Visualizzazione post con etichetta marshmallow. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marshmallow. Mostra tutti i post

domenica 7 febbraio 2016

Carnival Cheesecake

Buona Domenica di Carnevale con la mia cheesecake supercolorata! :D un'altra variante ai dolci tradizionali di questa festa! 
INGREDIENTI: 200 gr di  biscotti secchi; 200 gr di biscotti al cacao; 200 gr di burro; 350 gr di formaggio fresco; 1 yogurt bianco, 50 gr di zucchero al velo; 1 bustina di vanillina; 200 ml di panna montata; confettini colorati zuccherati; marshmallow.
Cominciamo col sbriciolare i biscotti al cacao in una ciotola e a fondere in burro in un pentolino su fuoco basso, versiamone metà nelle briciole di biscotti, amalgamiamo e disponiamo sul fondo di un vassoio cui avremo adagiato lo stampo per cheesecake, compattiamo per bene ed infiliamo in frigo per far rassodare. Nel frattempo sbricioliamo gli altri biscotti secchi, uniamo il burro fuso restante e versiamo sulla base di biscotti al cacao, rimettiamo in frigo mentre ci dedichiamo alla farcia. In una ciotola mettiamo il formaggio fresco, lo yogurt, lo zucchero al velo (io utilizzo lo zucchero al velo in luogo di quello semolato nelle cheesecake perché assorbe i liquidi del formaggio e dello yogurt, rendendo più ferma e compatta la farcia) e la vanillina, amalgamiamo per bene, a parte montiamo la panna, uniamola a cucchiaiate e delicatamente senza smontarla, al composto di formaggio, versiamo il composto ottenuto sulla base di biscotti secchi rimettiamo in frigo per almeno 2 ore. Per quanto concerne la decorazione, liberiamo la torta dello stampo, disponiamo delle manciate di confettini gialli e rossi lungo l'esterno della superficie, aggiungiamo qualche confettino per dare più colore alla cheesecake ed ultimiamo con dei marshmallow su un lato, io ho impiegato anche quelli a forma di gelato, infiliamo infine in frigo fino al momento di servire, anche se consiglio di decorarla prima di consumarla dato che i confettini potrebbero sciogliersi in frigo a causa dell'umidità.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia! :) 

-Con questa ricetta partecipo al contest "Sfida di febbraio il mese più dolce dell'anno!" di Prelibata

-Con questa ricetta partecipo al contest "Carnevale 2016...ci vogliamo divertire?!" di Ivana Ripoli

lunedì 5 ottobre 2015

Coppe di Crema pasticcera con frollini e marshmallow

CREMA PASTICCERA: 2 uova; 2 cucchiai di zucchero; 2 cucchiai di farina; vanillina; 2 bicchieri di latte.
Prepariamo la crema sbattendo le uova con lo zucchero, incorporiamo la farina muniti di una frusta per evitare la formazioni dei grumi, uniamo il latte a filo e l'aroma, continuiamo a mescolare fino all'ebollizione, spegniamo e lasciamo raffreddare. Procuriamoci 3 coppe di vetro, sbricioliamo alcuni frollini sul fondo, disponiamo la crema a cucchiaiate, tagliamo a pezzetti alcuni marshmallow e distribuiamoli sulla crema, guarniamo infine con i frollini spezzati a metà...buon dessert a tutti! :) Ps: se non preferite i marshmallow (come me!) potete completare le coppe con le gocce di cioccolato o noccioline o ancora con dei wafer, insomma qui date adito alla vostra fantasia ma soprattutto al vostro gusto, io ad esempio preferisco le classiche scaglia di cioccolato, sulla crema pasticcera ci stanno a pennello! ;)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 20 giugno 2015

Marshmallow Cupcakes

Non ho mai impiegato i marshmallow nei dolci ma ne avevo acquistato una confezione tempo fa', è arrivato quindi il momento di impiegarli in una preparazione dolciaria! La pasticceria americana offre un'infinita varietà di dolci che prevedono la presenza di questi cilindretti di zucchero, ispirandomi dunque ai loro dolciumi ho pensato di preparare dei cupcakes guarnendoli con i marshmallow, vediamo cosa ne esce fuori! :)
CUPCAKES: 80 gr di burro; 100 gr di zucchero; 2 uova; un pizzico di sale; 100 gr di farina; 1 cucchiaio di cacao amaro; vanillina. FROSTING: 50 gr di formaggio fresco; 50 gr di cioccolato fondente; vanillina.
Cominciamo con la preparazione dei cupcakes che dovranno raffreddare: in una ciotola amalgamiamo il burro morbido con lo zucchero muniti di uno sbattitore elettrico, aggiungiamo un pizzico di sale e le uova, continuiamo a lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso, liberiamoci dello sbattitore e uniamo la farina e il cacao setacciati ed infine l'aroma. Versiamo il composto nei pirottini ed infiliamo in forno già caldo a 180° per 30 minuti, controllando la cottura e facendo la prova dello stuzzicadenti prima di spegnere, lasciamoli altri 5 minuti nel forno spento per evitare che i cupcakes possano sgonfiarsi. Nel frattempo facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato, lasciamolo raffreddare dopodiché uniamolo al formaggio (io ho impiegato il formaggio spalmabile quick) e alla vanillina, mescoliamo il tutto ed infiliamo il frosting ottenuto in una siringa per dolci con becco a stella, decoriamo i nostri dolcetti guarnendo anche con un marshmallow e dei confettini colorati. Un frosting davvero molto gustoso, leggero per l'uso del formaggio al posto del classico burro e goloso per via del cioccolato!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)