Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
E' iniziato il periodo del "riciclo dolci natalizi"! Io inizio con il mio tanto amato primo pandoro homemade, che, appena sfornato, mi ha dato tanta soddisfazione!😅
Il mio pandoro fatto in casa dopo averlo tagliato il giorno di natale si era indurito, anche se ha conservato tutti i suoi sapori, motivo per cui il prossimo anno mi sono già promessa di cimentarmi nuovamente in questa preparazione! Per dargli una seconda vita quindi ho pensato ad una delle idee riciclo più in voga in questo momento in rete: lo zuccotto al gusto tiramisù, con la differenza che io ho voluto farcirlo con una classica crema pasticcera alleggerita con acqua, ricoperto con la restante crema unita a del formaggio spalmabile e ultimato il tutto con un'abbondante spolverata di cacao!
INGREDIENTI: 1 pandoro da 700 gr, 3 tazzine di caffè zuccherato, acqua q.b., arancia candita, cacao amaro.
CREMA: 4 uova, 4 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di farina, 2 bicchieri di latte, 2 bicchieri di acqua, la buccia grattugiata di 1 limone, 200 gr di formaggio fresco.
Come prima cosa ho preparato la crema pasticcera e messo da parte a raffreddare, nel mentre ho messo sul fuoco anche una caffettiera da 3 tazzine di caffè, che ho poi zuccherato e diluito con la stessa parte di acqua. Una volta fredde entrambe le preparazioni ho tagliato le fette di pandoro, le ho inumidite con la bagna al caffè, ho foderato con esse lo stampo da zuccotto foderato con della pellicola, ho cominciato a fare i vari strati con la crema pasticcera alternata ad altre fette di pandoro bagnate con caffè, le ultime fette invece, disposte per coprire il ripieno del dolce, non le ho bagnate poiché capovolgendo lo zuccotto, una volta riposato in frigo, andranno a formare la base del dessert. Ho coperto per bene con la pellicola ed infilato in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente ho unito alla crema rimanente una confezione di formaggio spalmabile, ho amalgamato per bene e con la farcia ottenuta ho ricoperto interamente lo zuccotto sformato e liberato della pellicola, ho ultimato con una spolverata di cacao amaro e dell'arancia candita.
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
Per il cake ho lavato per bene i cachi e prelevato solo la polpa che ho unito allo zucchero in una ciotola, le spezie, le farine, il cacao e il lievito passati al setaccio e alle noci tostate e spezzettate, ho versato in una teglia da 26 cm di diametro foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 180° per 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino prima di sfornarla.
Per il gelèe ho versato lo sciroppo, l'acqua, lo zucchero e l'amido in un pentolino, con la frusta ho mescolato per far sciogliere lo zucchero e l'amido, dopodichè ho trasferito sul fornello e lasciato addensare, ho spento e versato in una tazza rivestita con della pellicola e lasciato raffreddare.
Per la mousse ho montato la panna con lo zucchero, ho unito la ricotta incorporandola delicatamente dal basso verso l'alto per on smontare la panna, ho riempito con questo composto uno stampo per zuccotto rivestito con della pellicola, ho pratcto con il dorso di un cucchiaio una cavità al centro e infilato il gelèe, ho chiuso con la pellicola e infilato in frigo per tutta la notte. La mattina successiva ho sformato lo zuccotto e capovolato la cupola sul cake di cachi e ricoperto la cupola con la glassa color rosa acquistata alla lidl, decorato con confettini verdi per richiamare il cuore di gelèe alla menta .
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊