Visualizzazione post con etichetta anacardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anacardi. Mostra tutti i post

giovedì 24 giugno 2021

Frozen Porridge

Il frozen porridge è il porridge consumato freddo; a differenza degli overnight infatti, ove i fiocchi di avena o farro vengono consumati crudi, lasciati solo in ammollo la sera prima nel liquido scelto (latte o acqua), nel frozen porridge i fiocchi vengono invece cotti nel loro liquido e lasciati raffreddare per poi consumare il porridge freddo guarnito con frutta, cereali o altro. Quella che segue è la mia versione!

INGREDIENTI: 1 bicchiere di fiocchi di avena, 2 bicchieri di acqua, 1 yogurt bianco da 125 ml, 1 cucchiaio di miele, anacardi, mirtilli rossi secchi, fichi, albicocche, 1 quadratino di cioccolato extra fondente, 1 ciuffetto di menta.

La sera prima ho versato i fiocchi di avena in un pentolino con l'acqua e lasciato cuocere mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando l'avena non ha assorbito tutta l'acqua, ho spento, trasferito in una bowl di vetro e lasciato raffreddare (per accelerare i tempi ho immerso la bowl in una ciotola colma di acqua fredda), ho poi unito lo yogurt bianco e il miele incorporandoli per bene al composto ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente ho tirato fuori dal frigo il mio porridge e l'ho guarnito con la frutta che avevo a disposizione: come frutta secca ho scelto gli anacardi e i mirtilli rossi, nella cesta della frutta fresca invece avevo albicocche e fichi bianchi. Come tocco finale un quadratino di cioccolato al centro, un ciuffo di menta fresca ed ecco pronta la mia colazione sana e nutriente!

Giusi🌺



 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

lunedì 11 maggio 2020

Crostata con frolla alle Noci, Crema di Anacardi e Crema frangipane alle Noci

Con la mia riserva di noci che ho sgusciato, spezzettato, tostato e conservato in barattoli di vetro (e che custodisco gelosamente😄), ho realizzato diversi dolci. Oggi avevo in mente di utilizzare la crema di anacardi bio inviatami come regalo dall'Azienza Damiano Organic insieme ad altri 5 vasetti di creme a base di frutta secca, ed ho pensato bene di abbinarla ad una frolla e un frangipane a base di noci tostate e ridotte in polvere! Un delizioso connubio di frutta secca, che io ho alleggerito sostituendo nella crema frangipane il burro con lo yogurt bianco che però bisogna incorporare per bene al composto di uova. Un'idea che ho sperimentato per potermi permettere di mangiare una fetta in più di questa crostata e sentirmi meno in colpa! E direi che l'idea mi è piaciuta e funziona, nel limite delle mie preferenze riguardo la colazione! 😊 Io adoro i dolci a base di frutta secca, e questa crostata che prevede sia noci che anacardi ha un profumo davvero invitante... un vero peccato aspettare la colazione di domani per poterla assaporare! 😋
FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 120 gr di farina 00, 100 gr di farina di farro, 100 gr di noci tostate.
CREMA FRANGIPANE: 3 uova, 150 gr di zucchero, 150 gr di yogurt, 100 gr di noci tostate, 50 gr di farina.
Crema di anacardi bio.
Ho preparato la frolla riducendo le noci tostate in farina con un sacchetto per surgelati e il mattarello. Sulla spianatoia ho disposto le farine, le noci tritate, lo zucchero e al centro le uova, ho lavorato tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto omogeneo che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per 1 ora. Nel frattempo ho realizzato la farcia montando le uova con le fruste elettriche, dopo che erano diventate gonfie ho unito lo zucchero contiuando a montare e poi lo yogurt, infine ho unito le noci ridotte in polvere e la farina incorporandole con una spatola. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno aiutandomi con una spolverata di farina, ho foderato una teglia da 22cm di diametro, ho spalmato sul fondo la crema di anacardi, ho versato il frangipane light, ho livellato, eliminato la frolla in eccesso con cui ho creato dei decori per la superficie ed ho infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti circa. Non appena la superficie ha cominciato ad imbrunire ho fatto la prova dello stuzzichino, ho spento e lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 11 febbraio 2020

Pancakes al Miele e Anacardi

Per assicurarsi una colazione sana ed in poche mosse, i pancakes sono la scelta giusta! 😀👌 L'abbinamento di oggi è miele & anacardi, direi che si sposano benissimo! 😋
INGREDIENTI:  1 tazza di farina, 1/2 tazza di zucchero, 1 tazza e 1/2 di latte, spezie, 2 cucchiaini di lievito, miele, anacardi.
Ho miscelato le polveri in una ciotola: farina, zucchero, un pizzico di sale, le spezie ed il lievito setacciato, ho unito il latte a filo mescolando con una frusta per evitare i grumi. Una vola ottenuta una pastella liscia e non troppo liquida, nel caso invece risulti troppo densa unite altro latte, ho versato due cucchiai alla volta in un padellino antiaderente unto leggermente con dell'olio, ho lasciato cuocere fino a quando sono comparse delle bollicine sulla superficie, ho girato il pancake ed ho continuato la cottura dall'altro lato. Con questa dose ho ottenuto 5 pancakes grandi che ho guarnito con il miele e una manciata di anacardi, di cui sono letteralmente ghiotta! 😍 La mia colazione per domani mattina è pronta!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊