Visualizzazione post con etichetta lievitato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievitato. Mostra tutti i post

sabato 25 maggio 2024

Panbrioche Pere, cannella e cioccolato fondente


Era da tempo che non preparavo un lievitato per la colazione! Non è vero che i pan brioche sono maggiormente preferiti in inverno, io li adoro anche in estate, da consumare a temperatura ambiente, se non farciti, spalmandoci la mia confettura fatta in casa, oppure anche scaldandoli leggermente nel fornetto per farne rinvenire la morbidezza!

INGREDIENTI: 1 uovo, 50 gr di zucchero di canna, 100 gr di farina manitoba, 200 gr di farina 0, 1 bustina di lievito secco, 1 bicchiere di succo di pompelmo a km 0, spezie, la buccia grattugiata di 2 limoni bio.

RIPIENO: 1 pera, 100 gr di cioccolato fondente, cannella, zucchero di canna.

Ho fatto rinvenire il lievito in 1/2 bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Nel mentre ho pesato tutti gli ingredienti, dopodichè ho versato tute le polveri in una ciotola, quindi le farine, le spezie, la buccia grattugiata dei limoni non trattati e lo zucchero, ho unito il lievito, l'uovo ed il succo di pompelmo tiepido, ho iniziato a mescolare e continuato a lavorare l'impasto con le mani per far inglobare aria fino ad ottenere un panetto liscio, ho oleato il fondo della ciotola, disposto il panetto e coperto con pellicola e canovaccio per lasciar lievitare in luogo caldo. Una volta raggiunto il bordo della ciotola, ho capovolto l'impasto su un foglio di carta da forno imburrato, l'ho allargato con i polpastrelli oleati in senso verticale, ho farcito con cioccolato spezzettato, la pere a dadini (avrei potuto aggiungerne anche un'altra, ma questa era l'unica matura, le altre nella cesta erano ancora acerbe), abbondante cannella e una manciata di zucchero di canna, ho arrotolato il pan brioche cercando di formare un salsicciotto che ho disposto in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno, infine ho infilato in forno spento per la seconda lievitazione. Non appena il lievitato avrà raggiunto i bordi dello stampo, ho semplicemente spennellato la superficie con del latte, impostato la temperatura del forno a 180° ed infornato per la cottura, ci saranno voluti 20 minuti circa, ho fatto la prova dello stuzzichino, anche se potrà risultare umido per via della pera cotta, il mio stuzzichino è uscito interamente ricoperto di cioccolato fuso! Ho sfornato e lasciato raffreddare, dopodichè ho cosparso con zucchero al velo.

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


domenica 12 febbraio 2023

Treccia lievitata di grano saraceno


Quanto adoro i lievitati a colazione è una cosa risaputa per chi legge i miei post! Sofficissimi e a lunghissima lievitazione, ancora più leggeri e profumati del solito! Questa volta il lievitato che ho preparato è sempice, al naturale, privo di un ripieno, l'idea infatti è di tagliarlo a fette e consumarlo con un velo di confettura fatta in casa, già avverto il sapore di questo connubio!😍
INGREDIENTI: 1 uovo, 50 gr di zucchero, 100 gr di succo di arance e pompelmo, 120 gr di farina di grano saraceno, 130 gr di farina integrale, spezie, 3 gr di lievito di birra secco.
Come prima cosa ho spremuto gli agrumi per ricavarne il succo ed ho versato in un pentolino sul fuoco per riscaldarlo. Ho fatto rinvenire il lievito con un cucchiaino di zucchero e 1/2 bucchiere di succo tiepido, nel frattempo ho pesato il resto degli ingredienti e versato le farine, le spezie e lo zucchero in una ciotola, ho unito il lievito e l'uovo ed ho iniziato a mescolare aggiungendo poco per volta il succo tiepido, ho impastato fino ad ottenere un panetto liscio che ho adagiato sul fondo della ciotola, che ho leggermente oleato per evitare che si attaccasse, e coperto con pellicola, canovaccio e lasciato lievitare fino al raddoppio in luogo caldo. Ho ripreso l'impasto, bagnandomi i polpastrelli con poco olio, ed ho reimpastato nuovamente per inglobare aria e lasciato lievitare nuovamente. Ho prelevato il panetto, l'ho steso aiutandomi con poca farina, ho ricavato 3 strisce che ho intrecciato tra loro e creato una corona che ho adagiato in uno stampo per ciambelle ricoperto di carta da forno ed infilato in forno spento con la luce accesa fino al raddoppio. Ho preriscaldato il forno a 180° e cotto per massimo una decina di munuti, ho fatto la prova dello stuzzichino e dho sfornato. La cottura sarà breve perchè lunga invece è stata la lievitazione.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


domenica 20 marzo 2022

Danubio in crosta

Quando la fantasia non ha limiti: una frolla che racchiude un lievitato è proprio la soluzione ideale per una colazione originale! Se poi il danubio poggia su un velo di confettura fatta in casa e le piccole palline di brioches  racchiudono un pezzo di cioccolato fondente, allora la mattinata si fa ancora più golosa e la giornata inizianel modo migliore! 😀👌

FROLLA: 1 uovo, 70 gr di zucchero,70 gr di burro, 80 gr di noci e nocciole ridotte in polvere, 20 gr di semola, 50 gr di farina 00, la buccia grattugiata di 1 limone, spezie.

CONFETTURA DI PRUGNE HOMEMADE

DANUBIO: 1 uovo, 30 gr di zucchero, 50 gr di burro, 50 gr di farina di avena, 50 gr di farina integrale, 150 gr di farina 00, 80 ml di latte, 1/2 bustina di lievito di birra disidratato, 100 gr di cioccolato fondente.

Ho iniziato dal danubio che dovrà lievitare. La mattina ho fatto rinvenire il lievito disidratato con 1/2 bicchiere di latte tiepido preso dal totale e un cucchiaino di zucchero. In una ciotola capiente ho versato le farine, lo zucchero e il lievito, ho unito l'uovo, il restante latte e il burro morbido, ho lavorato l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio che ho adagiato sul fondo della ciotola oleata, coperto con pellicola e avvolto in un canovaccio per lasciar lievitare fino al raddoppio. Nel frattempo mi sono dedicata alla frolla, sempre in una ciotola ho versato le polveri, l'uovo, il burro morbido, le spezie e la buccia grattugiata di un limone non trattato, ho amalgamato tutti gli ingredienti fino a formare un panetto che ho infilato in frigo per almeno mezz'oretta. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno e foderato con essa il fondo e le pareti di una teglia da 22 cm di diametro, ho steso la mia confettura ed infilato in forno per massimo 10 minuti a 180°, perchè la cottura continuerà insieme al lievitato. Una volta raddoppiato l'impasto, dopo pranzo, ho spezzettato il cioccolato in modo grossolano, ho prelevato delle palline che ho steso leggermente col matarello, ho adagiato al centro un pezzo di cioccolato e richiuso arrotolando tra le mani, ho disposto le palline di brioches sulla confettura in maniera distanziata perchè raddoppieranno ed infilato in forno spento per la seconda lievitazione. Una volta che le palline di danubio avranno riempito tutta la crostata, verso il tardo pomeriggio, ho impostato la temperatura del forno a 170° ed infornato in forno caldo fino a quando il danubio risulterà dorato in superficie, in questo modo ultimeremo anche la cottura della frolla, ho sfornato e lasciato raffreddare dopodiché ho cosparso con zucchero al velo, fotografato, tagliato la fetta per le ulteriori foto e assaggiato facendo così la merenda😁, l'ho poi consumata per le colazioni dei giorni seguenti! 😎

 Giusi🌺

 

 

 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊