Visualizzazione post con etichetta ernst knam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ernst knam. Mostra tutti i post

giovedì 3 marzo 2022

Frangipane Mele & Rosmarino di Ernst Knam

Questo connubio: frangipane, mele e rosmarino del maestro pasticcere Knam mi incuriosiva troppo per non provare a realizzarlo! Io adoro la crema frangipane, le mele in casa non mancano mai, come del resto anche spezie e aromi vari, quindi non resta che mettersi all'opera!

FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 80 gr di burro, 100 gr di semola, 100 gr di farina iintegrlae, 50 gr di farina 00, 50 gr di farina di riso, spezie.

FRANGIPANE: 3 uova, 100 gr di zucchero, 400 gr di formaggio spalmabile, 150 gr di nocciole ridotte in polvere, 50 gr di amido di mais, zucchero vanigliato, rosmarino.

Ho iniziato preparando la frolla disponendo le farine a fontana, al centro ho unito lo zucchero, le uova, il burro morbido e gli aromi, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetot che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per una mezz'oretta. Nel mentre, per il frangipane ho lavorato le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, ho unito il formaggio fresco spalmabile, l'aroma vaniglia, la farina di nocciole, la fecola e il rosmarino tritato. Ho steso la frolla aiutandomi col mattarello e poca farina, ho foderatouna teglia da 24 cm di diametro con della carta da forno e rivestito fondo e bordi della teglia con la frolla, ho versato la crema frangipane e disposto le fettine di mela a raggiera solo sull'estremità, ho cosparso con qualche foliolina di rosmarino ed infornato a 180° per 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino al centro della crostata ed ho sfornato non appena è risultato asciutto, ho lasciato raffreddare completamente prima di trasferire il dolce su un vassoio e guarnito con  qualche ciuffetto di rosmarino fresco.


Giusi🌺

 

 

 

 



 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 


mercoledì 3 aprile 2019

Torta Engadina

Questa è la torta di noci del famoso pasticcere tedesco Ernst Knam, che ha presentato in una puntata di Bake Off Italia. Si caratterizza per la presenza di un guscio di frolla che racchiude un ripieno di noci e caramello, così chiamata perchè tipico del cantone svizzero dei Grigioni. Un'idea per una merenda energetica con le noci e il miele! Per la frolla però ho usato la mia ricetta.
FROLLA:  2 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 300 gr di farina.
RIPIENO: 250 gr di zucchero, 200 ml di panna, 50 gr di miele, 250 gr di noci.
Per la frolla ho disposto la farina a fontana (io 200 gr 00 e 100 integrale), lo zucchero, il burro morbido e le uova al centro, ho impastato fino ad ottenere un panetto liscio che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo. Nel frattempo ho preparato il caramello disponendo in una pentola di acciaio calda un cucchiaio di zucchero alla volta, avendo cura che il precedente si sia già sciolto, non mescolando mai ma facendo roteare il pentolino; ultimato lo zucchero, ho unito la panna calda, le noci e il miele ed ho mescolato con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, ho spento r tolto dal fornello. Ho steso la frolla in due dischi, con uno ho foderato una tortiera da 22 cm di diametro, ho versato il caramello con le noci e coperto con il secondo disco bucherellato, ho sigillato per bene i bordi per evitare che il caramello fuoriesca durante la cottura ed ho infornato a 180° per 40 minuti circa. Con la frolla avanzata ho ritagliato dei biscottini con uno stampino con cui ho guarnito la superficie del dolce per renderlo oltre che buono da mangiare anche bello da vedere! E' consigliabile consumare questo dolce dopo che ha riposato almeno un giorno, io l'ho preparata il giorno prima ed assaggiata a colazione!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊