Visualizzazione post con etichetta ovetti al cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ovetti al cioccolato. Mostra tutti i post

martedì 15 maggio 2018

Torta al cacao con Ovetti al cioccolato

Un'idea per la colazione /merenda e un'idea per smaltire gli ovetti al cioccolato del periodo pasquale! E poi la torta al cioccolato è sempre una buona idea!😎✌
INGREDIENTI: 3 uova, 200 gr di zucchero, 180 gr di farina, 30 gr di cacao amaro, 60 gr di burro, latte q. b., vanillina, 1 bustina di lievito, 18 ovetti al cioccolato.

Montiamo le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, uniamo il burro fuso tiepido, la farina ed il cacao passati al setaccio alternando con il latte (che si può sostituire con 1/2 bicchierino di rum), poi la vanillina ed infine il lievito setacciato, versiamo in una teglia foderata con carta da forno da 22 cm di diametro, infilziamo gli ovetti nel composto (12 sulla superficie esterna e 6 al'interno, creando così 2 cerchi) ed infiliamo in forno caldo a 180° per 35/40 minuti, dipende dal forno, facciamo comunque la prova dello stuzzichino e sforniamo, liberiamo la torta della carta da forno e trasferiamo su un vassoio, cospargiamo con zucchero al veloo e consumiamo la torta ancora calda per avere l'effetto degli ovetti scioli al taglio della fetta! Una vera libidine! 😍 Una torta ideale per i bambini se preferite il latte al liquore!
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊

sabato 6 maggio 2017

Naked Cake al cioccolato con crema alla ricotta e panna montata

PAN DI SPAGNA: 3 uova, 250 gr di zucchero, 200 gr di farina, 3 cucchiai di cacao amaro, 1 bicchiere di latte, 2 cucchiai di olio, 1 bustina di lievito, vanillina.
CREMA: 250 gr di ricotta, 200 ml di panna montata.
Con le fruste elettriche sbattiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, uniamo la farina setacciata alternandola con il latte e l'olio, il cacao, l'aroma ed infine il lievito; imburriamo ed infariniamo uno stampo da 22 cm di diametro, versiamoci il composto ed infiliamo inforno già caldo a 180° per circa 40 minuti, controlliamola cottura e facciamo la prova dello stuzzichino prima di sfornare il dolce. Mentre la torta raffredda prepariamo la farcia mescolando semplicemente il formaggio con la panna montata (io non ho aggiunto dello zucchero perché la panna era già zuccherata, ma se preferite una crema più dolce aggiungete lo zucchero al velo!). Tagliamo la torta ottenendo 3 dischi, inumidiamoli con del late (se preferite potete preparare una bagna alcolica con del liquore), farciamo con la crema muniti di una siringa per dolci, e completiamo la superficie con altri ciuffetti di crema alla ricotta e panna e guarniamo con ovetti al cioccolato.
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

domenica 17 aprile 2016

Torta ricoperta al Cioccolato, Ovetti e Fragole

Un dolce che si presenta come una vera bomba calorica ma si presta come un'ottima idea riciclo della cioccolata che è rimasta in giro per casa dalle feste di Pasqua.
Per preparare questa torta possiamo realizzare un pan di spagna al cacao oppure come nel mio caso, una colomba rimasta dalle vacanze pasquali.
INGREDIENTI:
1 colomba da 750 gr; ovetti al cioccolato e cioccolatini; latte; alchermes; 200 ml di panna da cucina; 100 gr di cioccolato fondente; fragole.
Iniziamo a preparare la farcia: ho tagliato a pezzetti gli ovetti e i cioccolatini che sono avanzati dalle festività pasquali e li ho messi in un pentolino a bagnomaria con un po' di latte per renderli più cremosi, una volta fusi facciamoli raffreddare. Prepariamo anche la copertura: a bagnomaria facciamo fondere il cioccolato nella panna che lasceremo raffreddare infilando il pentolino in una ciotola colma di acqua fredda, copriamo con la pellicola ed infiliamo in frigo, nel frattempo foderiamo una teglia circolare con della pellicola, tagliamo la colomba a fette e inumidiamola con il liquore che ho diluito con dell'acqua per evitare che il dolce risulti troppo alcolico e per far sì che possa essere consumato anche dai bambini; disponiamo alcune fette sul fondo, versiamo a cucchiaiate la crema di ovetti al cioccolato, continuiamo con le fette di colomba bagnate con l'alchermes e uno strato di crema fino all'esaurimento degli ingredienti ultimando con la colomba, ricopriamo con la pellicola ed infiliamo in frigo per 4/5 ore. Tiriamo fuori dal frigo la torta e la ganache al cioccolato, liberiamo il dolce della pellicola e capovolgiamolo su un vassoio, ricopriamo interamente con la ganache che distribuiremo sulla superficie e lungo i bordi con l'aiuto di una spatola (anche se io resto fedele al classico coltello da cucina!), infine infiliamo in frigo per far rapprendere coprendo la torta con una campana (io l'ho lasciata 3 ore), completiamo il dolce decorandolo con ovetti al cioccolato e fragole tagliate a metà! Una vera goduria, quando taglierete la torta a fette rimarrete sicuramente entusiasti...dall'aspetto, dalla corposità e dal profumo di alchermes combinato al cioccolato misto degli ovetti! Buona domenica e buon appetito! :)


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia! :)