Visualizzazione post con etichetta colorante alimentare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colorante alimentare. Mostra tutti i post

mercoledì 29 agosto 2018

Torta di compleanno con Crema pasticcera, Ananas e Panna montata

Questa è la torta che ho preparato per il compleanno di mio fratello, molto semplice da realizzare ma di grande effetto per il gioco di colori!👌😉🎉🍰
PAN DI SPAGNA: 6 uova, 6 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina, 1 bustina di lievito.
CREMA PASTICCERA: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 2 bicchieri di latte, vanillina.
DECORAZIONE: 1 barattolo di ananas sciroppate, 400 ml di panna montata, colorante alimentare liquido giallo, fiorellino e foglie in ostia.
Ho preparato come prima cosa il pan di spagna: in una ciotola ho montato le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale con l'aiuto delle fruste elettriche per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto bello gonfio, messo da parte lo sbattitore, ho unito la farina ed il lievito setacciati incorporandoli delicatamente all'impasto, versato in una teglia da 22 cm di diametro ed infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti, facciamo comunque la prova dello stuzzichino; a cottura avvenuta ho spento e lasciato raffreddare. Nel frattempo mi sono dedicata al ripieno: in un pentolino ho sbattuto le uova con lo zucchero, aggiunto la farina, l'aroma e il latte a filo e, continuando a mescolare, ho trasferito sul fornello fino all'ebollizione, ho spento e lasciato raffreddare anche questa. Ho tagliato la torta orizzontalmente ottenendo 3 dischi, io li ho inumiditi con lo sciroppo di ananas diluito con poca acqua, al quale ho unito del limoncello, ho steso metà della crema sul primo disco, ho ritaglito 4 fette di ananas a pezzettini, ricoperto con il secondo disco ugualmente inumidito con la bagna, ho steso la restante crema e spezzettato altre fette di ananas, infine ho coperto con il 3 disco ed infilato in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente ho montato metà della panna con cui ho ricoperto interamente la torta, ho montato la restante panna unendo il colorante giallo e ho guarnito la superficie con tanti ciuffetti crando delle strisce alternate di colore bianco e giallo continuando anche lungo i bordi, infine ho disposto una fetta di ananas, il fiorellino giallo e 3 foglioline verdi in ostia ed ho infilato in frigo fino al momento del taglio.
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊

sabato 10 febbraio 2018

Torta Arlecchino

Coloratissima, bella da vedere ma anche buona da mangiare questa torta che ho chiamato arlecchino per via dei colori dei pan di spagna e della decorazione finale!😎😜✌
PAN DI SPAGNA: 6 uova, 6 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina, 1 limone, 1 bustina di lievito.
CREMA AL LATTE: 300 ml di latte, 70 gr di zucchero, 30 gr di farina, 1 bustina di vanillina.
Montare le uova con lo zucchero per una decina di minuti circa, fino a quando avranno raddoppiato di volume, uniamo gradualmente la farina passata al setaccio, incorporandola delicatamente al composto di uova, grattugiamo un limone ed infine il lievito, dividiamo l'impasto in 3 ciotole e uniamo del colorante alimentare liquido, io ho unito 2/3 cucchiai dipende dal colore, ho usato il rosso, il giallo e il verde; mescoliamo e versiamo in 3 teglie da 18 cm di diametro foderate con carta da forno, lasciamo cuocere una teglia per volta per circa 20 minuti a 170°, facciamo la prova dello stuzzichino prima di sfornare.
Per la crema versiamo il latte in un pentolino, uniamo lo zucchero, la farina setacciata e l'aroma, accendiamo il fornello e mescoliamo continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi fino a quando la crema comincia ad addensarsi, spegnamo e lasciamo raffreddare, dopodichè infiliamo in frigo; alla crema ho aggiunto una ricotta da 250 gr, una confezione di philadelphia da 150 gr e 2 cucchiai di zucchero.
A questo punto assembliamo la torta: disponiamo un primo pan di spagna come base (io quello rosso) inumidiamolo con del latte, se preferite potete realizzare anche una bagna alcolica, ma questa è una torta consumata prevalmentemente dai bambini. Distribuiamo un primo strato di crema, sistemiamo il secondo pan di spagna, lo stesso bagnato con del latte, continuiamo stendendo altra crema e facciamo nello stesso modo anche con il terzo pan di spagna, ricopriamo interamente la torta con la farcia rimasta creando anche dei ciuffetti sulla superficie con l'aiuto di una sàc a poche ed infiliamo in frigo per far rapprendere. Prima di servirla guarniamo con tanti confetttini colorati.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia!😊