sabato 23 settembre 2023
Cheesecake Cocco & Menta
sabato 5 agosto 2023
Crostata fredda con Crema allo Yogurt e gelèe di menta
FROLLA: 2 uova, 50 gr di zucchero, 60 gr di burro, 150 gr tra farina di noci e semola, 50 gr di farina di riso, farina 0 q.b., spezie, la buccia grattugiata di 1 limone bio.
CREMA: 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 500 gr di yogurt bianco, la buccia grattugiata di 2 limoni bio, cannella, 3 cucchiai di fecola di patate.
GELEE: 170 gr di acqua, 70 gr di sciroppo di menta, 80 gr di zucchero, 70 gr di fecola di patate, qualche goccia di colorante alimentare verde.
Ho iniziato dalla preparazione della frolla disponendo le farine a fontana con le spezie e la buccia grattugiata del limone non trattato, al centro ho messo lo zucchero e le uova, ho unito anche il burro a pezzetti e lavorato velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto non appiccicoso che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo, per la crema ho montato con le fruste elettriche le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, un pizzico di sale, la cannella e la buccia grattugiata dei limoni non trattati, ho unito lo yogurt ed infine la fecola setacciata. Ho steso il panetto di frolla aiutandomi con il mattarello e la farina 0 man mano che l'impasto lo chiedeva, con la pasta ottenuta ho foderato il fondo e i bordi di 1 teglia da 22 cm di diametro foderata con carta da forno, ho versato la crema allo yogurt e limone ed infilato in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora, ho spento non appena la superficie iniziava ad assumere un colorito dorato. Mentre la crostata raffreddava, mi sono dedicata al gelèe: in un pentolino ho versato l'acqua, lo sciroppo di menta, lo zucchero, la fecola di patate setacciata e qualche goccia di colorante alimentare verde, ho trasferito sul fornello e mescolato con un cuchciaio di legno fino a far addensare, ho spento e versato ancora caldo all'interno della crostata sulla crema allo yogurt, ho livellato la superficie e lasciato raffreddare, infine ho guarnito con fettine di limone e qualche ciuffetto di menta.
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
sabato 23 ottobre 2021
Cupola Pink con Mousse di ricotta e Gelèe di menta
Per il cake ho lavato per bene i cachi e prelevato solo la polpa che ho unito allo zucchero in una ciotola, le spezie, le farine, il cacao e il lievito passati al setaccio e alle noci tostate e spezzettate, ho versato in una teglia da 26 cm di diametro foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 180° per 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino prima di sfornarla.
Per il gelèe ho versato lo sciroppo, l'acqua, lo zucchero e l'amido in un pentolino, con la frusta ho mescolato per far sciogliere lo zucchero e l'amido, dopodichè ho trasferito sul fornello e lasciato addensare, ho spento e versato in una tazza rivestita con della pellicola e lasciato raffreddare.
Per la mousse ho montato la panna con lo zucchero, ho unito la ricotta incorporandola delicatamente dal basso verso l'alto per on smontare la panna, ho riempito con questo composto uno stampo per zuccotto rivestito con della pellicola, ho pratcto con il dorso di un cucchiaio una cavità al centro e infilato il gelèe, ho chiuso con la pellicola e infilato in frigo per tutta la notte. La mattina successiva ho sformato lo zuccotto e capovolato la cupola sul cake di cachi e ricoperto la cupola con la glassa color rosa acquistata alla lidl, decorato con confettini verdi per richiamare il cuore di gelèe alla menta .
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
giovedì 1 luglio 2021
Torta di compleanno Menta & Nutella
Per la seconda torta realizzata in occasione del mio compleanno ho scelto il connubio Menta & Nutella! Questa torta a due strati si compone di 2 pan di spagna chiari, un pan di spagna al cacao, uno strato di gelèè di menta e uno di nutella, ricoperta interamente con panna e formaggio spalmabile cui ho unito del colorante alimentare verde per richiamare il ripieno alla menta e del colorante giallo che ben si sposa con il verde e rende la torta fresca e super luminosa!
PAN DI SPAGNA CHIARI: 8 uova, 8 cucchiai di zucchero, 8 cucchiai di farina, vanillina.
PAN DI SPAGNA AL CACAO: 4 uova, 4 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, 2 cucchiai di cacao amaro, cannella.
GELEE DI MENTA: 260 ml di acqua, 60 ml di sciroppo alla menta, 90 gr di zucchero, 40 gr di fecola di patate.
-NUTELLA
DECORAZIONE: 500 ml di panna montata, 200 gr di formaggio spalmabile, 50 gr di cioccolato fondente, confettini argentati, colorante alimentare verde e giallo.
Ho iniziato dalla realizzazione della basi, per i pan di spagna ho montato le uova con l'aiuto delle fruste elettriche, una volta diventate belle spumose ho unito lo zucchero e continuato a montare, delicatamente invece ho unito la farina setacciata e la vanillina, mentre in quello scuro anche il cacao e la cannella; ho steso i composti sulla leccarda foderata con carta da forno, livellato e infilato in forno caldo a 180° fino a doratura, ci saranno voluti 10 minuti circa, ho fatto quindi 3 infornate in totale. Mentre le basi raffreddavano mi sono dedicata al ripieno: per il gelèe ho versato in un pentolino l'acqua e lo sciroppo alla menta, ho unito lo zucchero e la fecola ed ho trasferito sul fornello mescolando con una frusta per evitare grumi fino a far addensare, ho spento e lasciato raffreddare. Per comporre la mia torta ho adagiato un pimo pan di spagna chiaro su un vassoio rettangolare, l'ho inumidito con dello sciroppo di menta diluito con dell'acqua, quest'ultima in percentuale maggiore (son andata ad occhio), ho steso il gelèe di menta, adagiato il pan di spagna al cacao inumidito invece con una soluzione di acqua e rum, ho distribuito poi una generosa dose di nutella e chiuso con il secondo pan di spagna chiaro inumidito ugualmente come il primo con dello sciroppo alla menta allungato con acqua ed ho infilato in frigo per tutta la notte. Il giorno successivo ho montato la panna, ho unito il formaggio spalmabile ed ho ricoperto per intero la torta; la crema avanzata l'ho divisa in due ciotole, in una ho unito il colorante verde, nell'altra quello giallo, ho riempito due siringhe per dolci e creato tanti ciuffetti. Per la scritta invece ho fuso il cioccolato a bagnomaria ed ho riempito un conetto fatto di carta forno e, a mano libera, un po' tremante come si può notare, ho realizzato la scritta "happy birthday", qualche gocciolina di cioccolato avanzato sui ciuffetti di panna e via in frigo a riposare. Prima di servirla ho guarnito ancora con i confettini argentati.
Giusi🌺
venerdì 31 luglio 2020
Torta fredda Menta & Crema Cheesecake
PAN DI SPAGNA: 6 uova, 6 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina, spezie.
CREMA CHEESECAKE: 200 ml di panna da cucina, 400 gr di formaggio spalmabile, 100 gr di zucchero al velo, 5 gr di gelatina.
GELEE ALLA MENTA: 250 ml di acqua, 50 ml di sciroppo alla menta, 80 gr di zucchero, 35 gr di fecola di patate.
Ho iniziato col preparare le basi che dovranno raffreddare: in una ciotola ho montato le uova con le fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito lo zucchero e continuato a montare, poi la farina setacciata ed un pizzico di cannella e zenzero, ho versato il composto ottenuto in 3 teglie da 18 cm di diametro foderate con carta da forno e lasciato cuocere a 200° fino a doratura, circa 10 minuti, li ho sfornati e lasciati raffreddare. Nel frattempo ho scaldato la panna, la mia era di soia, l'ho fatta raffreddare infilando la ciotola in un'altra con acqua e ghiaccio, dopodichè ho infilato in frigo. Ho lavorato il formaggio spalmabile con lo zucchero e lasciato ammorbidire la gelatina nell'acqua, l'ho sciolta in poca panna e l'ho unita al composto aggiungendo anche la panna. Ho cominciato ad assemblare la mia torta fredda adagiando un disco di pan di spagna senza bagnarlo sul fondo di un vassoio su cui ho adagiato un cerchio apribile da 18 cm di diametro foderato con della pellicola, ho versato la mia crema cheesecake, ho livellato e adagiato il secondo pan di spagna, questo invece l'ho inumidito con 1 bicchiere di acqua in cui ho aggiunto dello sciroppo di menta, ho infilato il tutto in frigo. Ho realizzato il gelèe versando in un pentolino l'acqua, lo sciroppo di menta, lo zucchero e l'amido, ho trasferito sul fornello e mescolato con una frusta fino a far addensare, ho lasciato intiepidire, dopodichè ho versato nel cerchio apribile sul secondo pan di spagna, ho livellato il gelèe e coperto con il terzo pan di spagna che ho bagnato seguendo il procedimento del secondo pan di spagna, ho quindi coperto con la pellicola ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina successiva ho liberato la mia torta fredda del cerchio apribile e l'ho lasciata così, come una Nude Cake, decorandola semplicemente con delle foglioline di menta fresca! La mia idea era di non appesantirla con un'ulteriore farcia come le torte al burro o una ganache al cioccolato come le Drip Cake che l'avrebbero resa troppo una bomba calorica! Così al naturale per me è perfetta, ottima per la colazione o merenda o anche come dopo pasto o perchè no... per servirla a degli ospiti!
Giusi🌺