Visualizzazione post con etichetta prune. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prune. Mostra tutti i post

giovedì 5 agosto 2021

Torta fredda cacao, noci, menta & susine

CROCCANTE: 120 gr di noci, 100 gr di cioccolato fondente.

PAN DI SPAGNA: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, 1 cucchiaio di cacao amaro.

GELEE DI SUSINE: 400 gr di susine private del nocciolo, 80 gr di zucchero, 1 limone, cannella, zenzero, 2 cucchiai di amido di mais.

GELEE DI MENTA: 260 ml di acqua, 60 ml di sciroppo alla menta, 90 gr di zucchero, 40 gr di amido di mais, colorante alimentare verde.

CREMA AL CACAO: 3 uova, 3 cucchiai di zuchero, 1 cucchiaio di farina, 2 cucchiai di cacao amaro, 1 bicchiere di latte, 1 bicchiere di acqua.

Ho preparato innanzitutto i gelèe che devono raffreddare. Per quello alle susine ho lavato e privato la frutta del nocciolo, l'ho tagliata a pezzetti e irrorata con succo del limone, ho unito anche la buccia grattugiata, lo zucchero e gli aromi, ho ridotto in purea con il frullatore ad immersione, ho unito l'amido setacciato e ho trasferito sul fornello fino a far addensare. Ho versato in una teglia da 18 cm di diametro foderata con carta da forno e lasciato raffreddare. Ho seguito lo stesso procedimento con quello alla menta sostituendo la frutta con lo sciroppo alla menta diluito con acqua. Per il croccante ho tostato le noci e le ho lasciate raffreddare, ho fuso il cioccolato e unito alle noci spezzettate, dopodiché le ho adagiate sul fondo di un cerchio apribile da 18 cm di diametro foderato con della pellicola eh ho lasciato che indurisse. Per il pan di spagna ho lavorato le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, ho incorporato la farina ed il cacao setacciati! Ho versato in una teglia da 18 cm di diametro foderata con carta forno, livellato ed infornato a 180° per circa 10 minuti. Mentre il pan di Spagna raffreddava ho preparato la crema lavorando le uova con lo zucchero, ho unito le polveri passate al setaccio e i liquidi e fatto addensare sul fuoco basso mescolando con una frusta per evitare grumi. Ho spento e lasciato raffreddare. Per comporre la torta fredda ho tagliato il pan di spagna in senso orizzontale disponendo un primo disco sul croccante alle noci, ho adagiato il gelèe di susine gialle, il secondo disco di pan di spagna e completato con il gelèe di menta, ho coperto con della pellicola ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina successiva ho liberato il dessert del cerchio apribile ed ho ricoperto i bordi con la crema al cacao e guarnito infine la superficie con dei ciuffetti. 

Giusi 🌺

 

 



 Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 


martedì 24 settembre 2019

Plumcake alle Prugne e al Cacao

Si continua ad accendere il forno, questa è la volta di un morbido e profumato plumcake🍞 con frutta di stagione: le prugne. Ho preferito fare la versione al cacao🍫, confesso che avevo un po' di nostalgia di quelle torte alte al cioccolato, sofficissime da inzuppare nel latte, che mi ricordano tanto i primi freddi, quando la colazione con una torta fatta in casa era forse l'unico motivo, anzi davvero l'unico specie quando suonava la sveglia per andare a scuola, a buttarmi giù dal letto! 😂👌

INGREDIENTI: 3 uova, 150 gr di zucchero, 125 gr di yogurt, 100 gr di farina 00, 70 gr di farina integrale, 2 cucchiai di cacao amaro, 1/2 bustina di lievito, 5/6 prugne nere.

Ho cominciato col montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero (io metà bianco e metà di canna) con l'aiuto delle fruste elettriche per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso e raddoppiato di volume (ricordate: più aria incorpora l'impasto nella lavorazione più il dolce finale diviene alto e soffice!), ho unito lo yogurt, le farine ed il cacao passati al setaccio insieme al lievito ed ho versato in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, ho livellato ed ho sistemato sulla superficie tanti spicchi di prugne nere, ho infornato a 180° per 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto, ho lasciato altri 5 minuti in forno spento dopodichè ho sfornato e lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio. Vi lascio immaginare il profumo, aime' dovrò aspettare domani mattina per il taglio e per mangiarne, almeno 2 fette, a colazione, dopo ovviamente averlo fotografato per il blog!😉
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊