Visualizzazione post con etichetta pan bauletto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pan bauletto. Mostra tutti i post

giovedì 18 giugno 2020

Pan brioche integrale con cioccolato fondente

Era da un po' che non mi preparavo un lievitato per la colazione. L'esubero del mio lievito madre, infatti, l'ho utilizzato per farmi una buona pizza! 😁 L'ultima con provola, salame e patate sbriciolate con rosmarino! 😋 Ah! E poi ho procedudo al bagnetto per depurare il mio lievito. Passaggio importante, anche se lungo e complesso, per avere sempre un lievito perfetto!
INGREDIENTI: 100 gr di esubero di lievito madre, 100 gr di acqua, 1 uovo, 60 gr di zucchero, 50 gr di burro, 70 gr di farina integrale, 140 gr di farina 00, cannella, 100 gr di cioccolato fondente.
Ho sciolto l'esubero del mio lievito madre nell'acqua tiepida, ho unito lo zucchero (io metà bianco e metà di canna), un pizzico di sale, la cannella, l'uovo e le farine setacciate poco per volta alternandole con il burro morbido, ho continuato a lavorare con le mani fino ad ottenere un composto morbido ma non appiccicoso, l'ho adagiato in una ciotola, coperto con pellicola e canovaccio e lasciato a temperatura ambiente a lievitare fino a tarda sera (ho impasato intorno alle 11 del mattino), dopodichè ho infilato in frigo per tutta la notte. Alle 8 del mattino successivo l'ho tirato fuori e lasciato acclimatare fino ale 12, ho steso con l'aiuto del mattarello e di un po' di farina in un rettangolo, ho spezzettato il cioccolato sulla superficie ed ho arrotolato la pasta, ho disposto il pan brioche in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno ed infilato in forno spento per la seconda lievitazione fino alle 22. Una volta raggiunto il bordo dello stampo ho acceso il forno impostando la temperatura a 180° e lasciato cuocere il mio lievitato fino a doratura, 10 minuti circa, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho spento lasciandolo nel forno con lo sportello leggermente aperto per tutta la notte. La mattina successiva l'ho trasferito su un vassoio, fotografato e consumato a colazione: morbidissimo e cioccolatoso! 😋😀
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 5 marzo 2019

Pane dolce con patate spinose

Questo pane dolce per la colazione è una vera invenzione della giornata di oggi: avevo una buona quantità di patate spinose da smaltire, al tempo stesso volevo un lievitato per la mia colazione, e da quì l'idea di combinare le due esigenze: un pane dolce per spalmarci la marmellata, il miele o consumarlo semplicemente così a colazione! Nutriente per la presenza di un ortaggio poco comune che però si presta benissimo nella realizzazione di un dolce!😊👌
INGREDIENTI:  500 gr di farina, 150 gr di zucchero, 450 gr di patate dolci ben strizzate, 2 uova, 1/2 bicchiere di latte, vanillina, cannella, 1 limone, 1/2 bustina di lievito di birra disidratato.
Ho lavato, sbucciato, privato del torsolo centrale, fatto a dadini le patate spinose, o melanzane verdi, dipende da come le si voglia definire, e lessate in acqua bollente, le ho passate in uno schiacciapatate eliminando l'acqua in eccesso con l'aiuto di uno scolapasta. Nel frattempo ho fatto rinvenire il lievito in mezzo bicchiere di latte e un cucchiaino di zucchero; ho versato la farina setacciata in una ciotola, lo zucchero, gli aromi compresa la buccia grattugiata del limone, le 2 uova e le patate ancora calde, ho versato il latte con il lievito ed ho impastato velocemente, se serve aggiungete altra farina, vale a dire se sono le patate a richiederla, dato che rispetto alle patate a pasta gialla queste si presentano molto umide, ho coperto poi con della pellicola, un canovaccio e lasciato lievitare in luogo caldo (il mio impasto ha lievitato 10 ore). Ho versato il composto raddoppiato di volume in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno, ho lasciato lievitare per un'altra oretta, fino a quando l'impasto ha raggiunto il bordo dello stampo, infine ho infilato in forno caldo a 180° per 20/30 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho sfornato il mio pane dolce. Il risultato direi che è più che soddisfacente, considerato che si tratta di una ricetta inventata di sana pianta! Molto umido e pieno di buchi che sta ad indicare un'ottima lievitazione, quindi facilmente digeribile... allora anche 2 fette a colazione vanno più che bene!😂👐
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊