Visualizzazione post con etichetta torta per la colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta per la colazione. Mostra tutti i post

giovedì 7 giugno 2018

Torta di Ciliegie allo Yogurt

Tempo di ciliegie🍒🍒🍒... e quindi tempo di torte per la colazione a base di frutta, leggera ma nutriente! I miei dolci per la colazione sono sempre facili, veloci, con pochi e comuni ingredienti e quindi alla portata di tutti! In questo caso ci vuole un po' di tempo per denocciolare le ciliegie, ma ne è valsa la pena per poi ritrovarne in quantità in una fetta; sono talmente succose che appena lo si addenta, questo dolce si scioglie in bocca: libidine!😍😀
 INGREDIENTI: 4 uova, 1 vasetto di zucchero, 2 vasetti e 1/2 di farina, 1 yogurt, 1/2 bicchiere di olio, 1 bustina di lievito, buccia grattugiata di un limone, vanillina, 270 gr di ciliegie.
Prima di tutto priviamo tutte le ciliegie del nocciolo, in una ciotola montiamo le uova con un pizzico di sale e lo zucchero (io metà bianco, metà di canna, se preferite mettete 2 vasetti seguendo la ricetta della torta 7 vasetti, io le torte per la colazione non le preferisco molto dolci), per almeno 5/7 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso, dovrà raddoppiare di volume, aggiungiamo l'olio, lo yogurt e  gli aromi e continuiamo a montare con le fruste elettriche, uniamo la farina setacciata con il lievito ed infine le ciliegie lasciandone alcune per la superficie, che io ho diviso a metà per eliminare il nocciolo e passato nella farina per evitare che vadano a finire tutte sul fondo della torta, foderiamo una teglia, la mia quadrata, con della carta da forno, versiamoci il composto, completiamo con le altre ciliegie ed inforniamo a 180° per mezz'ora circa, facciamo la prova dello stuzzichino (la mia torta era ben cotta a 25 minuti!), sforniamo, lasciamo raffreddare, trasferiamo su un vassoio e cospargiamo con zucchero al velo. La colazione o merenda è servita!✌🍰
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia!😊

sabato 11 marzo 2017

Torta ai Pistacchi e Mandorle

E' da un po' di tempo che mi ronza per la testa l'idea di preparare un dolce che abbia come ingrediente principale il pistacchio! Al mercato ne ho comprati 250 gr, credo quindi sia arrivato il momento di mettere in pratica questa dolcissima idea!😄 Come snack lo adoro, ne mangerei a quintali, ma evito di comprarli proprio per questo🙈, vediamo se impiegati nella realizzazione di una torta attirano ugualmente il mio appetito! 
Una torta, quella a base di pistacchi, che si configura come una vera carica per il nostro corpo, una buona dose di energia mattutina se consumata a colazione, per la presenza delle mandorle e dei pistacchi; ma anche leggera per la presenza dello yogurt al posto di grassi quali burro e olio. E non da meno... un sapore ricco e gustoso, mandorle e pistacchi: un connubio perfetto!
INGREDIENTI: 100 gr di pistacchi, 80 gr di mandorle, 20 gr di nocciole, 3 uova, 50 gr di zucchero, 50 gr di farina, 50 gr di fecola di patate, vanillina, 1 bustina di lievito.
Tritiamo la frutta secca con parte dello zucchero che servirà per assorbire l'umidità. In una ciotola versiamo la farina e la fecola passate al setaccio, lo zucchero restante, la vanillina, le uova sbattute, lo yogurt ed infine il lievito, imburriamo ed infariniamo una teglia da 22 cm diametro e versiamoci l'impasto, infiliamo in forno già caldo a 180° per 30/40 minuti (cottura e temperatura spesso dipendono dal forno), cercate di non far scurire troppo la superficie, dunque controllate costantemente la cottura, fate la prova dello stuzzicadenti per assicurarvi che l'interno della torta sia ben asciutto, sfornate e lasciate intiepidire. Spolverizzate la torta con lo zucchero al velo e consumate affiancandola ad una tazza di tè o tisana a merenda o a colazione: divina!😍


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest della foodblogger Mamma Ilaria