venerdì 1 agosto 2025
Ciambella con mirtilli rossi, albicocche secche e pinoli
martedì 15 luglio 2025
Torta di susine gialle, nocciole e cioccolato al latte
sabato 24 maggio 2025
Torta alle pere, noci e cioccolato fondente
martedì 20 maggio 2025
Muffin alle mele, noci del brasile e cioccolato fondente
domenica 30 marzo 2025
Crostata alle Noci con Cake integrale e Crema di Pompelmi
Ho iniziato dalla preparazione della frolla: sul piano da lavoro ho disposto le farine, le spezie, la buccia grattugiata del limone, il burro a pezzetti e al centro lo zucchero e le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso, che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo.
Nel frattempo mi sono dedicata al cake: in una ciotola ho lavorato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche, ho aggiunto lo zucchero, le spezie, la buccia grattugiata del limone, poi le farine setacciate alternandole con il latte ed infine il lievito.Ho tirato fuori dal frigo la frolla, l'ho stesa su un foglio di carta da forno aiutandomi con il mattarello e poca farina, poi con la sfoglia ottenuta ho foderato il fondo e i bordi di una teglia rettangolare rivestita con carta da forno, dopodichè nel guscio di frolla ho versato l'impasto del cake, ho livellato la superficie ed infornato in forno preriscaldato a 180°.
Nel mentre ho realizzato la crema di pompelmi: in un pentolino ho sbattuto le uova con lo zucchero, ho aggiunto la cannella, la buccia grattugiata del limone, il succo dei pompelmi, l'acqua, il latte ed infine la farina setacciata, ho trasferito sul fornello basso e mescolato con una frusta per evitare grumi fino a far addensare per poi spegnere il fornello.
A questo punto la torta era quasi completamente cotta, l'ho tirata fuori, ho versato sul cake la crema di pompelmi che ha raggiunto i bordi della frolla, ho livellato la superificie, decorato con fiorellini realizzati con la frolla restante ed infilato nuovamente in forno per altri 15/20 minuti. Infine, ho spento non appena i boscotti in superficie si sono dorati e la crema si è addensata completamente. Ho sfornato e lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio, ho poi guranito con qualche goccia di cioccolato. Vorrei solo potervi far sentire il profumo per farvi apprezzare ancora di più questo dolce dalla tripla consistenza!
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
lunedì 24 marzo 2025
Torta di carote, arance e pinoli
sabato 8 marzo 2025
Ciambella con semi di papavero, noci pecan e arance
Giusi🌺
venerdì 14 febbraio 2025
Ciambella con succo di pompelmo, noci e cioccolato bianco
INGREDIENTI: 4 uova, 3 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di miele, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di fdarina di grano saraceno, 50 gr di semola, il succo di 1 polmpelmo, spezie, 1 bustina di lievito, pepite di cioccolato bianco, noci tostate.
Ho montato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche, ho unito lo zucchero, le spezie, il succo di pompelmo, il miele, le farine passate al setaccio insieme al lievito, ho versato il composto ottenuto in una teglia per ciambella foderata con carta da forno dopo aver disposto sul fondo le pepite di cioccolato bianco e le noci tostate, ho livellato la superficie ed infilato in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino, che dovrà risultare asciutto, prima di sfornare. Ho capovolto la ciambella su un piatto da portata e lasciato raffreddare; se preferite, decorate, come nel mio caso, con altre pepite di cioccolato bianco e pezzetti di noci tostate, oppure semplicemente con lo zucchero al velo. Questa andrà direttamente in freezer, ovviamente tagliata a fette, per quando non avrò nulla a disposizione per far colazione, e non abbastanza tempo per prepararmi qualcosa di sano fatto con le mie mani! Per la serie: niente biscotti e merendine dai banchi dei supermercato, ma dolci fatti in casa con ingredienti genuini!✌
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊