Visualizzazione post con etichetta confettura di fichi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta confettura di fichi. Mostra tutti i post

venerdì 26 giugno 2020

Ciambella brioche integrale con Confettura di fichi

Ogni volta che rinfresco il mio lievito madre, non riesco proprio a cestinare l'esubero. D'altronde se questi sono i risultati sarebbe davvero un peccato non utilizzarlo! La sofficità che lo contraddistingue è davvero unica e mi sorpende in ogni preparazione di un lievitato! Questa volta ho farcito il pa brioche con la mia confettura preparata lo scorso anno per una colazione sana e gustosa!😁
INGREDIENTI: 85 gr di esubero di lievito madre, 70 gr di acqua, 50 gr di zucchero, cannella, 1 uovo, 120 gr di farina 00, 50 gr di farina integrale, olio q.b, un vasetto di confettura di fichi homemade.
Ho sciolto l'esubero nell'acqua tiepida, ho unito lo zucchero (io metà di canna e metà bianco), un pizzico di sale, l'uovo, la cannella e le farine passate al setaccio alternandole con l'olio. Una volta ottenuto un composto morbido ma non appiccicoso l'ho adagiato in una ciotola, ho coperto con pellicola e canovaccio e lasciato lievitare fino a sera o comunque fino al raddoppio del volume. Ho ripreso quindi l'impasto, l'ho steso, aiutandomi con dell'altra farina, in una sfoglia non troppo sottile, ho spalmato la mia confettura, ho arrotolato e disposto in uno stampo per ciambelle foderato con carta da forno, avendo cura di non romperlo dato che l'impasto risulta sofficissimo ed infine ho infilato in forno spento e lasciato lievitare nuovamente per tutta la notte. La mattina successiva, intorno alle 8 ho impostato la temperatura del forno a 180° e cotto fino a doratura, 10/12 minuti, ho sfornato, lasciato raffreddare, trasferito su un vassoio e cosparso con zucchero al velo. Morbidissima e golosa questa ciambella brioche, d'altronde il mio lievito madre non tradisce mai! 😊👍
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 17 marzo 2020

Crostata multicolor

Una crostata coloratissima con un arcobaleno che sono convinta comparirà glorioso al termine di questo periodo ricco di angoscia. Stare a casa rende produttivi e fantasiosi, ed un po' di colore è quel che ci vuole per sdrammatizzare l'umore cupo che fa capolino in queste giornate, in cui ovunque si parla del nuovo nemico del Corona Virus; tv, radio, social. Spegnamo per un attimo la mente dalla tormentata quotidianetà è il mio suggerimento, e accendiamola per dedicare qualcosa a noi, come singolo, gruppo, umanità, focalizziamoci su quel che più ci piace, ci diverte, ci appassiona, che di momenti tristi ne abbiamo avuti tutti, uno dei quali ci accomuna, lo stiamo vivendo ora da qualche mese, e purtroppo ne passeranno altri, ma è questo il termine adatto... passerà come ogni tempesta, e risorgerà il sole, sempre dopo l'arcobaleno, e sarà più splendente del precedente! Questa crostata è un regalo che faccio all'Italia, che riemergerà più forte di prima, lo siamo sempre stati come popolo, abbiamo affrontato e superato grandi battaglie eppure siamo in piedi. E' questo il mio augurio, la mia speranza come le due tonalità di verde che ho inserito nella frolla. La speranza è che tutto ciò che sta accadendo possa ben presto restare solo un brutto ricordo! A noi, alla nostra Italia!
INGREDIENTI: 100 gr di nocciole tostate, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina 00 bio, 100 gr di farina integrale, 3 uova, 100 gr di burro, 150 gr di zucchero, coloranti alimentari liquidi.
Ho ridotto le nocciole tostate in farina passandole nel tritatutto, le ho unite alle altre farine sul piano da lavoro, ho aggiunto anche il burro morbido, lo zucchero (io metà bianco e metà di canna) e le uova sbattute, ho formato un panetto liscio che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo. Ho diviso il panetto in 2, una parte l'ho stesa su un foglio di carta da forno e ci ho foderato il fondo della leccarda, la restante frolla l'ho divisa in 5 parti ed a ciascuna ho unito un colore diverso, ho reimpastato i panetti facendo incorporare per bene il colorante, li ho stesi e con i taglia biscotti ho realizzato tante forme diverse. Ho steso due barattoli di confettura di fichi fatta in casa ed ho guarnito con le stelle, i cuori, i fiori e le farfalle dei 5 colori scelti, nonchè con l'arcobaleno che parte da in basso a sinistra. Ho guarnito seguendo la mia fantasia, può sembrare un po' confusionaria la mia crostata, ma non importa, il mio messaggio è che queste giornate possano colorarsi di speranza, positività, possano far riscoprire la famiglia, intesa come quella all'interno delle pareti domestiche, le piccole cose quotidiane e tanto altro che i ritmi frenetici dello scorrere della vita ci hanno fatto accantonare e in parte dimenticare! Il mio messaggio è proprio questo: ottimismo e speranza e credo, che seppur lontanamente nel suo caos, questo dolce possa far sorridere! Nel peggiore dei casi io me la mangio a colazione, bella o brutta che sia, positiva o meno, è quantomeno commestibile, e con modestia dico: ottima perchè fatta in casa con prodotti genuini... in primis le mie, uova, nocciole e la mia confettura! 😉
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊