Visualizzazione post con etichetta pie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pie. Mostra tutti i post

martedì 5 ottobre 2021

Pie ai Cachi

Quando hai abbastanza frutta da smaltire e anche in fretta perchè mmolto matura,nel mio caso dei cacahi a km 0, la soluzione più veloce ed efficiente che mi viene in mente è quella di preparare una Pie; un guscio di frolla che io ho realizzato aggiungendo anche le noci e nocciole tritate che racchiude una buona dose di frutta per una colazione o merenda sana ma anche gustosa!😋

FROLLA: 4 uova, 200 gr di zucchero, 160 gr di burro, 200 gr di farina 00, 200 gr di semola, 160 gr di noci tostate e 40 gr di nocciole tostate ridotte in farina, la buccia grattugiata di 1 limone, spezie.
FARCIA: una dozzina di cachi maturi, zucchero di canna q.b., cannella, zenzero.

Per la frolla ho passato nel mixer la frutta secca riducendola in farina, poi l'ho unita alle altre polveri sul piano da lavoro insieme al burro a pezzetti, le uova, la buccia grattugiata del limone e il mio immancabile mix di spezie, ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo. Nel frattempo ho lavato accuratamente i cachi maturi, li ho privati della parte superiore (fortuna che questi non avevano i semi!) e li ho tagliati a pezzetti in una ciotola, ho diviso il panetto di frolla in due ed ho steso uno su della carta da forno e con esso ho foderato il fondo e i bordi di una teglia da 24 cm di diametro, ho riempito il guscio di frolla con la frutta, ho aggiunto lo zuccheo di canna (io non ne ho messo molto perchè i miei cachi erano abbastanza maturi e quindi molto dolci!) e la cannella con lo zenzero; ho steso anche la restante frolla e arrotolandola sul mattarello l'ho poi stesa sulla superficie ricoprendo per bene i bordi, ho infilato infine in forno caldo a 180° per 40 minuti circa (se la superficie comincia a scurire, coprite con un foglio di cartaforno o di alluminio e continuate la cottura), ho sfornato e lasciato raffreddare tutta la notte. La mattina seguente ho trasferito la pie su un vassoio , ho cosparso con zucchero al velo e gustata per la colazione con il mio immancabile yogurt greco, dopo ovviamente averla fotografata!

Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 19 luglio 2020

Yellow Prune Pie

Susine gialle ovunque! Questo è il periodo stagionale della loro maturazione. E, considerando che ce ne sono in abbondanza nel mio orticello, quale idea migliore per impiegarle con tutta la buccia, se non in una gustosa Pie. La pie è un'ottima idea per smaltire frutta matura in abbondanza; si tratta di un guscio di frolla che racchiude un cuore di frutta fresca che durante la cottura si ammorbidisce e si scioglie creando un'ottima alternativa alla classica brioche da colazione. Iniziare la giornata con un dolce a base di frutta, specie in estate, è proprio l'ideale per affrontare il caldo torrido.
INGREDIENTI: 3 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 200 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di riso, 1 limone, susine gialle, zucchero di canna q.b, cannella, zenzero.
Ho iniziato col disporre le farine a fontana, il burro morbido, lo zucchero (io metà bianco e metà di canna), la buccia grattugiata del limone e le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo. Nel frattempo ho lavato accuratamente le susine, le ho tagliate a spicchi eliminando solo il nocciolo e le ho irrorate col succo di limone. Ho steso 2/3 della frolla aiutandomi con dell'altra farina, ho foderato con essa il fondo e le pareti di uno stampo rettangolare ricoperto di carta da forno, ho disposto la frutta sul fondo cospargendo la superficie con dello zucchero di canna e una spolverata di cannella e zenzero ed infine ho richiuso per bene con la restante frolla. Ho infilato una mezz'oretta in frigo perchè la frolla si era ammorbidita troppo con il calore e sarebbe quindi fuoriuscito il ripieno durate la cottura. Dopodichè ho impostato la temperatura del forno a 180° e lasciato cuocere per 30 minuti, ho spento, lasciato ancora 5 minuti in forno spento, ho sfornato e lasciato raffreddare interamente prima di sformarla e trasferirla su un vassoio. Io l'ho poi infilata in frigo per tutta la notte, perchè d'estate preferisco gustare le crostate fredde. La mattina successiva ho preparato il mio te' nero con una fettina di limone e gustato una fetta di Pie fresca e profumata: la mia colazione ideale! Cosa si può volere di più dalla vita se non un dolce fatto con le proprie mani e con sani ingredienti?!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 6 luglio 2020

Apricot Pie

Tante albicocche mature da smaltire e l'unico dolce che mi è venuto in mente per impiegarne una grande quantità è la Pie. La tradizionale apple pie che io ho modificato utilizzando per l'appunto le albicocche del mio orto!
INGREDIENTI: 3 uova, 100 gr di zucchero, 60 gr di burro, 200 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di riso, 1 limone, 15 albicocche, zucchero di canna q.b., cannella, zenzero.
Ho realizzato la frolla disponendo le farine a fontana, lo zucchero, il burro morbido, la buccia grattugiata del limone e le uova al centro, ho lavorato velocemente gli ingredienti fino a formare un panetto sodo che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per mezz'ora circa. Ho steso metà del panetto su un foglio di carta da forno aiutandomi con dell'altra farina, ho foderato una teglia da 24 cm di diametro, ho tagliato nel guscio di frolla le albicocche lavate e private del nocciolo, le ho cosparse con dello zucchero di canna, una spolverata di cannella e di zenzero, ho poi steso anche la restante frolla con cui sono andata a chiudere la crostata sigillando per bene i bordi, ho praticato 4 tagli sulla superficie ed infilato in forno caldo a 180° per circa mezz'ora, una volta dorata la superficie ho sfornato e lasciato raffreddare completamente prima di trasferire su un vassoio e tagliarla.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊