Visualizzazione post con etichetta strawberry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strawberry. Mostra tutti i post

venerdì 1 agosto 2025

Ciambella con mirtilli rossi, albicocche secche e pinoli

 


INGREDIENTI:3 uova, 50 gr di zucchero, spezie, aroma vaniglia, 160 gr di farina 00, 40 gr di farina di nocciole, 50 gr di farina integrale, 40 gr di albicocche secche, 50 gr di mirtilli rossi disidratati, 60 gr di pinoli, 60 gr di cioccolato bianco, 1 bustina di lievito, olio di oliva q.b.
Ho lavorato le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, ho aggiunto le spezie, le farine passate al setaccio, la frutta secca e il cioccolato spezzettato, infine l'olio, quanto basta per rendere l'impasto omogeneo, e il lievito setacciato. Ho versato il composto ottenuto in uno stampo per ciambella foderato con carta da forno, livellato la superficie e guarnito con pinoli e pezzetti di cioccolato bianco; infine, ho infilato il forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto prima di sfornare. Una volta tiepida l'ho trasferita su un vassoio.
Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 25 maggio 2025

Sbriciolata con crema di ricotta e fragole



Mi mancavano i dolci con la ricotta, il mio ingrediente preferito nelle crostate o nell'impasto! stavolta avevo anche delle fragole mature che con la ricotta si sposano benissimo!

FROLLA: 4 uova, 4 cucchiai di zucchero, 400 gr di farina 00, 200 gr di farina di nocciole, spezie, la buccia grattugiata di 1 limone bio, 100 gr di burro.
RIPIENO: 3 uova, 2 cucchiai di zucchero, 450 gr di ricotta, una spolverata di cannella, la buccia grattugiata di 1 limone bio, 3 cucchiai di farina, fragole fresche.

Ho iniziato dalla preparazione della frolla: sul piano da lavoro ho versato le farine, lo zucchero, un pizzico di sale, le spezie, la buccia grttugiata del limone, il burro a pezzetti e le uova, ho lavorato il composto tra le mani ottenendo un composto sabbioso ed irregolare e messo in frigo. Nel frattempo ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e montato i primi a neve ferma con le fruste elettriche e messo da parte; in un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero, la cannella, la buccia grattugiata del limone non trattato, ho unito la ricotta e la farina setacciata, dopodichè ho incorporato delicatamente gli albumi, con movimenti dal basso verso l'alto per evitare di smontare il composto. Ho ripreso l'impasto e a mucchietti l'ho disposto sul fondo e lungo i bordi di una teglia da 24-26 cm di diametro foderata con carta da forno, ho versato la farcia, livellando la superficie, ho adagiato le fragole tagliate a pezzetti e ricoperto con il restante impasto sbriciolato, avendo cura di ricoprire interamente il ripieno. Infine, ho infornato in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, ho sfornato non appena la superficie ha iniziato a dorarsi.

Giusi🌺







Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊



domenica 11 maggio 2025

Plumcake fragole e cioccolato

 


INGREDIENTI: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero 100 gr di farina senza glutine, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di pistacchi, 50 gr di farina 00, il succo di due pompelmi piccoli, latte q.b., la buccia grattugiata di 1 limone bio, spezie, 1 bustina di lievito, 1 vaschetta di fragole, cioccolato fondente delle uova di pasqua q.b.

Ho separtato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e montato i primi a neve fermissima con un cucchiaio di zucchero e munita delle fruste elettriche. In un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con il restante zucchero, un pizzico di sale, le spezie, la buccia grattugiata del limone e il succo dei pompelmi a km 0, poi ho aggiunto le farine passate al setaccio alternandole con il latte, infine il lievito setacciato e gli albumi montati a neve. Ho versato il composto ottenuto in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno, ho livellato la superficie e guarnito con il cioccolato spezzettato avanzato dalle uova di pasqua e con pezzetti di fragole fresche, dopodichè ho infornato a 180° per 35-40 minuti, dipende dal forno, io ho sfornato dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto, infine ho lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio, se preferite cospargete di zucchero al velo, io l'ho lasciato così al naturale. Vorrei potervi descrivere il profumo e la morbidezza!😍

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 28 aprile 2025

Ciambella integrale con fragole

 


INGREDIENTI: 4 uova, 2 cucchiai di zucchero, 100 gr di farina integrale, 120 gr di farina 00, 100 gr di farina di pistacchi, spezie, la buccia grattugiata di 2 limoni bio, latte q.b., 1 bustina di lievito, 1 vaschetta di fragole fresche.

Ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e lavorato i primi a neve ferma con le fruste elettriche. In un'altra ciotola ho montato, sempre con l'aiuto dello sbattitore, i tuorli con lo zucchero, le spezie e la buccia grattugiata dei limoni a km 0, ho unito le farine setacciate, alternandole con il latte, il lievito, 1/3 delle fragole tagliate a pezzettini ed infine le chiare, incorporandole delicatamente all'impasto con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarle. Ho versato il composto ottenuto in uno stampo per ciambella foderato con carta da forno, ho livellato la superficie e ricoperto con le restanti fragole fresche tagliate a spicchi e disposte a raggiera, dopodichè ho infornato a 180° per circa 40 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino per sincerarmi dell'avvenuta cottura. Ho sfornato e lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio, se preferite cospargete con zucchero al velo, io l'ho lasciata così. Ne è risultata una ciambella sofficissima e super profumata che accompagnerà le mie colazioni delle prossime giornate per un'alimentazione detox successiva alle abbuffate pasquali!
Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 7 maggio 2022

Fraisier


-BISCUIT MORBIDO: 8 uova, 8 cucchiai di zucchero, 8 cucchiai di farina, 2 limoni, aromi.
-CREMA: 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina 1 bicchiere di latte, 1 bicchiere di acqua, vanillina, 170 gr di kefir bianco.
-confettura di fragole homemade, fragole, foglie di menta fresca, confettini colorati.

Ho iniziato venerdì sera col preparare i biscuit morbidi al limone montando le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche fino a farle diventare ben spumose, ho unito lo zucchero ed un pizzico di sale e continuato a lavorare con lo sbattitore, dopodichè ho unito la buccia grattugiata dei limoni non trattati, un pizzico di cannella ed altri aromi se li preferite, ed infine la farina passata al setaccio incorporandola delicatamente senza smontare il composto di uova, ho versato metà impasto nella leccarda foderata con carta da forno ed inforanto a 180° per una decina di minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho sfornato, ho ripetuto la stessa operazione con il restante impasto, la mia leccarda infatti ha la dimensione adatta per un biscuit morbido a base di 4 uova. Ho lasciato raffreddare entrambi i biscuit cospargendoli di zucchero semolato che servirà a conservarne la morbidezza. Il giorno successivo ho preparato la crema pasticcera lavorando le uova con lo zucchero in un pentolino, ho unito la farina e la vanillina ed infine i liquidi, ho trasferto sul fornello basso e mescolato con una frusta per evitare grumi fino all'ebollizione, ho spento e lasciato raffreddare. Nel mentre ho ritagliato da ogni biscuit morbido 3 strisce da 8 cm di larghezza ognuna e lavato accuratamente le fragole, infine ho unito alla crema oramai fredda il kefir bianco. Ho farcito le mie strisce di biscuit prima con un velo di confettura di fragole fatta in casa, poi ho spalmato la mia crema ed infine ho arricchito con spicchi di fragole fresche, ho arrotolato il primo rettangolo farcito e l'ho disposto in piedi al centro di un vassoio e arrotolato intorno le varie strisce di biscuit fino ad esauimento delle stesse, ho rivestito il mio vortice con della pellicola ben stretta ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina della domenica ho liberato la mega girella della pellicola e l'ho decorata con altri spicchi di fragole, foglie di menta fresca e dei confettini colorati, nello specifico gli zuccherini a forma di farfalle celesti presi alla lidl e i confettini argentati. La mia Fraisier è pronta per essere portata in tavola per celebrare la festa della mamma in conclusione del pranzo domenciale.

Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊