Visualizzazione post con etichetta agrumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agrumi. Mostra tutti i post

lunedì 25 novembre 2024

Muffin ai kiwi, agrumi e pistacchi


INGREDIENTI: 3 uova, 50 gr di zucchero, 5 kiwi maturi, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di grano saraceno, 50 gr di semola, spezie, la buccia grattugiata di 1 limone, di 1 arancia e di 1 mandarino, 1 bustina di lievito, granella di pistacchi.

Ho iniziato lavorando le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche fino a quando saranno belle gonfie, ho unito lo zucchero (metà di canna e metà bianco), le spezie (cannella zenzero, noce moscata, curcuma, anice stellato), la buccia grattugiata del limone, dell'arancia e del mandarino. Ho poi sbucciato i kiwi e ridotti a pezzettini, i miei erano talmente maturi che con i rebbi della forchetta li ho ridotti in purea ed uniti al resto dell'impasto, infine ho aggiunto le farine ed il lievito passati al setaccio e la granella di pistacchi. Ho riempito i pirottini di carta per 2/3, li ho adagiati sulla leccarda ed infilato in forno preriscaldato a 180° fino a quando inizieranno a forarsi delle crepe e diventeranno dorati in superficie, ho sfornato e lasciato raffreddare, dopodichè ho trasferito su un vassoio e cosparso con zucchero al velo. Con queste dosi ho ottenuto 22 muffin!

Giusi🌺

,


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊




lunedì 20 maggio 2024

Waffle con succo di pompelmo


Era veramente troppo tempo che non tiravo fuori la mia piastra per waffle tutta rosa!

Le colazioni ideali sono a base di pancake o waffle, per via della possibilità infinita con cui poterli farcire e decorare: una colazione completa che prevede tutti i nutrienti necessari per affrontare la giornata!

INGREDIENTI: 2 uova, 60 gr di zucchero, 150 ml di succo di pompelmo, la buccia grattugiata di 1 limone non trattato, spezie, 100 gr di farina integrale, 120 gr di farina di riso, 1/2 bustina di lievito.

- confettura di uva, granella di pistacchi.

Ho iniziato lavorando le uova a temperatura ambiente con una frusta, questa volta non disponevo dello sbattitore elettrico, mio compagno insostituibile nelle preparazioni dolciarie. Ho aggiunto lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone non trattato e le spezie (io ho usato cannella e chiodi di garofano), e continuato a sbattere con la frusta, dopodiché ho aggiunto il succo di 3 pompelmi, anche questi a km0, e la farina setacciata con il lievito mescolando ancora per evitare grumi. Ho unto leggermente con olio di oliva la piastra per waffle e, una volta calda ho versato la pastella ottenuta con un cucchiaio. La mia piastra è per 2 waffle alla volta e con questa dosi ho ottenuto 6 waffle belli spessi. Li ho lasciati raffreddare e li ho consumati a colazione accompagnandoli con la confettura d'uva fatta in casa e con granella di pistacchi proveniente direttamente dalla Sicilia, fermo restando che sono ottimi con qualsiasi guarnizione o anche al naturale!

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


domenica 4 febbraio 2024

Charlotte con Curd e Crema agli agrumi


PASTA BISCUIT: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina di grano saraceno, la buccia grattugiata di 2 limoni, fette di arancia.
CROCCANTE: 50 gr di biscotti integrali, farina di pistacchi e nocciole, 50 gr di burro.
CURD AGLI AGRUMI: 170 gr di succo di arance e mandarini, 70 gr di zucchero, 2 uova, 1 cucchiaio di fecola di patate, 75 gr di burro.
BISCUIT AL CACAO: ritagli della pasta biscuit, cacao amaro.
CREMA PASTICCERA AGLI AGRUMI: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina di grano saraceno, 2 bicchieri di succo di arance e mandarini, 1 bicchiere di latte, la buccia grattugiata di 1 arancia rossa, spezie.
GLASSA: 100 gr di cioccolato fondente, latte q.b.

Ho iniziato dalla preparazione della pasta biscuit separando gli albumi dai tuorli a temperatura ambiente, ho montato i primi con le fruste elettriche con metà dello zucchero e messo da parte. In un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con il restante zucchero ed un pizzico di sale, ho unito la farina setacciata, la buccia grattugiata dei limoni non trattati ed infine gli albumi, incorporandoli delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto, infine ho versato sulla leccarda foderata con carta da forno, livellato la superficie e adagiato 4 fette di arance non trattate e dello stesso diametro comprensive della buccia , dopodichè ho infornato in forno preriscaldato a 180° fino a doratura, ho sfornato e cosparso di zucchero la superficie, ho capovolto su un vassoio per eliminare la carta da forno e cosparso anche questa parte con lo zucchero, che servirà a conservarne la sofficità, ho poi lasciato raffreddare. Nel frattempo, ho preparato il croccante sbriciolando i biscotti integrali e unendo la polvere di pistacchi e nocciole, ho fuso il burro a bagnomaria e l'ho unito al composto sbriciolato, ho compattato il tutto su un vassoio su cui ho adagiato un cerchio apribile da 18 cm di diametro, ho foderato le pareti con la pasta biscuit con le fette di arancia che ho tagliato in senso orizzontale per ricavare due strisce, ho eliminato la pasta in eccesso che ho sminuzzato e messo da parte. Per il curd ho sbattuto le uova con lo zucchero, ho aggiunto il succo di arance e mandarini, la fecola setacciata e trasferito sul fornello mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi fino all'ebollizione, ho spento ed unito il burro a tocchetti mescolando fino a farlo sciogliere e versato poi sulla base croccante, livellato e lasciato raffreddare, dopodichè ho versato le briciole di pasta biscuit avanzate dalle strisce con cui ho contornato il cerchio apribile, cui ho aggiunto del cacao amaro. Per la crema pasticcera, invece, ho sbattuto le uova con lo zucchero, ho unito la farina, la buccia grattugiata di un'arancia non trattata, il succo di arance e mandarini ed il latte, ho trasferito sul fuoco basso e mescolato con una frusta fino a far addensare, ho spento e lasciato raffreddare dopodichè ho versato all'interno del cerchio apribile sullo strato di biscuit sminuzzato al cacao e livellato la superficie. Per completare il dolce ho fatto sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato con un po' di latte e versato sulla crema oramai fredda, infine ho guarnito con spicchi di arancia lasciati affondare nel cioccolato ed infilato in frigo fino al giorno successivo. Il giorno seguente ho liberato il dessert del cerchio apribile, se preferite contornatelo con un nastro che chiuderete con un fiocco, a me piaceva lasciarlo così nudo dato che conservava perfettamente la sua forma.
Giusi🌺









Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 21 gennaio 2024

Ciambella ai mandarini


INGREDIENTI: 3 uova, 60 gr di zucchero, 50 gr di farina di riso, 50 gr di farina di pistacchi, 50 gr di farina di nocciole, 50 gr di farina di farro, 100 gr di farina 0, 100 gr di farina integrale, la buccia grattuguata di 2 limoni, spezie, il succo di 6/7 mandarini, 1 bustina di lievito.

Come primo passaggio ho separato gli albumi dai tuorli e montato i primi a neve fermissima e li ho messi da parte. In un'altra ciotola ho lavorato, sempre con le fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero (metà bianco e metà di canna), un pizzico di sale, una manciata di spezie (cannella, curcuma, noce moscata, zenzero, chiodi di garofano) e la buccia grattugiata di 2 limoni non trattati; ho spremuto i mandarini  e aggiunto il succo al composto di tuorli alternandolo con le farine passate al setaccio, infine ho un unito le farine di pistacchi e di nocciole, il lievito setacciato e gli albumi montati a neve incorporandoli delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Ho imburrato e infarinato uno stampo per ciambella, ho versato il composto, livellato la superficie ed infilato in forno caldo a 180°  per circa 30 minuti, ho fatto la prova dello spiedino prima di sfornare, dopodiché ho capovolto la ciambella su un vassoio e cosparso di zucchero al velo.

Giusi🌺







Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 10 febbraio 2023

Crostata con Crema di Agrumi e Yogurt



Una crostata, il mio dolce per la colazione preferito, addobbata a festa per il periodo di carnevale! Il ripieno è stato pensato per smaltire gli agrumi che in questo periodo riempiono la mia cesta della frutta, che ho accostato alla stessa dose di yogurt bianco, che nel mio frigo non può mai mancare perchè è ciò che preferisco consumare a colazione, ovviamente accostandolo ad uno dei dolci da colazione che preparo nei ritagli di tempo e soprattutto come valvola di sfogo dal lavoro. 

FROLLA: 1 uovo, 50 gr di zucchero, 35 gr di burro, 100 gr di farina di noci, 50 gr di semola, spezie, farina 00 q.b.

CREMA: 1 uovo, 530 gr di succo di arance rosse e pompelmi, 50 gr di zucchero, cannella, 3 cucchiai di farina, 500 gr di yogurt bianco.

Ho iniziato dalla frolla che dovrà riposare in frigo, sul piano da lavoro ho versato le polveri, quindi la farina di noci, la semola, lo zucchero, un pizzico di sale e le spezie, ho unito l'uovo e il burro morbido a pezzetti, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e sodo che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo ho lavato e tagliato a metà le arance e i pompelmi, li ho spremuti per ricavarne il succo, eliminandone però i semi, ho versato in un pentolino nel quale ho aggiunto lo zucchero, l'uovo sbatturo, la cannella e la farina passata al setaccio, ho trasferito sul fuoco basso mescolando con una frusta per evitare i grumi fino a raggiungere l'ebollizione, dopodichè ho immerso il pentolino in una ciotola colma di acqua fredda per velocizzarne il raffreddamento. Ho steso la frolla aiutandomi con della farina 00 sulla carta da forno con cui riposava in frigo e con essa ho foderto il fondo e i bordi idi una teglia circolare di 22 cm di diametro. Una volta raffreddata la crema agli agrumi ho unito lo yogurt incorporandolo per bene, ho versato la farcia ottenuta nel guscio di frolla ed infilato in forno caldo a 180° per circa 40 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino, il ripirno risulterà ancora solido, ma non preoccupatevi, si solidificherà ancora di più raffreddandosi, ho spento e lasciato raffreddare nella teglia per tutta la notte. Il giorno seguente ho trasferito su un vassoio e guarnito con farina di cocco e fiorellini colorati di zucchero.

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 11 maggio 2022

Ciambella con succo di Pompelmo e noci


Ancora agrumi in giro per casa nonostante la loro stagione sia passata da un pezzo, oggi è la volta dei pompelmi che ho deciso di impiegare nella preparazione di questa soffice ciambella!
INGREDIENTI: 3 uova, 150 gr di zucchero, 250 ml di succo di pompelmo, 100 gr di noci ridotte in polvere, 100 gr di farina integrale, 20 gr di semola, 90 gr di farina di riso, spezie, vanillina, 1/2 bustina di lievito.
 Ho lavato accuratamente i pompelmi del mio giardino, li ho tagliati a metà e ne ho ricavato il succo eliminando i semi. In una ciotola capiente ho lavorato le uova con le fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito lo zucchero, un pizzico di sale e continuato a montare con lo sbattitore, dopodichè ho aggiunto il succo dei pompelmi alternandolo con le farine, comprese le noci ridotte in polvere, e gli aromi, da ultimo ho unito il lievito passato al setaccio. Ho imburrato uno stampo per ciambella, ho versato il composto ed infilato in forno caldo a 180° per circa mezz'ora, ho fatto la prova dello stuzzichino non appena si sono formate delle crepe in superficie, ho lasciato il dolce in forno spento con lo sportello chiuso ancora una decina di minuti, ho poi sfornato, capovolto su un vassoio e lasciato raffreddare per tutta la notte. Se preferite, cospargete di zucchero al velo, io invece consumerò questa ciambella super morbida e profumata a colazione spalmandoci un velo della mia confettura fatta in casa!

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊