Visualizzazione post con etichetta mandarino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mandarino. Mostra tutti i post

mercoledì 13 febbraio 2019

Pan di Mandarino

Avevo sentito parlare di questo dolce già da un po' di tempo. Lo scorso anno è stata la volta del pan d'arancio, quest'anno con i mandarini in grosse quantità ho voluto provare questa variante: buonissima, l'odore di mandarini ha invaso tutta casa!
INGREDIENTI: 3 uova, 200 gr di zucchero, 5 mandarini, 250 gr di farina, 50 gr di farina integrale, 1 bustina di lievito, spezie.
Ho lavorato le uova con metà dello zucchero con le fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho lavato bene e asciugato i mandarini, tagliati a pezzetti con tutta la buccia ed eliminato i semi per frullarli con il restante zucchero, ho unito la purea ottenuta al composto di uova, aggiunto le farine passate al setaccio, gli aromi (io un pizzico di zenzero e noce moscata) ed infine il lievito. Ho imburrato ed infarinato lo stampo (il mio a forma di orsetto), ho versato il composto ed infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti, ho fatto la prova dello stuzzichino per vedere se ne risultava asciutto ed ho sfornato la torta capovolgendola su un vassoio e lasciato raffreddare... non potete capire il profumo che emana...la presenza dei mandarini con tutta la buccia rende questo dolce davvero delizioso e gradevole al palato se combinato con le giuste dosi di aromi!
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

venerdì 20 gennaio 2017

Charlotte di Pandoro e Mostaccioli

Un'idea per smaltire gli avanzi delle feste natalizie: la charlotte! Ammettetelo: anche le vostre credenze sono ancora stracolme di pandori, panettoni, mostaccioli, torroni, praline al cioccolato e dolci natalizi tipici di ogni angolo dello stivale! :D
Gli anni passati, quindi diversi "post" fa, con il pandoro ed il panettone ho realizzato lo zuccotto, la torta con kit kat e smarties, i tatufini ecc., quest'anno pare che vada di moda la charlotte, ed io posso non essere al passo con i tempi?! ;) E soprattutto potevo proporre un dessert light?! E via con un ripieno fatto di mostaccioli fusi a bagnomaria!!! :D
INGREDIENTI: 1 pandoro, 200 ml di panna, mostaccioli (normali, ripieni alla frutta secca e rum e alla nutella), cacao amaro. BAGNA: acqua, zucchero, mandarini.
Come prima cosa ho fatto scaldare la panna in un pentolino su fuoco basso (io ho usato quella da cucina), nel frattempo ho spezzettato i mostaccioli e lasciati fondere a bagnomaria unendo anche la panna; ottenuta una crema abbastanza densa ho spento e lasciato intiepidire. Ho tagliato il pandoro ricavando 4 fette a stella, una (più doppia) l'ho disposta in un vassoio su cui ho adagiato il cerchio apribile, 2 fette le ho tagliate in 4 e con gli spicchi ottenuti ho poi formato i bordi infilandoli tra una punta e l'altra della base a stella, ho inumidito la fetta sul fondo con una bagna fatta di acqua, zucchero e succo di mandarino (per le dosi ho fatto ad occhio!) fatta evaporare sul fuoco per una decina di minuti, versato la farcia ai mostaccioli, coperto con la seconda fetta di pandoro bagnando anch'essa con lo sciroppo alla frutta, al quale non ho aggiunto nessun liquore perchè tra i mostaccioli che avevo ancora nella credenza e che ho fatto sciogliere ce ne erano alcuni ripieni all'aroma di rhum, ho coperto infine con dell'alluminio ed infilato in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente ho sformato la charlotte liberandola del cerchio apribile, spolverizzato la superficie con del cacao amaro e guarnito con dei cioccolatini a forma di cuore ed un nastro colorato lungo il bordo con un fiocco ed un fiorellino al centro, il tutto di una tonalità che mi piace parecchio: tiffany! 😍😍😍

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest "MEAT FREE CONTEST" di le mie ricette collaudate