Visualizzazione post con etichetta dessert.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dessert.. Mostra tutti i post

lunedì 19 agosto 2019

Crostata con Crema pasticcera e Uva

 FROLLA: 2 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di riso, 1 limone.
CREMA: 5 uova, 5 cucchiai di zucchero, 5 cucchiai di farina, 4 bicchieri di latte, 1 bicchiere di acqua, 2 limoni.
Ho preparato la frolla disponendo i tre tipi di farina a fontana con lo zucchero, il burro morbido a pezzetti e la buccia grattugiata del limone, al centro le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio che ho avvolto nella pellicola e lasciato riposare in frigo per mezz'ora. Nel frattempo mi sono dedicata alla crema lavorando le uova con lo zucchero, la farina, la buccia grattugiata dei 2 limoni, il latte e l'acqua, ho poi trsferito sui fornelli e continuato a mescolare con una frusta fino al raggiungimento dell'ebollizione, ho spento e lasciato intiepidire. Ho tirato il panetto fuori dal frigo l'ho strso col mattarello su un folgio di carta da forno e l'ho addagiato in una teglia quadrata facendo aderire per bene i bordi, ho bucherellato il fondo e disposto tanti chicchi di uva tagliati a metà, ho versato la crema pasticcera, livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 20/30 minuti, la cottura dipende dal forno, io ho spento non appena il bordo di frolla ha cominciato a dorarsi, ho lasciato altri 10 minuti nel forno spento, l'ho tirata fuori, l'ho fatta raffreddare , trasferita su un vassoio ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente l'ho guarnita con altri chicchi di uva tagliati a metà, tagliata e gustata a colazione!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 1 marzo 2019

Crostata con Gelèe al Mandarino e Meringa

Questo dessert nasce dall'idea di provare ad utilizzare la meringa sui dolci, in particolare sulla crostata facendone un dolce per la colazione. Non avevo mai provato a fare la meringa e come copertura per questa crostata mi è piaciuta molto, credo che la riproverò ben presto e con altri abbinamenti e varianti! 😏👅
FROLLA:  2 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 300 gr di farina, 1 limone.
GELEE:  250 ml di succo di mandarini, 50 ml di acqua, 200 gr di zucchero, 70 gr di fecola di patate.
MERINGA: 3 albumi, 100 gr di zucchero.
Ho cominciato col preparare la frolla che deve riposare in frigo: sul tavolo da lavoro ho disposto la farina a fontana, lo zucchero, il burro morbido, la buccia grattugiata del limone e al centro le uova, ho amalgamato tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per almeno mezz'ora. Nel frattempo ho preparato il gelèe: ho spremuto i mandarini con l'aiuto di un colino per evitare i semi, ho unito l'acqua e lo zucchero ed ho trasferito il pentolino sul fuoco, non appena si è sciolto lo zucchero, ho unito la fecola setacciata ed ho mescolato con la frusta fino a far addensare. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno ed ho foderato con la pasta una tortiera da 22 cm di diametro compreso i bordi, ho bucherellato il fondo ed ho infilato in forno caldo a 180° per venti minuti. Nel mentre ho montato gli albumi a neve ferma con lo zucchero, ho tirato fuori la frolla, ho versato il gelèe, livellato e coperto con la meringa, livellata anche questa ed infilato nuovamente in forno a 200° per circa 20 minuti, io ho sfornato non appena la superficie è risultata ambrata, facendo comunque la prova dello stuzzichino, altrimenti coprite la superficie con un foglio di alluminio e continuate la cottura. Ho sfornato e lasciato raffreddare, dopodichè ho trasferito su un vassoio ed infilato in frigo.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 26 febbraio 2019

Frolla, Marmellata di fichi e Torta al cacao

Uno strato di frolla croccante alla base, un velo gelatinoso di marmellata fatta in casa (la mia era ai fichi) ed una morbida torta al cacao. Un dolce da tre consistenze, ben riuscito anche per l'alternanza dei colori ed ideale per la prima colazione o anche come spuntino pomeridiano! Leggera e nutriente...insomma un dolce da segnare e preparare non appena si hanno tutti gli ingredienti a casa!
FROLLA:  1 uovo, 100 gr di zucchero, 50 gr di burro, 150 gr di farina.
Marmellata di fichi
TORTA AL CACAO: 2 uova, 150 gr di zucchero, 1 yogurt, 150 gr di farina, 50 gr di cacao amaro, aromi, 1/2 bustina di lievito.
Come prima cosa ho preparato la frolla che dovrà riposare in frigo: ho disposto la farina a fontana, lo zucchero, un pizzico di sale, il burro morbido e al centro l'uovo, ho mescolato e continuato ad amalgamare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per 30 minuti; nel mentre ho preparato la torta al cacao lavorando con le fruste elettriche le uova con lo zucchero (io metà bianco e metà di canna) fino ad ottenere un composto spumoso, ho unito lo yogurt (il  mio era al gusto vaniglia), gli aromi che preferiamo (io un pizzico di noce moscata e zenzero), infine il cacao, la farina ed il lievito setacciati. Ho tirato fuori dal frigo il panetto e con l'aiuto di altra farina l'ho steso su un foglio di carta da forno, con la pasta ho foderato una teglia da 22 cm di diametro, ho sistemato per bene i bordi ed ho versato un vasetto di marmellata (la mia era di fichi, fatta in casa), ho livellato e versato l'impasto della torta al cacao, ho infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti circa, ho fatto la prova dello stuzzichino ed ho sfornato.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊