Visualizzazione post con etichetta dolcetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolcetti. Mostra tutti i post

giovedì 1 settembre 2022

Mini Cheesecake


INGREDIENTI: 3 uova, 100 gr di zucchero, 500 gr di yogurt bianco, 100 gr di farina, la buccia grattugiata di 1 limone, crema spalmabile al cioccolato, frutta esotica disidratata, granella di pistacchi.

Ho lavorato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto ben spumoso, ho aggiunto lo zucchero ed un pizzico di sale e continuato a montare, ho unito lo yogurt, il mio intero che avevo tirato fuori dal frigo più o meno una mezz'ora prima, infine la buccia grattugiata di un limone non trattato e la farina passata al setaccio, incorporandola delicatamente per evitare di smontare il composto, ho infine riempito con l'impasto ottenuto dei pirottini di carta che ho disposto sulla leccarda ed infilato in forno preriscaldato a 180° per 20/25 minuti, dipende dal forno, io ho spento non appena la superficie ha iniziato ad assumere un colorito dorato, ma non ho mai aperto il forno; noterete che durante la cottura i dolcetti gonfieranno tantissimo, per poi sgonfiarsi poco dopo, è normalissimo per l'assenza di lievito. Io li ho lasciati per una ventina di minuti in forno spento, dopodichè li ho sfornati e lasciati raffreddare completamente. Li ho guarniti infine con la crema spalmabile al cioccolato artigianale e della granella di pistacchi proveniente direttamente dalla Sicilia, poi con delle striscioline di melone, papaya e mango disidratato. 


Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

domenica 27 gennaio 2019

Tartufini di pandoro

Un'ottima e rapida idea riciclo dei dolci natalizi con pochi e comuni ingredienti: la nutella ed il caffè in casa non mancano mai, basta solo combinarli insieme con una giusta dose di fantasia!
INGREDIENTI: 1/4  di pandoro, 3 tazzine di caffè zuccherato, 2 cucchiai di nutella, nocciole tritate, confettini colorati, codette di cioccolato, stelline zuccherate e colorate e nutella q.b.
Come prima cosa ho messo sul fornello una caffettiera da 3 tazze di caffè, nel mentre ho sbriciolato il pandoro in una ciotola; ho versato il caffè bollente in un bicchiere con 2 cucchiai di nutella per farla sciogliere ed ho versato sul pandoro sbriciolato, ho amalgamato con le mani per far incorporare il caffè e la nutella al pandoro, ho formato delle palline, al centro ho messo un po' di nutella (la punta di un cucchiaino) ed ho arrotolato tra le mani, ho passsato le palline ottenute nella granella di nocciole, nelle codette di cioccolato, nelle codette gialle, e nelle stelline zuccherate e colorate e li ho disposti nei pirottini ed infilato in frigo per far indurire.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 26 novembre 2018

Ravioli dolci di Zucca e Amaretti

FROLLA: 300 gr di farina, 2 uova, 150 gr di zuccheroo, 100 gr di burro, vanillina.
RIPIENO: 900 gr di zucca, 150 gr di zucchero, cannella, 1 cucchiaio di rhum, 25 amaretti.
Ho innanzitutto messo a cuocere la zucca lavandola per bene e tagliandola a quadrotti compresa la buccia che era molto sottile (sottolieno che è un tipo di zuccca che mi è stata portata dal Veneto!), l'ho messa a bollire in una pentola con abbondante acqua, quando riuscivo facilmente ad infilzarla con la forchetta, ho scolato e ricotto in purea schiacciandola con i rebbi di una forchetta ed ho lasciato faffreddare e sgocciolare; nel mentre ho preparato la frolla disponendo la farina a fontana, lo zucchero, il burro morbido, la vanilllina e al centro le uova, ho impastato velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo a riposare. Una volta che la zucca era fredda ho sbriciolato gli amaretti e li ho uniti alla purea insieme al liquore e ad un pizzico di cannella. Ho steso la frolla con l'aiuto del mattarello tra due fogli di carta da forno, con lo stampino apposito o ritagliato dei cerchi, ho messo un cuucchiaino di farcia al centro e ho rinchiuso con olo strumento adatto per i ravioli per sigillare per bene i bordi, ho adagiato i ravioli ottenuti sulla leccarda foderata con carta da forno ed ho infilato in forno caldo a 180° per circa 15 minuti, ho sfornato non appena la frolla ha cominciato a dorarsi, ho sfornato e lasciato raffreddare, cosparso con zucchero al velo e consumato!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

giovedì 20 settembre 2018

Spugnette con Crema al Limoncello e Amarene

Per la realizzazione di questi particolari dolcetti, la cui sofficità li contraddistingue dalle comuni tortine, bisogna utilizzare la stessa quantità di ogni ingrediente. Io ho usato 4 uova di medie dimensioni il cui peso complessivo era 200 gr, quindi ogni altro ingrediente dovrà avere lo stesso peso: 200 gr di zucchero, 200 gr di farina, 200 gr di olio, 200 gr di limoncello, 1 bustina di lievito. Io però, come in ogni mia preparazione, apporto sempre qualche modifica, in questo caso le dosi di olio e liquore mi sembravano eccessive, per cui le ho dimezzate ed ho impiegato in totale 200 gr tra olio e limoncello.
CREMA: 1 uovo, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di farina, latte q.b., limoncello.
Montiamo le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale con l'aiuto dello sbattitore per almeno 10 minuti, uniamo l'olio, il limoncello ed infine la farina ed il lievito setacciati, versiamo il composto ottenuto nei pirottini sistemati sulla leccarda da forno e lasciamo cuocere a 180° per circa 20 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino, ma saranno pronti non appena cominceranno a colorirsi in superficie, sforniamo e lasciamo raffreddare. Nel mentre prepariamo la crema: in un pentolino sbattiamo l'uovo con lo zucchero con una frusta, uniamo la farina ed il latte a filo fino alla consistenza desiderata, trasferiamo sui fornelli e mescoliamo fino all'ebollizione, spegnamo, lasciamo raffreddare e trasferiamo in una ciotola, copriamo con un foglio di pellicola ed infiliamo in frigo. Il giorno seguente ho tagliato la calotta dei dolcetti, ho aggiunto del limoncello alla crema fredda, mescolato per bene e riempito una siringa per dolci; ho guarnito i dolcetti con la crema, un'amarena e coperto con la calotta dopodichè ho spolverato con zucchero al velo e... mangiato!😁😋 Morbidissimi questi dolcetti, io una parte li ho guarniti, la restante l'ho consumata per colazione come fossero semplici muffins al naturale.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊

domenica 4 dicembre 2016

Cestini di sfoglia con Ricotta e gocce di Cioccolato

Buona domenica con un dessert che potrei definire "svuota frigo"! Un rotolo si pastasfoglia + ricotta o formaggio fresco + cioccolato o frutta= dolce dopo pasto! Sono ingredienti che comunemente abbiamo in frigo (almeno io XD), che assemblati possono dar vita ad un dessert dell'ultimo momento! ;)
INGREDIENTI: 1 rotolo di pasta sfoglia, 100 gr di ricotta fresca, zucchero, cannella, gocce di
cioccolato.
Srotoliamo la sfoglia e ritagliamo 9 cerchi, imburriamo degli stampini e foderiamoli con i dischi di sfoglia, bucherelliamoli con i rebbi di una forchetta ed infiliamo in forno a 200° per 15 minuti. Nel mentre prepariamo la farcia amalgamando la ricotta con lo zucchero (le dosi dipendono dai gusti, se la preferite molto dolce aggiungete più zucchero o perché no anche del miele!), la cannella e le gocce di cioccolato. Sforniamo i cestini e lasciamoli raffreddare su della carta assorbente per eliminare il burro, farciamoli con la crema di ricotta e guarniamo con altre gocce di cioccolato, infine infiliamo in frigo fino al momento di servire.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest "MEAT FREE CONTEST" ideato da Una mamma che cucina e ospitato dal blog Una mamma che cucina

venerdì 2 dicembre 2016

Biscotti integrali all'Avena e Arancia

INGREDIENTI: 100 gr di fiocchi di avena, 1 yogurt da 125 ml, 1 arancia, 3 cucchiai di farina bianca, 7 cucchiai di farina integrale, 2 cucchiai di zucchero, 40 ml di olio.
In una ciotola versiamo i fiocchi di avena, le farine e lo zucchero, uniamo la buccia grattugiata dell'arancia, l'olio e lo yogurt (io avevo quello all'ananas), mescoliamo per bene, anche con le mani se preferite ottenendo un panetto, preleviamo dei mucchietti di impasto e arrotolandoli tra le mani facciamo delle palline che disponiamo in una teglia foderata con carta da forno, infiliamo in frigo per mezz'oretta dopodiché inforniamo a 180° per circa 20 minuti. Otterrete dei biscotti leggeri e profumati all'arancia, adatti alla colazione o anche per accompagnare il te' delle 17!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 19 novembre 2016

Tartufini allo Yogurt con cuore di Nutella

 INGREDIENTI: 140  gr di biscotti secchi, 1 vasetto di yogurt da 125 ml, 2 cucchiaini di Rhum, 1 cucchiaio di zucchero, nutella, cacao amaro.
Come prima cosa con un cucchiaino da caffè mettiamo tutti mucchietti di nutella in un piatto ed infiliamo in freezer mentre prepariamo l'impasto dei tartufini. Frantumiamo i biscotti riducendoli in farina, uniamo lo zucchero, lo yogurt (io ho impiegato quallo a gusto di banane) e il liquore, amalgamiamo per bene ed infiliamo in frigo per far indurire e poter quindi lavorare meglio il composto; preleviamo dei pezzetti di composto, schiacciamoli, al centro mettiamo la nutella fredda e formiamo le palline, passiamole nel cacao amaro e disponiamole nei pirottini, continuiamo in questo modo fino all'esaurimento dell'impasto, infiliamo in frigo fino al momento di servire. Io con queste dosi ho ottenuto 18 tartufini.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest "#KEEPCALMANDEATTZATZIKI"de La pagnotta innamorata

-Con questa ricetta partecipo al contest "MEAT FREE CONTEST" ideato da Una mamma che cucina e ospitato dal blog Una mamma che cucina

venerdì 21 ottobre 2016

Tartufi nocciola, ricotta e cacao

I tartufi sono dei dolcetti dopo pasto, un'ottima idea per quattro chiacchiere con gli amici magari davanti ad una tazza di the'! Uno tira l'altro ammettiamolo...e quando sono finiti: tragedia! :D
INGREDIENTI: 100 gr di biscotti secchi, 100 gr di ricotta, 1 cucchiaio di zucchero, cannella, cacao amaro, nocciole tostate.
Frantumiamo i biscotti (io ho utilizzato i tarallucci) con un sacchetto di plastica per surgelati e il mattarello, mescoliamo con la ricotta, lo zucchero e la cannella, amalgamiamo per bene, con le mani formiamo delle palline al cui interno metteremo una nocciola, passiamole nel cacao amaro, disponiamo i tartufi nei pirottini ed infiliamo in frigo per far rassodare. Veloci, facili da realizzare e fatti di ingredienti alla portata di tutti!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)