Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
sabato 17 febbraio 2024
Torta di compleanno con crema all'arancia e glassa al cioccolato
sabato 19 febbraio 2022
Torta Montemurlo
CREMA AL LATTE: 500 ml di latte, 100 gr di zucchero, 60 gr di fecola di patate, vanillina.
SPADELLATA DI PERE E RUM: 2 pere, zucchero di canna q.b., rum q.b.
CROCCANTE ALLE NOCCIOLE: 150 gr di nocciole tritate, 100 gr di burro.
GLASSA AL CIOCCOLATO: 100 gr di cioccolato fondente, una noce di burro, latte q.b.
Ho iniziato preparando la torta al cacao, in una ciotola capiente ho lavorato le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, una volta divenute spumose ho unito l'aroma, il cacao, la farina alternado le polveri con il latte tiepido ed infine il lievito passato al setaccio, ho rivestito lo stampo apribile con lo staccante e versato l'impasto, livellato ed infilato in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, ho sfornato dopo la prova dello stuzzichino che dovrà risutare asciutto. Mentre la torta raffreddava ho preparato la crema al latte versando il latte, lo zucchero e la fecola in un pentolino, ho trasferito sul fuoco basso e con una frusta ho mescolato fino alla densità desiderata, ho unito infine la vanillina mescolando ancora per un paio di minuti, ho spento e messo da parte anche quest'ultima. Per le pere caramellate ho innanzitutto lavato e sbucciato la frutta, l'ho ridotta a pezzetti e disposta in un padellino antiaderente insieme allo zucchero di canna, ho lasciato ammorbidire e unito il liquore, ho lasciato andare ancora sul fuoco fino a far evaporare il liquore, ho spento e messo da parte. Per la base croccante ho fuso il burro e l'ho unito alle nocciole tritate, ho compattato questo composto sul fondo di un piatto di ceramica su cui ho adagiato un cerchio apribile da 24 cm di diametro che io sono solita rivestire con della pellicola e lasciato indurire. Ho tagliato trasversalmente la torta al cacao, ho livellato i 2 cerchi ottenuti eliminando il pan di spagna in eccesso. Ho disposto un primo cerchio sulla base croccante, ho versato la crema al latte, la spadellata di pere ed ultimato con il secondo cerchio, infine ho infilato in frigo per far rapprendere il dessert stratificato. Per la copertura invece ho lasciato fondere nel microonde il cioccolato con il burro e il latte in una tazza, ho versato sulla superficie della torta liberata del cerchio apribile ed infilata in frigo fino al momento di tagliarla e servirla, ricordando che, torte di questo tipo si assaporano meglio dopo che hanno riposato in frigo almeno un giorno!
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
lunedì 24 settembre 2018
Crostata con frolla integrale, crema alla ricotta e ganache al cioccolato al latte
domenica 29 aprile 2018
Uovo di cioccolato con Profiteroles
CREMA: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 1 bicchiere di latte, 200 ml di panna, vanillina.
Prepariamo la crema sbattendo le uova con lo zucchero, aggiungiamo la farina, il latte a filo, la panna e la vanillina, trasferiamo sui fornelli ed amalgamiamo con una frusta per evitare la formazione di grumi fino a quando comincia ad addensarsi, spegnamo e lasciamo raffreddare. Nel mentre facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con del latte fino ad ottenere una glasssa liscia e densa ma non troppo liquida. Muniti di una siringa per dolci riempiamo i bignè con la crema e cominciamo a riempire la metà dell'uovo passandoli nel cioccolato fondente, infine guarniamo i profiteroles con qualche ciuffetto di crema rimanente e degli ovetti confettati, infiliamo in frigo per far indurire il cioccolato.
Giusi🌺
martedì 19 dicembre 2017
Alberelli di frolla al cacao
GLASSA: zucchero al velo, succo di mandarino.
DECORAZIONE: confettini colorati, argentati, stelline, cuoricini.
Disponiamo la farina a fontana, lo zucchero, un pizzico di sale, l'aroma, il burro morbido, il cacao e al centro le uova una alla volta, amalgamiamo tutti gli ingredienti, dopodiché continuiamo a lavorare l'impasto con le mani fino ad ottenere un palla liscia e soda, avvolgiamola in un foglio di pellicola ed infiliamo in frigo per almeno mezz'ora. Stendiamo la frolla col mattearello e ricaviamo i biscotti con uno stampino a forma di alberello, disponiamoli in una teglia foderata con carta da forno e lasciamo cuocere a 170° per circa 10-12 minuti, non facciamoli cuocere troppo altrimenti induriscono, devono restare friabili; trasferiamo su un vassoio solo dopo che i biscotti saranno ben freddi. Decoriamo gli alberelli con una glassa fatta di zucchero al velo e succo di mandarino (io per le dosi ho fatto ad occhio, la consistenza deve essere molto densa, se troppo liquida rischia di colare e non aderire bene al biscotto). Guarniamo infine con i confettini, di varie forme per dare colore ai nostri alberelli e farne in questo modo, simbolo del Natale ,come sono le tante luci e luccichii che arricchiscono l'albero che riempie tutte le case solitamente dall'8 dicembre all'Epifania!
Giusi🌺