Visualizzazione post con etichetta mother's day. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mother's day. Mostra tutti i post

domenica 14 maggio 2023

Vertical Roll Cake con Crema al Limone e Mirtilli freschi


PASTA BISCUIT: 6 uova, 5 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina, aroma vaniglia, la buccia grattugiata di 2 limoni bio.
CREMA AL LIMONE: il succo e la buccia grattugiata di 4 limoni, 4 bicchieri di acqua, 150 gr di zucchero (io 100), aroma vaniglia, 65 gr di fecola di patate.
-mirtilli freschi, confettini bianchi a forma di cuore, ciuffetti di menta fresca.

Ho iniziato dalla preparazione della crema che dovrà raffreddare: in un pentolino di acciaio ho grattugiato la buccia dei limoni non trattati, li ho poi tagliati a metà e ricavato il succo, avendo l'accortezza di eliminare i semi, ho aggiunto lo zucchero, l'aroma vaniglia ed infine la fecola setacciata, ho trasferito sul fornello e cotto la crema girando costantemente con un cucchiaio di legno fino a quando ha iniziato ad addensare, ho spento e messo da parte per lasciarla raffreddare. Nel frattempo ho montato con le fruste elettriche le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, l'aroma vaniglia e la buccia grattugiata di 2 limoni non trattati, una volta ottenuto un composto ben spumoso, ho unito la farina passata al setaccio, incorporandola delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto di uova. Ho foderato la leccarda con carta da forno, ho versato metà del composto, livellato la superficie ed infilato nel forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto, ho sfornato e lasciato raffreddare, ho poi rivestito la leccarda con un altro foglio di carta da forno e versato la restante parte del composto, ho infilato in forno e cotto per lo stesso tempo. Ho cosparso entrambe le basi con dello zucchero che servirà per conservarne la morbidezza, una volta raffreddate le ho tagliate in 3 parti uguali, ho spalmato la crema al limone, guarnito con mirtilli tagliati a metà e arrotolato la prima striscia che ho disposto in piedi al centro di un vassoio, dopodichè ho arrotolato intorno ad essa tutte le strisce di pasta biscuit farcite fino ad esaurimento, ho coperto con pellicola ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente, ho guarnito la superficie con mirtilli freschi, qualche confettino a forma di cuore e dei ciuffetti di menta fresca.
Giusi🌺



 



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 7 maggio 2022

Fraisier


-BISCUIT MORBIDO: 8 uova, 8 cucchiai di zucchero, 8 cucchiai di farina, 2 limoni, aromi.
-CREMA: 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina 1 bicchiere di latte, 1 bicchiere di acqua, vanillina, 170 gr di kefir bianco.
-confettura di fragole homemade, fragole, foglie di menta fresca, confettini colorati.

Ho iniziato venerdì sera col preparare i biscuit morbidi al limone montando le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche fino a farle diventare ben spumose, ho unito lo zucchero ed un pizzico di sale e continuato a lavorare con lo sbattitore, dopodichè ho unito la buccia grattugiata dei limoni non trattati, un pizzico di cannella ed altri aromi se li preferite, ed infine la farina passata al setaccio incorporandola delicatamente senza smontare il composto di uova, ho versato metà impasto nella leccarda foderata con carta da forno ed inforanto a 180° per una decina di minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho sfornato, ho ripetuto la stessa operazione con il restante impasto, la mia leccarda infatti ha la dimensione adatta per un biscuit morbido a base di 4 uova. Ho lasciato raffreddare entrambi i biscuit cospargendoli di zucchero semolato che servirà a conservarne la morbidezza. Il giorno successivo ho preparato la crema pasticcera lavorando le uova con lo zucchero in un pentolino, ho unito la farina e la vanillina ed infine i liquidi, ho trasferto sul fornello basso e mescolato con una frusta per evitare grumi fino all'ebollizione, ho spento e lasciato raffreddare. Nel mentre ho ritagliato da ogni biscuit morbido 3 strisce da 8 cm di larghezza ognuna e lavato accuratamente le fragole, infine ho unito alla crema oramai fredda il kefir bianco. Ho farcito le mie strisce di biscuit prima con un velo di confettura di fragole fatta in casa, poi ho spalmato la mia crema ed infine ho arricchito con spicchi di fragole fresche, ho arrotolato il primo rettangolo farcito e l'ho disposto in piedi al centro di un vassoio e arrotolato intorno le varie strisce di biscuit fino ad esauimento delle stesse, ho rivestito il mio vortice con della pellicola ben stretta ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina della domenica ho liberato la mega girella della pellicola e l'ho decorata con altri spicchi di fragole, foglie di menta fresca e dei confettini colorati, nello specifico gli zuccherini a forma di farfalle celesti presi alla lidl e i confettini argentati. La mia Fraisier è pronta per essere portata in tavola per celebrare la festa della mamma in conclusione del pranzo domenciale.

Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊