Visualizzazione post con etichetta cilieige. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cilieige. Mostra tutti i post

sabato 8 giugno 2019

Crostata con Frangipane al Cocco e Pinoli e Confettura di Ciliegie

FROLLA: 2 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 1 limone, 300 gr di farina.
FRANGIPANE COCCO & PINOLI:  3 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 90 gr di pinoli, 80 gr di farina di cocco.
CONFETTURA DI CILIEGIE.
Ho preparato la frolla disponendo la farina a fontana (io 200 gr di farina 00 e 100 gr di farina integrale), lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, il burro morbido e le uova al centro, ho impastato velocemente con le mani fino a formare un panetto che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo. Nel mentre ho preparato il frangipane montando le uova con metà dello zucchero e il burro morbido fino ad ottenre un composto spumoso, ho frullato i pinoli con lo zucchero restante (che serve ad assorbirne l'olio che emanano) e li ho aggiunti al composto di uova insieme alla farina di cocco. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno aiutandomi con dell'altra farina, ho foderato con la pasta una teglia da 22 cm di diametro, ho eliminato la pasta in eccesso, ho steso un velo di confettura di ciliegie ed ho versato la crema frangipane, ho livellato ed infilato nuovamente in frigo. Con la frolla avanzata ho creato dei fiorellini di varie dimensioni con gli appositi stampini per guarnire la superfice della crostata che ho poi infilato in forno caldo a 180° per circa 400 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino che non deve risultare appiccicoso, ho sfornato e lasciato raffreddare.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 9 febbraio 2019

Girelle di pan di spagna con Marmellata di ciliegie

INGREDIENTI: 5 uova, 5 cucchiai di zucchero, 5 cucchiai di farina, vanillina, 2 vasetti di marmellata di ciliegie.
Per ottenere delle belle girelle soffici il segreto sta nel montare le uova, rigorosamente a temperatura ambiente per almeno 10 minuti, dopodichè bisogna continuare a montare aggiungendo lo zucchero, sempre con l'aiuto delle fruste elettriche, quando il composto risulterà il doppio del volume e quindi bello spumoso, possiamo unire la farina setacciata e l'aroma incorporandoli delicatamente al composto senza smontarlo. ho poi versato sulla leccarda foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 180° per 15/20 minuti, io ho sfornato non appena la superficie ha cominciato ad assumere un colorito dorato, ho comunque fatto la prova dello stuzzichino; appena sfornata la base l'ho capovolta su 2 fogli di pellicola che avevo cosparso con dello zucchero semolato, ho eliminato la carta da forno e arrotolato il pan di spagna, l'ho avvolto nella carta da forno o anche in un canovaccio e lasciato raffreddare. Io l'ho guarnito con la marmellata di ciliegie, ma si può sostituite con la nutella o creme varie, ho arrotolato nuovamente ed infilato in frigo, dopodiché ho tagliato a fette e disposto su un vassoio, è possibile spolverizzare con zucchero al velo, ma la mia marmellata era già molto dolce! Un'ottima idea per colazione o per portare a casa di amici!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊