Visualizzazione post con etichetta cheesecake fredda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cheesecake fredda. Mostra tutti i post

domenica 23 giugno 2024

Cheesecake alla vaniglia e mirtilli



INGREDIENTI: 200 gr di biscotti, 80 gr di burro, granella di pistacchi, cannella, 200 ml di panna montata, 230 gr di ricotta, 200 gr di budino alla vaniglia, 100 gr di zucchero, 1 fiala di aroma vabiglia, mirtilli freschi.

Per la base ho sbriciolato i biscotti secchi e un pacchetto di pavesimi (quello che avevo in credenza), ho unito la granella di pistacchi, proveniente direttamente dalla Sicilia, la cannella ed infine il burro fuso, ho mescolato il tutto e compattato sul fondo e le pareti di un cerchio apibile da 18 cm di diametro, che ho adagiato su un vassoio, ed infilato in frigo per far indurire. Nel frattempo ho montato la panna fredda con le fruste elettriche, ho unito lo zucchero, la ricotta, il budino e l'aroma vaniglia, ho versato sulla base oramai fredda, livellato la superficie ed infilato per tutta la notte in frigo. Il giorno seguente ho liberato il dolce dallo stampo e l'ho guarnito la superficie con mirtilli freschi, spicchi di limone e foglie di menta.

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 23 maggio 2015

Cheesecake Gianduia

INGREDIENTI: 200 gr di biscotti; 150 gr di burro. RIPIENO: 150 gr di cioccolato fondente; 240 gr di gianduiotti; 200 ml di panna; 400 gr di ricotta; 200 ml di panna montata; 100 gr di zucchero al velo; vanillina; 1 cucchiaio di cacao amaro. GUARNIZIONE: 6 gianduiotti; nocciole; panna montata.
Cominciamo a fondere il burro e spezzettate i biscotti (io ho utilizzato le ciambelle della balocco), disponiamo il cerchio apribile su un vassoio e versiamo la base di biscotti facendo aderire ber bene sul fondo, infiliamo in frigo mentre ci occupiamo della farcia. In un pentolino a bagnomaria lasciamo sciogliere il cioccolato, i gianduiotti e la panna, dopodiché togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare. In una ciotola capiente versiamo la ricotta e lo zucchero al velo, a parte montiamo la panna, uniamo al composto di ricotta il cioccolato freddo, la vanillina e il cacao amaro ed amalgamiamo per bene, infine aggiungiamo anche la panna montata facendola incorporare delicatamente all'impasto; tiriamo fuori dal frigo la base di biscotti e versiamoci il composto, livelliamo per bene e lasciamo riposare in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente facciamo tostare le nocciole per 5 minuti circa in forno, togliamo il cerchio apribile e guarniamo la cheesecake con altri gianduiotti che avremo lasciato da parte, ciuffetti di panna montata e nocciole, fermo restando che ognuno è libero di decorarla come meglio preferisce, io non volevo appesantirla troppo visto che il ripieno si presenta già abbastanza calorico, diciamo piuttosto goloso, per sentirsi meno in colpa! ;) La nostra cheesecake gianduia è pronta, lasciamola ancora in frigo fino al momento di consumarla. Buon weekend a tutti!


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

venerdì 1 maggio 2015

Cheesecake con ovetti al cioccolato

Oggi ho voglia di provare lo stampo da cheesecake nuovo, che mi ha comprato mia mamma prima di Pasqua e che non avevo ancora utilizzato vista la presenza dei dolci pasquali per tutta casa. L'idea è di impiegare gli ultimi residui di cioccolato, quindi vada per una cheesecake con gli ovetti!
INGREDIENTI: biscotti secchi; 200 gr di burro; 250 gr di ricotta; 300 gr di philadelphia; 100 gr di zucchero al velo; 400 ml di panna montata; vanillina; ovetti al cioccolato; cacao amaro.
Innanzitutto ho fatto sciogliere il burro in un padellino e ho triturato i biscotti secchi, ho unito il burro fuso e con questo composto ho foderato il fondo dello stampo con cerchio apribile da 24 cm di diametro ed infilato poi in frigo per farlo indurire. A questo punto ho montato la panna e l'ho messa da parte, in una ciotola più grande invece ho messo la ricotta, lo zucchero al velo, 2 bustine di vanillina e il formaggio fresco (io ho impiegato una confezione da 125 gr di philadelphia e una da 175 gr di formaggio exquisa light), ho montato con le fruste elettriche per ottenere un composto omogeneo, dopodichè ho aggiunto a cucchiaiate la panna montata ed amalgamato il tutto. Ho tirato fuori dal frigo la base di biscotti, ho disposto gli ovetti e la crema di formaggio e panna, ho livellato per bene ed infilato in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente ho liberato il dolce dal cerchio apribile, cosparso con il cacao amaro e guarnito con ovetti di varie dimensioni al cioccolato bianco, al latte e fondente. Il nostro dessert fresco per la festa dei lavoratori è pronto, e con oggi ho realizzato la mia prima cheesecake con lo stampo apposito! :D Un grande traguardo direi, per chi come me si è sempre arrangiato, e fa della cucina il posto ove recuperare gli avanti, economizzare con gli utensili e reimpiegare ciò che sarebbe destinato ad essere buttato via! Buon 1° maggio! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al concorso "Dillo con una Cheesecake!" di Philadelphia