la torta raffreddava, mi sono dedicata alla preparazione della crema di arance: in un pentolino ho lavorato con una frusta le uova con lo zucchero, ho aggiunto la farina setacciata, l'aroma e il succo delle arance, ho mescolato continuamente per evitare la formazione di grumi fino all'ebollizione, ho spento e lasciato raffreddare. Ho tagliato la torta ottenendo due dischi, li ho inumiditi con una bagna fatta con il liquore sambuco diluito con la stessa dose di acqua, ho steso la crema, oramai fredda, e coperto con l'altro disco dopodichè ho infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente ho montato la panna con le fruste elettriche, ho unito lo stracchino incorporandolo alla panna (se preferite una decorazione più dolce aggiungete dello zucchero in base ai vostri gusti), ho quindi ricoperto interamente la torta con la crema di panna e formaggio fresco, la restante crema l'ho versata in una sac à poche e messo da parte. Ho fatto sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con un goccio di latte e versato sulla superficie lungo tutto il bordo esterno della torta, lasciandolo cadere sui lati, ho guarnito con fette e spicchi di arance rosse lasciati affondare nel cioccoalto e ciuffetti di panna e stracchino con i confettini argentati e di color arancio.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


mercoledì 5 luglio 2023

Torta Winnie the Pooh in Pasta di Zucchero


BASE: 5 uova, 50 gr di zucchero, buccia grattugiata di 1 limone, spezie, 100 gr di farina 0, 100 gr di farina di farro, 100 gr di farina integrale, succo di 1/2 limone, latte q.b., 1 bustina di lievito.

CREMA AL LIMONE: il succo e la buccia grattugiata di 4 limoni bio, 4 biicchieri di acqua, 150 gr di zucchero, aroma vaniglia, 65 gr di fecola di patate.

BAGNA: liquore strega diluito con la stessa dose di acqua.

Per la base ho lavorato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito lo zucchero e gli aromi, compreso il succo di limone, e continuato a montare, dopodichè ho messo da parte le fruste ed ho unito le farine ed il lievito passati al setaccio. Ho foderato una teglia da 22 cm di diametro dai bordi alti con della carta da forno, ho versato il composto, livellato la superficie ed infilato in forno caldo a 180° per mezz'oretta, ho fatto la prova dello stuzzichino prima di sfornare. Mentre la torta raffreddava, mi sono dedicata alla crema: in un pentolino di acciaio ho grattugiato la buccia dei limoni non trattati, li ho poi tagliati a metà e ricavato il succo, avendo l'accortezza di eliminare i semi, ho aggiunto lo zucchero, l'aroma vaniglia ed infine la fecola setacciata, ho trasferito sul fornello e cotto la crema girando costantemente con un cucchiaio di legno fino a quando ha iniziato ad addensarsi, ho spento e lasciato raffreddare. Ho tagliato la torta oramai fredda ottenendo tre dischi, li ho imbevuti con la bagna al liquore strega, non deve risultare troppo umida perchè dovrà reggere la struttura con la pasta da zucchero, ho steso la crema al limone su entrambi gli strati, ho chiuso con l'ultimo disco e ricoperto con la crema restante ricoprendo tutti gli spazi ed ho infine infilato in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente ho lavorato la pasta di zucchero colorata aiutandomi con dello zucchero al velo, mattarello, taglierino e tanta manualità per creare winnie the pooh e tigro, qualche confettino per i dettagli, e con gli stampini per i biscotti per creare i fiori, in questo modo ho decorato la mia torta di compleanno.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊