Visualizzazione post con etichetta colours. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colours. Mostra tutti i post

mercoledì 22 giugno 2022

Torta cestino

La torta cestino a base di frutta era l'idea che avevo in mente per festeggiare il compleanno della mamma! Devo ammettere che mi ha impiegato parecchio tempo, non è perfetta nel risultato ma sono comunque soddisfatta! L'importante è che sia piaciuta alla festeggiata! 😁

PAN DI SPAGNA: 4 uova, 4 cucchiai di zucchero, 5 cucchiai di farina, 1/2 bustina di lievito, 1 limone.

BAGNA: 1 bicchiere di liquore strega diluito con la stessa dose di acqua.

CREMA PASTICCERA: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 250 ml di latte, 125 ml di acqua, vanillina.

MACEDONIA: 1 mela, 1 banana, 1 pera, 4/5 albicocche, ciliegie, succo di 1/2 limone.

DECORAZIONE: 200 ml di panna montata, qualche goccia di colorante rosso, confettini argentati, fiori e foglie in ostia.

Ho iniziato dalla preparazione della base: in una ciotola ho diviso gli albumi dai tuorli ed ho montato i primi a neve fermissima, i un'altra ciotola invece ho lavorato i tuorli con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito la buccia grattugiata di un limone bio e la farina con il lievito passati al setaccio, ho incorporato delicatamente le chiare con movimenti dal basso verso l'alto per evitare di smontarle. Ho imburrato il fondo e le pareti di uno stampo a forma di cuore, ho versato l'impasto ed infilato in forno caldo a 180° fino a quando la superficie inizierà ad assumere un colorito ambrato, io ho fatto la prova dello stucchino, ed ho sfornato non appena è risultato asciutto. Mi sono poi dedicata alla crema lavorando in un pentolino le uova con lo zucchero con la frusta, ho unito la farina, l'aroma e i liquidi, ho trasferito sul fornello basso ed ho mescolato fino all'ebollizione. Ho lasciato quindi raffreddare entrambe le preparazioni per tutta la notte. Il giorno seguente ho tagliato il pan di spagna trasversalmente, l'ho inumidito con una bagna fatta con il liquore strega, ho spalmato la crema e adagiato a cucchiaiate la macedonia di frutta irrorata col succo di limone, ho ricoperto con l'altro disco ugualmente inumidito con la bagna ed infilato in frigo per almeno un paio di ore! Ho montato la panna con qualche goccia di colorante rosso fino ad ottenere un colore rosa pastello ed ho speso un primo velo di panna aiutandomi semplicemente con un coltello, dopodichè con la restante ho riempito una siringa per dolci con becco sottile e rigato ed ho praticato dei motivi sulla parte del pan di spagna che fa da coperchio al cestino, ho decorato infine con abbondanti ciliegie che fuoriescono dalla torta, fiorellini colorati in ostia, confettini argentati che danno luce e le classiche foglioline verdi in ostia.

Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

martedì 23 giugno 2020

Number Cake

La number Cake è la torta ideale quando bisogna festeggiare un traguardo. Quest'anno la mia mamma compie 60 anni, quale migliore occasione per sfoggiare questa nuova torta di compleanno che impazza sul web!
PASTA BISCUIT: 16 uova, 320 gr di zucchero, 400 gr di farina, la buccia grattugiata di 4 limoni.
FARCIA: 500 ml di panna montata, 500 gr di ricotta, 100 gr di zucchero al velo, ciliegie.
BAGNA: 500 ml di acqua, 150 gr di zucchero, 1 bicchiere di limoncello.
DECORAZIONI: farfalle e foglie in ostia, zuccherini colorati, colorante alimentare.
Per quanto riguarda la base ho cominciato col preparare la pasta biscuit, una per volta considerando le dimensioni della leccarda del mio forno: ho lavorato 4 uova con le fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito 80 gr di zucchero e continuato a montare, dopodiché ho aggiunto la buccia grattugiata di un limone e 100 gr di farina setacciata poco per volta, ho versato il composto sulla leccarda foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 200° fino a doratura, all'incirca 10 minuti, ho poi proceduto allo stesso modo per le altre 3 basi. Mentre queste raffreddavano ho preparato la bagna versando acqua e zucchero in un pentolino sul fornello e lasciato evaporare per circa 10 minuti, ho spento e una volta fredda ho unito il limoncello. Per dare forma alla torta di compleanno ho ritagliato con la punta di un coltello i biscuits dandogli la forma di 6 e di 0. Ho inumidito i numeri che fanno da base adagiandoli su 2 vassoi. Ho montato la panna con lo zucchero al velo, ho unito la ricotta continuando a montare per altri 2 minuti, dopodiché ho riempito una siringa per dolci e creato tanti spuntoni sulla base inumidita con la bagna. Ho tagliuzzato le ciliegie e disposte sulla farcia, ho sistemato gli altri 2 biscuits facendoli combaciare con quelli sottostanti, ho inumidito anch'essi con la bagna e decorato con tanti spuntoni, avendo cura di essere precisa nelle dimensioni, ho infine infilato in frigo per tutta la notte. La mattina successiva ho colorato la farcia rimanente con il colorante verde liquido e creato dei fiorellini che ho guarnito con confettini gialli e foglie in ostia verdi e lilla, ho poi decorato con farfalle in ostia colorate e tanti confettini colorati disposti qua e là. Ognuno può decorare come meglio gli suggerisce la propria fantasia o secondo ciò che ha in credenza.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 1 maggio 2020

Treccine bicolore con Esubero di Lievito madre

Continuano le ricette con l'utilizzo dell'esubero del mio giovane lievito madre: oggi è la volta di queste treccine colorate, carine vero?! Sofficissime e delicate! Se preferite potete lucidare la superficie con un po' d'acqua e cospargere con dello zucchero, io ho preferito lasciarle così al naturale per la prova inzuppo! 😋
INGREDIENTI: 115 gr di esubero di lievito madre, 110 gr di acqua, 1 uovo, 50 gr di zucchero, 1 cucchiaino di miele, 3 cucchiai di olio, 340 gr di farina, aromi, colorante alimentare rosso liquido.
Intorno alle 11 del mattino ho sciolto l'esubero del mio lievito madre prima del 14° ed ultimo rinfresco prima di andare in frigo nell'acqua tiepida, ho unito l'uovo, lo zuccchero, un pizzico di sale, il miele, l'olio, un pizzico di zenzero, cannella e noce moscata, infine la farina, ho lavorato il composto e prima di ottenere un panetto ho diviso in 2 e in uno ho unito qualche goccia di colorante, ho lavorato i 2 panetti con le mani fino a quando sono risultati lisci e sodi, li ho disposti in 2 ciotole che ho coperto con la pellicola, un canovaccio ed ho lasciato lievitare fino a sera tarda. Verso le 23.30 ho ripreso i panetti e li ho lavorati per un po' dopodichè ho prelevato dei pezzetti ed ho formato dei salsicciotti tra i polpastrelli, li ho adagiati su dei fogli di carta da forno, finiti entrambi gli impasti ho cominciato col creare le trecce. Ho iniziato con 2 filoncini rossi e 1 chiaro al centro, sigillando per bene la radice e la chiusura, Ho adagiato tutte le treccine (ne ho ricavate 14) sulle leccarde foderate con carta da forno ed ho infilato in forno spento per tutta la notte per la seconda lievitazione. La mattina seguente intorno alle 8.30 ho acceso il forno a 180° ed ho lasciato cuocere per 10/15 minuti dipende dal forno, non devono scurire troppo, controlliamo quindi sia la superficie che il fondo delle nostre brioche, io ho fatto la prova dello stuzzicadenti e non appena è risultato asciutto ho spento ed ho aperto la portiera del forno anche se le treccine non erano dorate, hanno conservato infatti il loro colore rosso vivo bianco alternato... bellissime sia da crude che da cotte, di grande effetto scenografico! 😀
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 17 marzo 2020

Biscotti girella colorati

I panetti di frolla rimanenti dalla preparazione della crostata multicolor del post precedente, secondo voi, potevo mai non reimpiegarli per creare gustosi biscotti da inzuppo? Chi mi conosce bene sa' che i miei dolci sono per la gran parte delle idee riciclo di ciò che ho in dispensa, di ciò che resta nelle confezioni già aperte e, come in questo caso, di ciò che avanza dalla preparazione di altri dolci.
Ho steso i panetti partendo dal più piccolo che ho semplicemente arrotolato tra le mani formando un salsicciotto, che sarà il centro dei biscotti girella, poi ho arrotolato attorno gli altri panetti partendo dal meno spesso, fino a richiuderli tutti con la frolla di color rosso che era quella più grande, ho sigillato per bene le estremità di ogni frolla ed ho infilato in congelatore avvolgendo il panetto multicolor nella pellicola per far indurire per una mezz'oretta circa. Ho ritagliato quindi i biscotti e li ho disposti nella leccarda foderata con carta da forno e li ho cotti a 180° per circa 10 minuti. Profumatissimi per via delle nocciole tritale all'interno, ci farò merenda per accompagnare la mia tisana! 😋😊 Voi come avreste riutilizzato al frolla multicolor? Avanti con le idee! 😀
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

Crostata multicolor

Una crostata coloratissima con un arcobaleno che sono convinta comparirà glorioso al termine di questo periodo ricco di angoscia. Stare a casa rende produttivi e fantasiosi, ed un po' di colore è quel che ci vuole per sdrammatizzare l'umore cupo che fa capolino in queste giornate, in cui ovunque si parla del nuovo nemico del Corona Virus; tv, radio, social. Spegnamo per un attimo la mente dalla tormentata quotidianetà è il mio suggerimento, e accendiamola per dedicare qualcosa a noi, come singolo, gruppo, umanità, focalizziamoci su quel che più ci piace, ci diverte, ci appassiona, che di momenti tristi ne abbiamo avuti tutti, uno dei quali ci accomuna, lo stiamo vivendo ora da qualche mese, e purtroppo ne passeranno altri, ma è questo il termine adatto... passerà come ogni tempesta, e risorgerà il sole, sempre dopo l'arcobaleno, e sarà più splendente del precedente! Questa crostata è un regalo che faccio all'Italia, che riemergerà più forte di prima, lo siamo sempre stati come popolo, abbiamo affrontato e superato grandi battaglie eppure siamo in piedi. E' questo il mio augurio, la mia speranza come le due tonalità di verde che ho inserito nella frolla. La speranza è che tutto ciò che sta accadendo possa ben presto restare solo un brutto ricordo! A noi, alla nostra Italia!
INGREDIENTI: 100 gr di nocciole tostate, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina 00 bio, 100 gr di farina integrale, 3 uova, 100 gr di burro, 150 gr di zucchero, coloranti alimentari liquidi.
Ho ridotto le nocciole tostate in farina passandole nel tritatutto, le ho unite alle altre farine sul piano da lavoro, ho aggiunto anche il burro morbido, lo zucchero (io metà bianco e metà di canna) e le uova sbattute, ho formato un panetto liscio che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo. Ho diviso il panetto in 2, una parte l'ho stesa su un foglio di carta da forno e ci ho foderato il fondo della leccarda, la restante frolla l'ho divisa in 5 parti ed a ciascuna ho unito un colore diverso, ho reimpastato i panetti facendo incorporare per bene il colorante, li ho stesi e con i taglia biscotti ho realizzato tante forme diverse. Ho steso due barattoli di confettura di fichi fatta in casa ed ho guarnito con le stelle, i cuori, i fiori e le farfalle dei 5 colori scelti, nonchè con l'arcobaleno che parte da in basso a sinistra. Ho guarnito seguendo la mia fantasia, può sembrare un po' confusionaria la mia crostata, ma non importa, il mio messaggio è che queste giornate possano colorarsi di speranza, positività, possano far riscoprire la famiglia, intesa come quella all'interno delle pareti domestiche, le piccole cose quotidiane e tanto altro che i ritmi frenetici dello scorrere della vita ci hanno fatto accantonare e in parte dimenticare! Il mio messaggio è proprio questo: ottimismo e speranza e credo, che seppur lontanamente nel suo caos, questo dolce possa far sorridere! Nel peggiore dei casi io me la mangio a colazione, bella o brutta che sia, positiva o meno, è quantomeno commestibile, e con modestia dico: ottima perchè fatta in casa con prodotti genuini... in primis le mie, uova, nocciole e la mia confettura! 😉
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 29 giugno 2019

Rainbow Cake

La Rainbow Cake🌈🌈🌈 o Torta Arcobaleno è una torta tipica americana composta da tante tortine di colori differenti, la mia è di 6 piani (viola, blu, verde, giallo, arancione e rosso). Ho scelto di preparare proprio questa torta per celebrare il mio compleanno per il suo essere scenografica, coloratissima! Io l'ho farcita con panna montata e formaggio fresco e bagnata con latte e rhum ed ovviamente decorata con tanti confettini colorati! E come si dice in questi casi: happy birthday to me!🎂🎉🎊🎈
INGREDIENTI: 6 uova, 150 gr di zucchero, 350 gr di farina, 1 yogurt, 1 limone, vanillina, 1 bustina di lievito, colorante alimentare liquido.
FARCIA: 400 ml di panna montata, 250 gr di formaggio fresco spalmabile, 80 gr di zucchero al velo, aroma alla vaniglia.
BAGNA: latte q.b., liquore rhum q.b.
Per le torte di vari colori ho montato le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale fino al raddoppio del volume, ho unito la buccia grattugiata del limone, la vanillina, lo yogurt, la farina ed il lievito setacciati, ho diviso il composto ottenuto in 6 piatti, in ognuno ho unito qualche goccia di colorante, mescolato per bene e versato nelle teglie da 18 cm di diametro imburrate ed infarinate (io ne ho solo 2 di questo diametro), ho informato a 180° per 20 minuti circa, ho sfornato dopo aver fatto la prova dello stuzzichino. Ho trasferito su un vassoio per far raffreddare ed ho versato gli altri impasti colorati, ho continuato fino alla cottura di tutte le torte. Una volta raffreddate ho limato i bordi e la superficie di ognuna per renderle lisce ed uguali tra loro, ho disposto la torta color lilla come base, l'ho bagnata con una miscela di latte e rhum, ho spalmato un primo strato di farcia ottenuta mescolando la panna montata con il formaggio fresco spalmabile, lo zucchero al velo e qualche goccia di aroma alla  vaniglia, ho continuato nello stesso modo con la torta di colore blu, ugualmente inumidita con la bagna, poi quella verde, gialla, arancione ed ho completato con la torta di color rosso, ho interamente ricoperto con la farcia rimasta, creato qualche ciuffo sulla superficie e tanti ciuffetti lungo il contorno alla base ed ho quindi infilato in frigo per tutta la notte. Ho guarnito con i confettini colorati e degli smarties sui ciuffetti, poi... questo passaggio lo conoscete: ho fotografato, tagliato e gustato. Scenografica e a dire il vero anche deliziosa, il rum non troppo accentuato si affianca benissimo alla vaniglia ed al retrogusto di limone nei pan di spagna. Consigliatissima e da rifare, spazzolata in men che si dica e durata solo la giornata del mio compleanno!😂👌Segno che è stata apprezzata pur essendo la prima volta che la preparavo.😉
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊