Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post

lunedì 9 giugno 2025

Crostata alle noci con crema di ricotta e pesche noci

 


FROLLA: 2 uova, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina di noci, 100 gr di farina integrale, 60 gr di zucchero, 70 gr di burro, spezie.

CREMA DI RICOTTA: 3 uova, 50 gr di zucchero, 450 gr di ricotta, la buccia grattugiata di 3 limoni a km 0, spezie, 3 cucchiai di farina, 2 pesche noci.

Ho iniziato dalla frolla disponendo le farine a fontana sul piano da lavoro con le spezie, lo zucchero e il burro a pezzetti, al centro ho disposto le uova ed ho iniziato ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso, che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo. Nel frattempo, ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e montato i primi a neve ferma con le fruste elettriche e messo da parta, in un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero, le spezie e la buccia grattugiata dei limoni non trattati, dopodichè ho aggiunto la ricotta mescolando per bene, la farina setacciata ed infine le chiare, incorporandole delicatamente all'impasto con movimenti dal basso verso l'altro. Ho steso la frolla aiutandomi con poca farina su un foglio di carta da forno e foderato con essa il fondo e i bordi di una teglia circolare da 24 cm di diametro, ho versato la crema di ricotta, livellato la superficie e decorato con tanti spicchi di pesche noci, ho infine infilato in forno già caldo a 180° per circa 40-45 minuti, dipende dal forno. Io ho sfornato non appena la superficie ha iniziato ad assumere un colorito dorato. Ho lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio.

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 25 maggio 2025

Sbriciolata con crema di ricotta e fragole



Mi mancavano i dolci con la ricotta, il mio ingrediente preferito nelle crostate o nell'impasto! stavolta avevo anche delle fragole mature che con la ricotta si sposano benissimo!

FROLLA: 4 uova, 4 cucchiai di zucchero, 400 gr di farina 00, 200 gr di farina di nocciole, spezie, la buccia grattugiata di 1 limone bio, 100 gr di burro.
RIPIENO: 3 uova, 2 cucchiai di zucchero, 450 gr di ricotta, una spolverata di cannella, la buccia grattugiata di 1 limone bio, 3 cucchiai di farina, fragole fresche.

Ho iniziato dalla preparazione della frolla: sul piano da lavoro ho versato le farine, lo zucchero, un pizzico di sale, le spezie, la buccia grttugiata del limone, il burro a pezzetti e le uova, ho lavorato il composto tra le mani ottenendo un composto sabbioso ed irregolare e messo in frigo. Nel frattempo ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e montato i primi a neve ferma con le fruste elettriche e messo da parte; in un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero, la cannella, la buccia grattugiata del limone non trattato, ho unito la ricotta e la farina setacciata, dopodichè ho incorporato delicatamente gli albumi, con movimenti dal basso verso l'alto per evitare di smontare il composto. Ho ripreso l'impasto e a mucchietti l'ho disposto sul fondo e lungo i bordi di una teglia da 24-26 cm di diametro foderata con carta da forno, ho versato la farcia, livellando la superficie, ho adagiato le fragole tagliate a pezzetti e ricoperto con il restante impasto sbriciolato, avendo cura di ricoprire interamente il ripieno. Infine, ho infornato in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, ho sfornato non appena la superficie ha iniziato a dorarsi.

Giusi🌺







Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊



lunedì 11 novembre 2024

Baked cheesecake al pistacchio


INGREDIENTI: 5 uova, 50 gr di zucchero, 200 gr di ricotta, 200 gr di panna da cucina, cannella, vanillina, anice stellato, aroma fior d'arancio, 6 cucchiai di farina, crema spalmabile al pistacchio, granella pistacchi.

Ho diviso gli albumi dai tuorli a temperatura ambiente e montato i primi a neve ben ferma con l'aiuto delle fruste elettriche ed ho messo da parte. In un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero (metà bianco e metà di canna) con gli aromi, ho aggiunto la ricotta fresca, la panna e la farina passata al setaccio, infine ho unito gli albumi a più riprese incorporandoli con movimenti dal basso verso l'alto, ho versato tutto in una teglia da 22 cm di diametro foderata con carta da forno ed infilato in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti, dipende dal forno. Io ho sfornato dopo che la superficie ha iniziato ad imbrunire e formare delle crepe e dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto. Una volta raffreddata ho cosparso la superficie di crema spalmabile al pistacchio e granella di pistacchi.

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 23 settembre 2023

Cheesecake Cocco & Menta


Un'idea fresca per questo weekend uggioso ma ancora caldo! La cheesecake è sempre un'ottima soluzione quando si ha poco tempo a disposizione per preparare un dolce al tempo stesso goloso e scenografico!

BASE: 250 gr di biscotti ai cereali, 40 gr di burro.
RIPIENO: 900 gr di ricotta, 200 ml di panna montata, sciroppo di menta q.b., 50 gr di farina di cocco, spicchi di cocco.

Per la base ho ridotto in polvere i biscotti inserendoli in un sacchetto per surgelati e utilizzando il mattarello, li ho disposti in una ciotola iniseme al burro fuso e mescolato; ho compattato tale composto su un vassoio su cui ho adagiato un cerchio apribile quadrato rivestito con pellicola, ed ho infilato in frigo per far indurire. Nel frattempo ho montato la panna fredda con le fruste elettriche, ho unito la ricotta, lo sciroppo di menta e la farina di cocco (io non ho aggiunto lo zucchero perchè lo sciroppo di menta era già zuccherato, ma se preferite una cheesecake più dolce aggiungetene!), dopodichè ho versato la crema ottenuta sulla base di biscotti, livellato la superficie ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente, ho liberato il dolce dello stampo e guarnito la superficie con altra farina di cocco e cocco fresco ridotto in spicchi disposti a raggiera.
Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 24 giugno 2023

Pancakes Zucca & Ricotta


I pancakes rappresentato la soluzione dell'ultimo minuto per assicurarsi la colazione per i giorni che seguono! Avevo della zucca avanzata dalla preparazione della crostata e della ricotta fresca in frigo. Ne è risultata una preparazione healthy ma golosa!😁
INGREDIENTI: 2 uova, 2 cucchiai di miele, 315 gr di zucca cotta in forno al cartoccio, 150 gr di ricotta, 3 cucchiai di farina di riso, canella, 1/2 bustina di lievito.

Ho montato le uova a temperatura ambiente con il miele caldo a filo con l'aiuto delle fruste elettriche, ho unito la cannella, la ricotta fresca e la zucca ridotta in purea con i rebbi della forchetta, infine la farina ed il lievito setacciati. Ho unto leggermente una padella antiaderente e versato a cucchiaiate il composto per creare i pancakes, li ho lasciati cuocere da entrambi i lati fino ad esaurimento della pastella. Ho farcito i pancakes con la mia confettura di cachi fatta in casa, anacardi e qualche goccia di cioccolato fondente.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 9 giugno 2023

Crostata con crema di zucca e crema di ricotta


FROLLA: 1 uovo, 30 gr di zucchero, 30 gr di burro, 150 gr tra noci ridotte in polvere e semola, farina 0 q.b., la buccia grattugiata di 1 limone bio, spezie.
RIPIENO: 3 uova, 2 cucchiai di miele, la buccia grattugiata di 1 limone bio, cannella, 2 cucchiai di fecola di patate, 450 gr di ricotta, 470 gr di zucca.
SUPERFICIE: scaglie di cioccolato, fiorellini zuccherati colorati, zucca disidratata.

Per la frolla ho disposto le farine a fontana con lo zucchero, il burro a pezzetti, le spezie, la buccia grattugiata di 1 limone e 1 uovo, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio che ho avvolto in un foglio di carta forno ed infilato in frigo. Nel frattempo in una ciotola ho montato con le fruste elettriche le uova a temperatura ambiente con il miele, la buccia grattugiata del limone non trattato e la cannella, ho diviso il composto in 2 ciotole: in 1 ho aggiunto la zucca, che avevo cotto al cartoccio in forno la sera prima e ridotta in purea con i rebbi di 1 forchetta, lavorandola per bene con il composto di uova per ottenere una crema densa; in un'altra ho unito la ricotta, che ho incorporato per bene per ottenere una crema vellutata. Dopodichè, ho steso la frolla aiutandomi con la farina 0, ed ho rivestito con essa il fondo e i bordi di una teglia circolare da 22 cm di diametro foderata con carta forno, ho versato prima il composto di zucca, livellato e poi la crema di ricotta, livellato la superficie ed infilato in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, dipende dal forno. Io ho fatto la prova dello stuzzichino, che dovrà risultare asciutto, non appena la superficie ha iniziato ad assumere un colorito dorato, ho sfornato e lasciato raffreddare tutta la notte. La mattina seguente ho trasferito su un vassoio e guarnito con scaglie di cioccolato, fiorellini zuccherati colorati e pezzetti di zucca disidratata.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊