Visualizzazione post con etichetta zeppola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zeppola. Mostra tutti i post

martedì 20 marzo 2018

Zeppoline di San Giuseppe

Quella delle mini zeppole è una buona idea, buona e giusta, quando si devono servire a un gruppo di amici, come capiterà a me stasera per celebrare con le compagne di squadra il mio onomastico. Sono monoporzioni facili da buttare giù, senza stare lì a dire: "no, io intera non la mangio"; "per me è troppo grande", ecc. So, che nella maggior parte dei casi, quando si è di fronte ad un dolce, questi problemi non si pongono, ma vuoi mettere la soddisfazione di sentirsi dire..uno tira l'altro?!😋😁
INGREDIENTI: 300 ml di acqua, 300 gr di farina, 100 gr di burro, un pizzico di sale, 4 uova.
CREMA: 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di fecola, 1 cucchiaio di farina, 2 bicchiere di latte, vanillina.

In una pentola versiamo l'acqua con il burro e il sale, una volta fuso aggiungiamo la farina e mescoliamo energicamente con un cucchiaio di legno fino a far incorporare la farina e spegniamo non appena l'impasto si stacca dalle pareti della pentola, lasciamo raffreddare. Una volta intiepidito il composto uniamo un uovo per volta, avendo cura di aggiungere un altro solo dopo che il primo si è ben incorporato al composto; riempiamo una siringa per dolci con becco a stella e formiamo le nostre mini zeppole su un foglio di carta da forno. Scaldiamo l'olio in una padella dai bordi alti, ritagliamo la carta da forno con le zeppoline sopra e gettiamole nell'olio caldo, eliminiamo la carta e giriamole, saranno pronte non appena si gonfieranno ed assumeranno un colorito dorato (io le infilzo anche con uno stuzzicadenti per verificarne la cottura..non dovrà risultare appiccicoso), disponiamole su della carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Una volta fredde guarniamo l'interno e la superficie con la crema con l'aiuto di una siringa per dolci, completiamo con amarene, o marmellata di amarene come nel mio caso.
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia!😊

giovedì 19 marzo 2015

Mega-Zeppola Crema e Fragole

Oggi ricorre il mio Onomastico, e a casa mia non possono mancare le zeppole! :D Come è mia abitudine...devo realizzare qualcosa di nuovo; l'anno scorso è stata la volta della maxi-zeppola: impasto choux, farcita con crema bianca e marmellata di amarene, decorata sulla superficie con altra crema e completato con tante amarene! Quest'anno ho acquistato le prime fragole di stagione e perchè non impiegarle per farcire una mega zeppola al posto delle classiche amarene?! Vediamo cosa ne esce fuori! :D
L'impasto delle zeppole è lo stesso che realizzo ogni anno, quindi vi riporto al POST (zeppole mono porzioni) di 2 anni fa! ;) Ovviamente ricordo la mia tecnica di cuocerle per una decina di minuti in forno fino a far formare una crosticina e gettarle poi nell'olio ben caldo per completare la cottura.
CREMA: 2 uova; 2 cucchiai di zucchero; 2 cucchiai di farina; 1 limone; 1 bicchiere di latte; 100 ml di panna da cucina.
Per la crema ho sbattuto le uova con lo zucchero con l'aiuto di una frusta, ho unito la farina setacciata, la buccia grattugiata dei limoni ed infine il latte a filo, ho trasferito sui fornelli e lasciato cuocere a fuoco letto mescolando continuamente fino al raggiungimento dell'ebollizione. Ho spento, lasciato raffreddare ed infilato in frigo per farla rapprendere. Nel frattempo che si sarà raffreddata anche la zeppola tagliamola a metà, riempiamo una sac à poche con la crema e cominciamo a farcire la base della mega zeppola, aggiungiamo le fragole tagliate a pezzi,
richiudiamo con l'altra metà, guarniamo con altra crema creando dei ciuffetti, fragole intere, scaglie di cioccolate e un'abbondante spolverata di zucchero al velo! Ed infine...tanti auguri a me! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest "BUON Compleanno Arianna" di Sapore di Arianna