Visualizzazione post con etichetta brekfast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brekfast. Mostra tutti i post

sabato 31 agosto 2024

Crostata morbida con crema al cioccolato e frutta fresca

CROSTATA: 2 uova, 60 gr di zucchero, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina 00, la buccia grattugiata di 1 limone bio, il succo di 1 arancia, aromi (un pizzico di cannella, curcuma, zenzero, noce moscata, anice stellato), 1/2 bustina di lievito.

CREMA: 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, 125 ml di panna da cucina, il succo di 1 arancia, 50 gr di cioccolato fondente.

DECORAZIONE: pesche noci, uva nera, prugne, granella di pistacchi.

Ho iniziato la sera prima dalla preparazione della base: in una ciotola ho lavorato, con lo sbattitore elettrico, le uova a temperatura ambiente con lo zucchero (metà di canna e metà bianco) ed un pizzico di sale; una volta ottenuto un composto spumoso ho aggiunto gli aromi, compresa la buccia grattugiata del limone non trattato, il succo di arancia alternandolo con le farine setacciate ed infine il lievito. Ho imburrato uno stampo da crostata con l'incavo, spolverizzato con poca farina e versato il composto ottenuto, ho livellato la superficie ed infilato in forno già caldo a 180° per 20-30 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto, ho sfornato e capovolto su un piatto per lasciarla raffreddare tutta la notte. Il giorno successivo mi sono dedicata alla preparazione della crema: in un pentolino ho lavorato le uova con una frusta, ho unito lo zucchero, la farina setacciata, il succo dell'arancia ed infine la panna da cucina; ho mescolato continuamente, per evitare grumi, fino a quando la crema ha iniziato ad addensare, ho spento, aggiunto il cioccolato spezzettato e mescolato con la frusta fino a quando si è sciolto e incorporato per bene alla crema, dopodichè ho versato la crema nell'incavo della crostata morbida e lasciato raffreddare. Infine ho decorato con fettine di pesche noci, prugne tagliate a metà e private del nocciolo, chicchi di una nera e una manciata di granella di pistacchi.

Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 23 giugno 2024

Rotolo con Gelatina di Pompelmo



PAN DI SPAGNA: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, la buccia grattugiata di 1 limone a km0.
GELATINA DI POMPELMI: 3 pompelmi, 200 gr di zucchero, vanillina, 1 bicchiere di acqua, 7 cucchiai di farina.

Ho iniziato dalla preparazione della crema che dovrà raffreddare: in un pentolino ho versato il succo e la polpa di 3 pompelmi a km0, lo zucchero, la vanillina, l'acqua ed infine la farina, ho trasferito sul fornello e mescolato con una frusta per evitare grumi fino all'ebollizione, ho spento e lasciato raffreddare. Nel mentre mi sono dedicata al pan di spagna: ho diviso i tuorli dagli albumi, ho unito a questi ultimi metà dello zucchero e montato con le fruste elettriche a neve fermissima ed ho messo da parte; in un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con il restante zucchero, ho unito la farina setacciata e la buccia grattugiata di 1 limone non trattato, infine ho aggiunto gli albumi incorporandoli a più riprese per evitare di smontarli. Ho foderato la leccarda con un foglio di carta da forno, ho versato l'impasto, livellato la superficie ed infilato in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti, io ho sfornato non appena la superficie iniziava ad assumere un colorito dorato, ho cosparso la superficie con dello zucchero, che servirà a conservarne la morbidezza, ho eliminato la carta da forno, ho spalmato la crema oramai fredda, ho arrotolato aiutandomi con un foglio di carta da forno che ho stretto per bene e lasciato raffreddare, dopodichè ho infilato in frigo per un paio d'ore. Infine, ho liberato il rotolo della carta da forno, l'ho adagiato su un vassoio e guarnito la superficie con ciuffetti di crema della cheesecake del post successivo, spicchi di limone e foglioline di menta.
Giusi🌺  





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 4 agosto 2021

giovedì 28 maggio 2020

Brioches con Crema al Latte

Anche queste brioches le ho realizzate con l'esubero del mio lievito madre, morbidissime e leggerissime! Io ho pensato di farcirle con una delicata crema al latte, ma si possono consumare anche senza nessuna aggiunta, si mantengono sofficissime per giorni!
BRIOCHES: 120 gr di esubero di lievito madre, 120 gr di acqua, 1 uovo, 40 gr di zucchero, 35 gr di burro a pomata, aromi, 190 gr di farina 00, 100 gr di farina di farro.
CREMA AL LATTE: 200 gr di latte, 20 gr di amido di mais, 50 gr di zucchero, 1 cucchiaio di miele, 3 gr di gelatina.
Ho sciolto l'esubero nell'acqua tiepida ma non calda, ho unito lo zucchero con un pizzico di sale, l'uovo, e le farine poco per volta fin quando l'impasto lo richiedeva alternandole con il burro a pomata, come aromi invece ho unito una spolverata di cannella e zenzero. Non appena ho ottenuto un panetto liscio e non appiccicoso l'ho disposto in una ciotola, coperto con pellicola e canovaccio e lasciato a temperatura ambiente per 10 ore. Per la crema al latte invece ho versato in una ciotolina lo zucchero, l'amido e il miele ed ho versato poco latte per stemperare con una frusta gli ingredienti secchi ed evitare grumi, dopodichè ho versato tutto in un pentolino con il latte e mescolato con la frusta fino all'ebollizione Nel frattempo ho ammorbidito la gelatina nell'acqua in un dose pari a 5 volte il suo peso, l'ho strizzata ed unita alla crema ancora calda mescolando con la frusta per farla sciogliere, ho trasferito la crema in una ciotola di coccio e lasciato raffreddare, dopodichè ho coperto con pellicola a contatto ed infilato in frigo fino al giorno seguente. La sera tardi, una volta raddoppiato di volume quindi, ho prelevato dall'impasto 12 palline uguali le ho pirlate leggermente, impastandole sulla spinatoia, e le ho adagiate ben distanziate tra di loro sulla leccrada foderata con carta da forno, ho infilato in forno spento e lasciate lievitare per tutta la notte. La mattina successiva ho impostato la temperatura del forno a 180° e lasciato cuocere le brioches, avranno cotto 10/12 minuti, io ho sfornato, facendo sempre la prova dellos tuzzichino, non appena la superficie ha cominciato ad assumere un colorito dorato. Le ho lasciate intiepidire mentre ho riempito una siringa per dolci con la crema al latte fredda di frigo e le ho farcite dalla base con il beccuccio stretto e lungo, le ho cosparse con zucchero al velo e... gnam!
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 14 gennaio 2020

Pancakes con Mele caramellate

Questa mattina colazione sana ed energetica! Quanto mi sono mancati i pancakes!!!
INGREDIENTI: 1 bicchiere di farina, 2 cucchiai di zucchero, 1 bicchiere e mezzo di latte, un pizzico di spezie (noce moscata, chiodi di garofano, curcuma, zenzero e cannella) 2 cucchiaini di lievito, 1 mela.
Ho versato in una ciotola la farina, 1 cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale e il mix di spezie, ho unito il latte e mescolato,se il composto risulta troppo denso unite altro latte, infine il lievito. Ho scaldato una padella antiaderente con un cucchiaino di olio e versato 2 cucchiaiate alla volta di composto, ho girato il pancake non appena si formavano delle bollicine sulla superficie e continuato la cottura dall'altro lato, una volta terminato il composto (io ho ottenuto 9 pancakes) ho tagliato la mela a pezzettini piccoli e l'ho disposta in un padellino con un po' di acqua e 1 cucchiaio di zucchero e lasciato cuocere fino a far evaporare l'acqua, ho aggiunto un pizzico del mio mix di spezie, ho spento e versato sulla superficie dei pancakes ancora caldi.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 10 agosto 2019

Rotolo alla Menta con Yogurt greco e Miele

Dolci freddi anche per questa settimana ma ho dovuto accendere il forno per preparare la base: il rotolo di pan di spagna. Piccolo sacrificio compensato da un rotolo fresco, spumoso e delicato! Menta, yogurt greco & miele è l'abbinamento di questo sabato!
INGREDIENTI: 5 uova piccole, 100 gr di zucchero, 110 gr di farina, 80 ml di sciroppo alla menta, 1 limone, 340 gr di yogurt greco, 2 cucchiai di miele.
Ho montato le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, ho unito lo sciroppo alla menta sempre continuando a montare. Ho aggiunto poi la farina setacciata e la buccia grattugiata del limone, ho versato l'impasto ottenuto nella leccarda foderata con carta da forno, ho livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 10/15 minuti, ho fatto la prova dello stuzzicante che deve risultare asciutto, ho quindi capovolto su della pellicola cosparsa di zucchero che contribuisce a conservare la morbidezza del pan di spagna, ho arrotolato e lasciato raffreddare. Nel frattempo ho amalgamato lo yogurt greco col miele (se preferite una farcia più dolce aggiungete lo zucchero al velo), ho srotolato il pan di spagna, ho spalmato lo yogurt, arrotolato nuovamente con la pellicola ed infilato in frigo. La mattina seguente ho liberato il rotolo della pellicola, ho spolverizzato con zucchero al velo, guarnito con foglioline di menta fresca, fotografato, tagliato e gustato a colazione!😋💪
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊