Visualizzazione post con etichetta amaretti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amaretti. Mostra tutti i post

giovedì 14 novembre 2019

Plumcake alla Zucca e Amaretti

 La stagione della zucca è iniziata da parecchio ed io sono in ritardo con i dolci a base di questo ortaggio 😂, che la fa da protagonista in questo periodo! Tra l'altro la adoro e la metterei ovunque, oggi è la volta di impiegarla in un sano plumcake per la colazione! 😀😋
INGREDIENTI: 3  uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 250 gr di zucca, spezie, 100 gr di farina 00 biologica, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di farro, 1 bustina di lievito, una dozzina di amaretti.
Ho montato le uova con lo zucchero, ho unito il burro fuso, la zucca lessata e sgocciolata, una manciata di spezie (noce moscata, chiodi di garofano, cannella, curcuma, zenzero), gli amaretti sbriciolati ed infine le fairne ed il lievito passat al setaccio. Ho versato in uno stampo per plumcake imburrato ed infarinato, livellato la superficie ed infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti circa, ho fatto la prova dello stuzzichino per assicurarmi della cottura. Ho sfornato, trasferito su un vassoio e lasciato raffreddare.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 9 settembre 2019

Charlotte con Gelèe di prugne e Crema agli amaretti

Dessert ed ancora dessert, anche se questi ultimi giorniè stato caratterizzato da un venticello fresco, non ho ancora voglia di accendere il forno! 😂 A sostenere questa mia pigrizia è la presenza di tante prugne fresche del mio alberello, quindi l'idea è quella di creare un gelèe anche con loro! 😃 Ormai qualsiasi tipo di frutta che mi passa davanti agli occhi sarà trasformato in gelèe! 😆 Avanti il prossimo! 🙊

GELEE ALLE PRUGNE: 800 gr di prugne denocciolate, 300 gr di zucchero, 6 cucchiai di amido di mais, 1 limone, cannella.
CREMA AGLI AMARETTI: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di amido di mais, 2 bicchieri di latte, 1/2 bicchierino di liquore all'amaretto, amaretti.
- Savoiardi

Ho cominciato col foderare un cerchio apribile da 18 cm di diametro con della pellicola e posizionarlo su un vassoio, ho poi rivestito pareti e fondo con i savoiardi ed ho messo da parte. Ho lavato e privato del nocciolo le prugne nere, le ho ridotte in purea con il frullatore ad immersione, ho unito lo zucchero, l'amido, la buccia grattugiata ed il succo del limone e un pizzico di cannella, ho trasferito sul fuoco basso ed ho mescolato con una frusta fino a far addensare, ho versato il gelèe ottenuto nel guscio di savoiardi, ho livellato e fatto raffreddare. Nel frattempo ho preparato la crema lavorando le uova con lo zucchero, l'amido ed il latte, ho trasferito sui fornelli e lasciato cuocere fino all'ebollizione, mescolando di continuo, ho spento ed unito il liquore e qualche amaretto sbriciolato, ho versato anche la crema nella charlotte, livellato e lasciato raffreddare completamente, ho quindi infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente, ho guarnito la superficie con una prugna intera la centro degli amaretti a raggiera, ho sformato la charlotte liberandola del cerchio e l'ho racchiusa in un nastro celeste. Poi il resto lo conoscete: ho fotografato, tagliato la fetta, rifotografato e assaggiata a colazione! 😂
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 26 maggio 2019

Crostata Pesche e Amaretti

Pesche & amaretti è un connubio che riproporrerò nuovamene. Un profumino e un gusto ben deciso per una crostata che nel mio caso ha concluso il pranzo domenicale, ma che benissimo si presta ad essere consumata per la colazione! Sana, leggera e davvero gustosa!🍑🍑🍑😋😋
INGREDIENTI: 300 gr di farina, 150 gr d zucchero, 100 gr di burro, 2 uova, 1 limone, 1 barattolo di pesche sciroppate, amaretti.
Ho preparato la frolla disponendo la farina a fontana (io 200 gr 00 e 100 gr di farina integrale), lo zucchero, il burro morbido, la buccia grattugiata del limone e le uova al centro, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio che ho avvolto nella pellicola e lasciato riposare in frigo per mezz'oretta. Ho tagliato il panetto in due e ho steso una parte con l'aiuto del mattarello, ho disposto la pasta in una teglia da 24 cm di diametro foderata con carta da forno, ho eliminato la pasta in eccesso che ho nuovamente steso ottenendo un secondo disco, ho disposto gli amaretti e le pesche, ho ricoperto con l'altro disco di frolla, ho bucherellato la superficie ed infornato a 180° per circa 30 minuti, ho sfornato e lasciato raffreddare prima di tagliare la crostata.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 26 novembre 2018

Rotolo con Zucca, Amaretti e Rhum

Questo rotolo è stata un'idea dell'ultimo minuto per smaltire la farcia a base di zucca, amaretti e rhum che avevo realizzato per i ravioli dolci di frolla del precedente post, ne è avanzata più della metà della dose qui sotto riportata, perchè si sa' che amo esagerare nelle porzioni pensando che non mi bastino mai, premesso che ho fatto ad occhio come in quasui tutte le ricette😂, ma poi sono sempre dell'opinione che in cucina non vada buttato via nulla, quindi ho dovuto ingegnarmi qualcosa per poter smaltire l'avanzo in maniera ugualmente apprezzabile per il palato dei più golosi...e questo rotolo è stata proprio un'ottima soluzione, tant'è che le persone a cui l'ho servito pare abbiano preferito lui al posto dei ravioli che era la mia idea primaria per utilizzare la zucca che una mia cara amica mi aveva portato dal Veneto!
PAN DI SPAGNA: 4 uova, 100 gr di zucchero, 8 cucchiai di farina, 1 limone
RIPIENO:900 gr di zucca, 150 gr di zucchero, cannella, 1 cucchiaio di rhum, 25 amaretti.
Ho montato le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche fino ad otenere un composto spumoso, ho unito la buccia grattugiata del limone e la farina setacciata incorporandola delicatamente senza sgonfiare il composto di uova, ho versato sulla leccarda da fonro (la mia è 37 per 28 cm) foderata con carta da forno e lasciato cuocere a 200° fino a quando la superfice ha cominciato a dorarsi, a me ci sono voluti 200 minuri, ho sfornato e capovolto il pan di spagna su 2 fogli di pellicola (perchè è molto largo) cosparsi di zucchero sempolato, ho rimosso la carta da forno, ho cosparso il pan di spagna con altro zucchero ed infine ho arrotolato avendo cura di non rompere i bordi, ho avvolto nella pellicola e in un canovaccio e lasciato raffreddare. Dopo circa un paio d'ora l'ho srotolato, ho steso la farcia (ovviamente il ripieno che ho utilizzato è quello avanzato dalla realizzazione dei ravioli dolci quindi un po' più della metà delle dosi che ho indicato sopra!), arrotolato di nuovo, avvolto nella pellicola ed infilato in frigo fino al giorno seguente. La mattina dopo ho liberato il rotolo dell'involucro ho tagliato la fetta davanti e quella dietro perchè risultano più irregolari e l'ho sevito spolverizzando con zucchero al velo!
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

Ravioli dolci di Zucca e Amaretti

FROLLA: 300 gr di farina, 2 uova, 150 gr di zuccheroo, 100 gr di burro, vanillina.
RIPIENO: 900 gr di zucca, 150 gr di zucchero, cannella, 1 cucchiaio di rhum, 25 amaretti.
Ho innanzitutto messo a cuocere la zucca lavandola per bene e tagliandola a quadrotti compresa la buccia che era molto sottile (sottolieno che è un tipo di zuccca che mi è stata portata dal Veneto!), l'ho messa a bollire in una pentola con abbondante acqua, quando riuscivo facilmente ad infilzarla con la forchetta, ho scolato e ricotto in purea schiacciandola con i rebbi di una forchetta ed ho lasciato faffreddare e sgocciolare; nel mentre ho preparato la frolla disponendo la farina a fontana, lo zucchero, il burro morbido, la vanilllina e al centro le uova, ho impastato velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo a riposare. Una volta che la zucca era fredda ho sbriciolato gli amaretti e li ho uniti alla purea insieme al liquore e ad un pizzico di cannella. Ho steso la frolla con l'aiuto del mattarello tra due fogli di carta da forno, con lo stampino apposito o ritagliato dei cerchi, ho messo un cuucchiaino di farcia al centro e ho rinchiuso con olo strumento adatto per i ravioli per sigillare per bene i bordi, ho adagiato i ravioli ottenuti sulla leccarda foderata con carta da forno ed ho infilato in forno caldo a 180° per circa 15 minuti, ho sfornato non appena la frolla ha cominciato a dorarsi, ho sfornato e lasciato raffreddare, cosparso con zucchero al velo e consumato!
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊