Visualizzazione post con etichetta brakfast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brakfast. Mostra tutti i post

venerdì 6 gennaio 2023

Crostata con confettura di albicocche, crema allo yogurt e crema spalmabile al caffè


 FROLLA: 1 uovo, 70 gr di zucchero, 60 gr di burro, 100 gr di farina di noci, 50 gr di semola, spezie, la buccia grattugiata di 1 limone.

CREMA DI YOGURT: 3 uova piccole, 500 gr di yogurt bianco, 100 gr di zucchero, cannella, la buccia grattugiata di 1 limone, 2 cucchiai di fecola di patate.

- 1 vasetto di confettura di albicocche homemade

- 1 vasetto di crema spalmabile al caffè

Ho preparato la frolla disponendo le polveri sul piano da lavoro, quindi la farina di noci, la semola, lo zucchero, un pizzico di sale, una spolverata del mio mix di spezie e la buccia grattugiata del limone non trattato, ho aggiunto poi il burro a pezzetti e l'uovo, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e morbido che ho avvolto nella carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'oretta. Per il ripieno ho montato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, ho unito poi la buccia grattugiata del limone, la cannella, lo yogurt ed infine la fecola passata al setaccio. Ho steso il panetto di frolla aiutandomi con altra farina e foderato, con la pasta ottenuta, il fondo e i bordi di una teglia quadrata rivestita con carta da forno, ho spalmato la confettura di albicocche fatta in casa, versato il ripieno a base di yogurt, livellato la superficie ed infilato in forno caldo a 180° per 30/40 minuti, dipende dal forno, ho sfornato dopo aver fatto la prova dello stuzzichino e lasciato raffreddare per tutta la notte. Il giorno seguente ho trasferito su un vassoio, ho steso sulla superficie la crema spalmabile al caffè e guarnito con scaglie e gocce di cioccolato.

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


mercoledì 10 novembre 2021

Pancakes di cachi

Ancora cachi e ancora tante ricettine da sperimentare! Oggi proverò ad inserirli nei pancakes, sì proprio nell'impasto delle famose frittelle made in USA !

INGREDIENTI:  1 uovo, 30 gr di zucchero, 100 gr di polpa di cachi, 70 ml di latte, cannella, 90 gr i farina, 1 cucchiaino di lievito. 

Ho sbattuto l'uovo con lo zucchero e un pizzico di sale, ho unito la purea di cachi incorporandola per bene, la farina con il lievito setacciati e il latte a filo, ho lasciato riposare una decina di minuti dopodichè ho oleato leggermente una padella antiaderente che ho fatto riscaldare sul fornello basso e ho versato 2 cucchiaiate alla volta del composto, non appena cominciavano a formarsi delle bolle in superficie è pronto per essere girato, vedrete che si stacherà facilmente con una semplice spatola, per poter continuare la cottura dall'altro lato... vorrei farvi almeno sentire il profumo di questi pancakes fumanti, in realtà inizialmente ero scettica sull'ottima riuscita di questi particolari pancakes. Pensavo che con la purea di cachi nell'impasto non risultassero saporiti come quelli tradizionali, invece mi sono ricreduta, hanno un sapore particolare oltre che sofficissimi! Io li ho guarniti con miele e anacardi tostati ma ognuno può consumarli come meglio preferisce, ad esempio con della crema di nocciole, cioccolato fuso, marmellata ecc. Con queste dosi ho ottenuto 6 pancakes, direi che la mia colazione sana ma gustosa per i prossimi giorni è salva!

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

martedì 24 dicembre 2019

Christmas Cookies Box

Ad ogni Natale che si rispetti, in tutte le case riaffiora la scatola di biscotti natalizi, in verità si comincia a frollare già dalle due/tre settimane prima, io non avevo il tempo ne' la possibilità ed ho rimediato nel primo pomeriggio della vigilia per impastare e nella serata del giorno di natale per addobbarli a festa, per renderli anche graziosi dato che anche l'occhio vuole la sua parte! 😉 Io quest'anno ne ho voluti creare di varie forme e con diverse decorazioni. Il Natale è caratteristico per le sue luci e colori e sistemare al centro della tavola i biscottini tipici rende questa festività ancora più magica!
La frolla che ho utilizzato per realizzarli è sempre la stessa, ve la riporto per facilità. Per le decorazioni ho usato i confettini colorati, argentati, riso soffiato ecc., applicati con il cioccolato fondente fuso.
FROLLA: 2 uova, 150 gr di zucchero (metà biance e metà di canan), 300 gr di farina 00, 100 gr di burro, la buccia grattugiata di 1 arancia e di 1 limone, un pizzico di spezie (noce moscata, chiodi di garofano, cannella, zenzero e curcuma).  
Con gli stampini appositi si possono creare delle vere opere d'arte, i guanti invece li ho realizzati a mano libera con la punta di un coltello.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 22 luglio 2018

Biscotti a forma di farfalla

Butterfly time! Dal panetto di pasta frolla avanzato dalla crostata alla marmellata di prugne, ho realizzato questi simpatici biscotti a forma di farfalla che ho guarnito con gocce di cioccolato e palline di frolla per richiamare le farfalle create per decorare la superficie della crostata. Riporto la ricetta della frolla che per me è sempre la stessa e non cambio mai, vario solo gli aromi.
FROLLA: 400 gr di farina, 3 uova, 200 gr di zucchero, 150 gr di burro, aromi a scelta.
Disponiamo la farina a fontana, il burro a pezzetti e gli aromi (io ho utilizzato la buccia grattugiata di un limone e un pizzico di cannella e zenzero), lo zuccheo al centro e le uova sbattute, amalgamiamo tutti gli ingredienti velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e avvolgiamolo nella pellicola per farlo riposare in frigo almeno mezz'oretta. Stendiamo la frolla tra 2 fogli di carta da forno con il mattarello e con l'aiuto degli stampini diamo a questi biscottini la forma che più ci piace, io ho solo speso tempo a formare le palline per la decorazione delle ali delle farfalle e ho messo in freezer per 10 minuti circa le gocce di cioccoalto, il resto lo ha fatto tutto lo stampino a forma di farfalla! Una santa invenzione queste formine! 😉 Ho disposto i biscotti ben distanziati tra di loro in una teglia foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 180° per 10 minuti circa, ricordiamoci che la frolla conserva la sua fragranza se non sosta più del necessario in forno, per questo dobbiamo tirare fuori i biscotti non appena la superficie assumerà un colorito leggermente dorato. Deliziosi e divertenti, questi biscotti possono rappresentare anche un'ottima idea regalo per i più piccini, ma anche i grandi son sicura che gradiranno!😋😀👌
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊

lunedì 15 gennaio 2018

Pancakes ai torroncini

Un'ottima idea riciclo degli avanzi natalizi, in questo caso dei torroncini
INGREDIENTI: 1 uovo, 100 gr di farina, 1 cucchiaio di zucchero, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di olio di oliva, 1 bicchiere di latte,1 bustina di vanillina, 1/2 bustina di lievito.
Mescoliamo le polveri in una ciotol, quindi la farina, lo zucchero, il sale, l'aroma ed il lievito passato al setaccio, uniamo i liquidi già miscelati a parte: l'uovo sbattuto, l'olio ed il latte. Scaldiamo sul fuoco basso una padella antiaderente, versiamo 2 cucchiai di composto alla volta e cuociamo i nostri pancakes, uno alla volta ed avendo cura di girarli non appena si formeranno delle bollicine in superficie. Terminato il composto ho consumato i pancakes accompagnandoli con del miele e dei torroncini al cioccolato fondente e al latte spezzettati.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia!😊