Visualizzazione post con etichetta NOEL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NOEL. Mostra tutti i post

sabato 30 novembre 2024

Biscotti natalizi al cacao

 

Ed anche quest'anno non potevano mancare i biscottini di natale! Per me rappresentano il dolcetto per eccellenza di queste festività! Sarà che con gli stampini è possibile dare vita a quasi tutti i simboli del natale, sarà che è troppo divertente decorarli, a casa mia non c'è un anno che il mio forno non emani il profumo di frolla speziata!

INGREDIENTI: 2 uova, 50 gr di zucchero, 70 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di grano saraceno, cacao amaro q.b., spezie, confettini.

Ho iniziato col disporre le farine a fontana con il cacao e le spezie (cannella, noce moscata, zenzero, curcuma, anice stellato), ho aggiunto il burro a pezzetti e al centro lo zucchero (metà di canna e metà bianco), un pizzico di sale e le uova. Ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti con le mani fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso, l'ho avvolto nella carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'oretta. Ho steso la frolla con il mattarello aiutandomi con poca farina e con gli stampini natalizi ho ricavato i miei biscotti, li ho disposti sulla leccarda foderata con carta da forno ed infilato in frigo ancora per un'oretta, dopodichè ho impostato la temperatura del forno a 180° e infornato i biscottini fino a quando inizieranno a  dorarsi leggermente (ci saranno voluti 12 minuti circa), ho sfornato e lasciato raffreddare. Infine ho decorato con tanti confettini e zuccherini colorati utilizzando, questa volta, la nutella come collante, mentre gli anni precedenti utilizzavo il cioccolato fuso oppure preparavo la ghiaccia reale. Con queste dosi ho ottenuto 29 biscottini.

Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊



Biscotti natalizi

 

Poteva mai mancare un post con i biscottini di natale?! Per me sono in assoluto il dolcetto per eccellenza delle festività natalizie! Sarà che con gli stampini è possibile dare vita a quasi tutti i simboli del natale, sarà che è troppo divertente decorarli, non c'è un anno che, a volte già dal mese di novembre, nella mia cucina non si impasti un panetto di frolla speziata!

INGREDIENTI: 3 uova, 50 gr di zucchero, 70 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di grano saraceno, 50 gr di semola, spezie, confettini.

Ho iniziato col disporre le farine a fontana con le spezie (cannella, noce moscata, zenzero, curcuma, anice stellato), ho aggiunto il burro a pezzetti e al centro lo zucchero (metà di canna e metà bianco), un pizzico di sale e le uova. Ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti con le mani fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso, l'ho avvolto nella carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'oretta. Ho steso la frolla con il mattarello aiutandomi con poca farina e con gli stampini natalizi ho ricavato i miei biscotti, li ho disposti sulla leccarda foderata con carta da forno ed infilato in frigo ancora per un'oretta, dopodichè ho impostato la temperatura del forno a 180° e infornato i biscottini fino a quando inizieranno a  dorarsi leggermente (ci saranno voluti 12 minuti circa), ho sfornato e lasciato raffreddare. Infine ho decorato con tanti confettini e zuccherini colorati utilizzando, questa volta, la nutella come collante, mentre gli anni precedenti utilizzavo il cioccolato fuso oppure preparavo la ghiaccia reale. Con queste dosi ho ottenuto 34 biscottini.

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


martedì 7 dicembre 2021

Furgoncino natalizio



Quest'anno Babbo Natale si è motorizzato 😅, niente slitta ma un grazioso furgoncino interamente commestibile pieno di biscottini natalizi decorati con ghiaccia reale homemade! Un'alternativa alla classica casetta di pan di zenzero! 
Ecco la terza preparazione realizzata col panetto di frolla, dopo i biscotti natalizi per il calendario dell'avvento e la crostata bicolore di frutta secca. 

FROLLA: 4 uova, 110 gr di zucchero semolato, 50 gr di zucchero di canna, 110 gr di burro, 200 gr di farina 00, 200 gr di farina di grano saraceno, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di riso, la buccia grattugiata di 2 limoni, spezie, cacao q.b.

GHIACCIA REALE:  1 albume a km 0 (30 gr.), 135 gr circa di zucchero al velo, qualche goccia di succo di limone.

DECORAZIONE: farina di cocco, confettini colorati, argentati, zucchero colorato, gocce e scaglie di cioccolato, fogli di colla di pesce.

Ho preparato la frolla tirando fuori dal frigo le uova e il burro per farlo ammorbidire, nella planetaria ho inserito prima le farine, entrambi i tipi di zucchero, gli aromi, compresa la buccia grattugiata dei limoni, le uova e il burro morbido, ho lavorato con la foglia fino a quando ho ottenuto un panetto che si è staccato dalle pareti della ciotola, l'ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per una mezz'oretta. Ho steso la frolla e armata di righello ho ritagliato le parti che mi serviranno per assemblare il furgoncino, per creare le ruote, invece, ho aggiunto un po' di cacao amaro, ho disposto tutti i pezzi sul mio foglio da forno riutilizzabile fino a 300 volte preso alla lidl, ho fatto un paio di infornate, e lasciato cuocere a 180° per una decina di minuti, ho sfornato prima che la frolla accennasse ad imbrunire (con la frolla che utilizzo per le decorazioni, come in questo caso, evito sempre cotture troppo lunghe che possano farla risultare dorata e quindi, a mio parere, brutta da vedere, specie quando si realizzano biscotti dalle forme più svariati che devono risultare graziosi e anche se coperti da glasse, confettini ecc., quando la frolla è scura perdono di bellezza; nella frolla che vado a stendere per foderare gli stampi invece sono più propensa a prolungare la cottura, perché la amo molto croccante quando funge da base di crostate farcite o stratificate!), dopodiché ho lasciato raffreddare e i giorni successivi li ho assemblati con la ghiaccia reale preparata per decorare i biscottini natalizi, un'oretta ogni sera, per circa una settimana, dedicata all'assemblaggio per consentire alla ghiaccia di asciugare e seccare per bene: ne va della stabilità della struttura finale! Per i contorni del furgoncino ho usato anche la farina di cocco per simulare la neve: devo ammettere che ho ottenuto davvero un bell'effetto! Per i vetri invece ho utilizzato i fogli di colla di pesce ritagliati della misura dei finestrini e del parabrezza. E poi.... poi l'ho riempito di tanti biscottini e via per distribuirli come dono di Natale! 🎁🎄🎅Ah! Solo a chi ha fatto il buono durante tutto l'anno! 😆

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 28 dicembre 2020

Angioletti con ghiaccia reale


Con la frolla avanzata dalla realizzazione della Christmas cookie box ho realizzato questi angioletti decorati semplicemente con la ghiaccia reale, anch'essa avanzata dalla preparazione della scatola di frolla. Carini vero? Questi biscotti, insieme a quelli al cacao a forma di alberello, agli omini, alle candele e al villaggio di natale andranno a riempire la mia prima Christmas box! D'altronde non è Natale se non con una ricca scatola di biscotti decorati al centro della tavola natalizia! Per cui per la ricetta della frolla vi rimando al post precedente della Christmas cookie box.

Giusi🌺

 


 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 27 dicembre 2020

Scatola di biscotti natalizia

La rete, in questo periodo è invasa di casette di pan di zenzero. Io, che non amo ripetere le preparazioni in cucina (la prima casetta l'ho realizzata due anni fa per regalarla a mia cucina come centrotavola per il cenone della vigilia e poi mangiata un pezzetto alla volta da tutti i nipoti), ho pensato per questo natale di mettere in piedi una creazione diversa, ed eccomi qui con la mia scatola di frolla, interamente commestibile, per raccogliere tutti i biscotti natalizi già preparati! 😌👍

FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 65 gr di burro, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di riso, spezie.

GHIACCIA REALE: 1 albume (il mio 33 gr), 155 gr di zucchero al velo, qualche goccia di limone.

Ho cominciato dalla frolla disponendo le farine a fontana, lo zucchero,  il burro morbido, le spezie e le uova al centro, ho lavorato vlocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per almeno mezz'oretta. L'ho steso tra 2 fogli di carta da forno e ritagliato i lati della mia scatola e il coperchio, ho infornato a 180°, a metà cottura ho disposto le briciole di caramelle dure di vari gusti nei ritagli al centro delle pareti della scatola e continuato la cottura fino a far dorare la frolla e fino a quando le caramelle si saranno sciolte creando in cosiddetto "effetto vetro", ho sfornato e lasciato raffreddare. Il giorno seguente ho preparato la ghiaccia reale montando con le fruste l'albume con lo zucchero al velo e qualche goccia di succo di limone (la regola, per ottenere una ghiaccia perfetta, è di unire lo zucchero al velo di una quantità pari a 5 volte quella dell'albume, il mio pesava 33 gr, quindi lo zucchero dovrebbe essere di 165 gr, ma nel momento in cui lo versavo sul piatto sulla bilancia mi è terminata la confezione, non mi andava di aprirne un'altra per soli 10 gr ed ho provato a montare l'albume con 155 gr di zucchero al velo, la consistenza sembrava essere buona ed ho cominciato a decorare la mia scatola di frolla infilando la ghiaccia relae in una sac à poche, direi davvero un bel risultato!)

Giusi🌺

 

 
 
 
 

 
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊