Visualizzazione post con etichetta bagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bagna. Mostra tutti i post

sabato 17 febbraio 2024

Torta di compleanno con crema all'arancia e glassa al cioccolato


TORTA: 3 uova, 60 gr di zucchero, 100 gr di farina di farro, 100 gr di farina 0, 100 gr di farina 00, la buccia grattugiata e il succo di 1 arancia bio, la buccia grattugiata di 1 limone bio, spezie, 1 bustina di lievito.
CREMA DI ARANCE: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina 0, il succo di 5 arance rosse bio, vanillina.
COPERTURA: 100 gr di cioccolato fondente, latte q.b., 200 ml di panna montata, 200 gr di stracchino, confettini argentati e arancioni, fette di arance rosse bio.

Ho iniziato dalla preparazione della torta dividendo i tuorli dagli albumi tenuti a temperatura ambiente, ho montato questi ultimi a neve ferma con le fruste elettriche e messo da parte. In un'altra ciotola ho levorato i tuorli con lo zuchero (metà bianco e metà di canna) con un pizzico di sale, ho aggiunto la buccia grattugiata e il succo di un'arancia non trattata, la buccia del limone non trattato e le spezie, dopodichè le farine ed il lievito passati al setaccio, infine ho versato il composto ottenuto in una teglia circolare da 22 cm di diametro foderata con carta da forno, livellato la superficie ed infilato in forno caldo a 180° per circa mezz'ora. Ho sfornato non appena la superficie iniziava ad assumere un colorito dorato facendo anche la prova dello stuzzichino. Mentre la torta raffreddava, mi sono dedicata alla preparazione della crema di arance: in un pentolino ho lavorato con una frusta le uova con lo zucchero, ho aggiunto la farina setacciata, l'aroma e il succo delle arance, ho mescolato continuamente per evitare la formazione di grumi fino all'ebollizione, ho spento e lasciato raffreddare. Ho tagliato la torta ottenendo due dischi, li ho inumiditi con una bagna fatta con il liquore sambuco diluito con la stessa dose di acqua, ho steso la crema, oramai fredda, e coperto con l'altro disco dopodichè ho infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente ho montato la panna con le fruste elettriche, ho unito lo stracchino incorporandolo alla panna (se preferite una decorazione più dolce aggiungete dello zucchero in base ai vostri gusti), ho quindi ricoperto interamente la torta con la crema di panna e formaggio fresco, la restante crema l'ho versata in una sac à poche e messo da parte. Ho fatto sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con un goccio di latte e versato sulla superficie lungo tutto il bordo esterno della torta, lasciandolo cadere sui lati, ho guarnito con fette e spicchi di arance rosse lasciati affondare nel cioccoalto e ciuffetti di panna e stracchino con i confettini argentati e di color arancio.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


domenica 27 febbraio 2022

Crostata con cake al cacao, kiwi e mandarini

FROLLA: 2 uova, 150 gr id nocciole tritate finemente, 200 gr di farina integrale, 80gr di burro, 70gr di zucchero, spezie.

MARMELLATA DI MANDARINI HOMEMADE

CAKE AL CACAO E NOCI: 2 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di nocciole ridotte in polvere, 100 gr di farina integrale, 50 gr di cacao amaro, latte q.b. 1 limone, 1/2 bustina di lievito.

BAGNA AL MANDARINETTO: 1/2 bicchiere di liquore mandarinetto, 1/2 bicchiere di acqua.

GELEE DI MANDARINI: 300 ml di succo di mandarini, 70 gr di zucchero, 60 gr di fecola di patate, vanillina.

KIWI, MANDARINI, SCAGLIE DI CIOCCOLATO.

Innanzitutto ho preparato la frolla passando nel mixer la granella di nocciole con parte della farina per ottenere un composto il più possibile sottile, la farina infatti assorbirà l'olio in eccesso della frutta secca. Ho versato nella ciotola della planetaria la farina, la polvere di nocciole, lo zucchero, il burro morbido, il mio immancabile mix di spezie e le uova, ho azionato con la foglia fino ad ottenere un composto ben compatto che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo. Nel frattempo mi sono dedicata al cake: sempre nella ciotola della planetaria ho unito le polveri, quindi la farina, il cacao, il lievito, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone, poi ho aggiunto le uova, ho azionato la foglia ed unito il latte fino ad ottenere un impasto morbido e messo da parte. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno, con essa ho foderato il fondo e i bordi di una teglia da 24 cm di diametro, ho steso la mia confettura di mandarini e versato l'impasto al cacao e noci, ho infornato a 180° per 30 minuti circa, io ho fatto la prova dello stuzzichino a centro della torta per vedere se risultava asciutto ed ho sfornato. Per inumidire il cake ho diluito il mandarinetto con la stessa dose di acqua, ho praticato dei buchi sulla superficie della torta e ammorbidito con la bagna alcolica (se volete servirla a dei bambini sostituite il liquore con del latte o semplicemente con il succo di mandarini!). Infine per il gelèe ho spremuto tanti mandarini quanti sono risultati necessari per ottenere 300 ml di succo, ho unito lo zucchero (se lo preferite più dolce aggiungetene dell'altro), la fecola e l'aroma ed ho trasferito sul fornello mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi fino alla densità che preferite, ho versato il gelèe ancora caldo sulla superficie della torta fino a ricoprirla interamente ed ho lasciato raffreddare tutta la notte a temperatura ambiente. La mattina seguente ho guarnito con chicci di mandarini e fette di kiwi divise in 2 creando delle forme geometriche, inizialmente dovevano rappresentare le ali di tante farfalle, ma ci somigliano solo lontanamente!😂 Delle scaglie di cioccolato quà e là e la mia crostata di carnevale è pronta!

 Giusi🌺

 



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊  

martedì 4 gennaio 2022

Panettone ripieno di Crema pasticcera e Confettura

 


Curiosissimi i miei omini di frolla che sbucano dal panettone, vero?! 😅

Continuano le idee riciclo dei dolci natalizi! Con questa ricettina siamo alla terza proposta! Toccherebbe ritornare ad un'alimentazione regolare dopo le abbuffate dei giorni scorsi, ma chi è che non ha sotto l'albero (perché ancora nessuno ha inscatolato gli addobbi, vero?! Fosse per me li lascerei ancora per molto tempo!😍) panettoni, pandori e tanti altri dolciumi natalizi?! E che fai... li cestini?! A casa mia è buona abitudine non buttare nulla! Quindi via alla fantasia per dare una seconda vita a queste delizie!

-1 panettone da 1 kg

-crema pasticcera: 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 150 ml di latte, 150 ml di acqua, 1 limone.

-bagna al limoncello: 1/2 bicchiere di limoncello, 1/2 bicchiere di acqua.

-1 vasetto di confettura di prugne fatta in casa.

Ho iniziato preparando la crema pasticcera che dovrà raffreddare: in un pentolino ho lavorato le uova con lo zucchero con l'aiuto di una frusta per evitare grumi, ho unito la farina, i liquidi ed ho trasferito sul fornello mescolando di continuo fino al raggiungimento dell'ebollizione, ho spento e unito la buccia grattugiata del limone e lasciato raffreddare. Nel frattempo ho tagliato la calotta del panettone e l'ho svuotato lasciando 2 cm dal bordo (affinché l'involucro esterno risultasse più resistente per contenere il ripieno che sarà sostanzioso!), ho diluito il limoncello con l'acqua e inumidito le pareti del panettone. Ho versato metà della crema ed ho livellato, ho continuato con metà vasetto di confettura, ho adagiato un disco di panettone, inumidito con la bagna e continuato la stratificazione con la restante confettura e la crema, ho livellato ed infilato in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente ho decorato con i miei omini di frolla, ghiaccia reale e confettini, sembrano quasi che stanno saltando fuori dal panettone, e poi coperto a metà con la calotta, una spolverata di zucchero al velo a mo' di improvvisa nevicata... ed anche con questa idea riciclo siamo ancora in pieno mood natalizio, cosa che, per quanto mi riguarda, non guasta! Io amo il Natale e tutto ciò che lo richiama, già sto facendo il conto alla rovescia per il Natale 2022! 😍✌

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 29 giugno 2021

Face Cake

 Bella non so' dirlo, ma coloratissima di sicuro la mia torta di compleanno!😀👌

Da quando ho scoperto che dipingere sulle torte mi diverte tantissimo, da oggi inizierà una carrellata di Painted/disastri Cake! 😂

Come al solito una ricetta tutta ad occhio... vi avviso che non è molto dolce, quindi se preferite un dolce con la lettera maiuscola aggiungetene sia ai pan di spagna che al ripieno e alla crema di guarnizione!

3 PAN DI SPAGNA: 9 uova, 6 cucchiai di zucchero, 9 cucchiai di farine miste (00, semola e integrale), aromi.

CREMA: 5 uova, 5 cucchiai di zucchero, 5 cucchiai di farina, 2 bicchieri di latte, 2 bicchieri di acqua, 100 gr di noci ridotte in polvere, vaniglia.

BAGNA: liquore strega, acqua e zucchero q.b.

DECORAZIONE: 150 ml di panna montata, 200 gr di formaggio spalmabile, cioccolato fondente, coloranti alimentari, confettini argentati, foglioline verdi in ostia.

Per le basi ho montato le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, ho unito gli aromi e le farine, ho foderato 2 tegie da 18 cm di diametro con della carta da forno, ho versato il composto ed infilato una per volta in forno caldo a 180° fino a doratura, circa 10/12 minuti, io ho fatto anche la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto. Mentre i pan di spagna raffreddano ho preparato la crema amalgamando le uova con lo zucchero, ho unito la farina, l'aroma vaniglia e i liquidi, ho mescolato con una frusta trasferendo sui fornelli fino a far raggiungere l'ebollizione. Ho spento e unito le noci tostate e passate nel mixer ottenendo una farina (io le tengo conservate in freezer racchiuse in piccoli sacchetti per utilizzarle ogni volta che ne ho bisogno!). Una volta che tutte le preparazioni erano fredde sono passata ad assembrare la mia torta: ho foderato con della pellicola un cerchio apribile da 18 cm di diametro e l'ho adagiato su un vassoio, sul fondo ho inserito il primo pan di spagna che ho inumidito con uno sciroppo di acqua, zucchero e liquore strega, ho versato un primo strato di crema ed ho proseguito in questa maniera con gli altri 2 pan di spagna fino ad esaurire anche la farcia, ho coperto la superficie con della pellicola ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina seguente ho montato la panna cui ho unito il formaggio spalmabile, con essa ho rivestito interamente la torta che avevo tirato fuori dal frigo e privato dell'anello. La crema di panna e formaggio avanzata l'ho divisa in 3 ciotoline; in una ho unito il colorante giallo, nella seconda quello rosa e nella terza un mix di colorante rosa e giallo per ottenere una sorta di arancio. Ho riempito 3 sac à poche e rimesso in frigo. Ho fatto fondere a bagnomaria il cioccolato e riempito un conetto di carta forno per creare i lineamenti di un viso femminile. Ho ripreso le sac à poche e creato tanti ciuffetti, ho decorato con confettini argentati per creare anche orecchini e collana, foglioline verdi in ostia che avevo ritagliato, infine con un po' di colorante rosso unito alla panna ho cercato di creare il rossetto.


Giusi🌺

 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 


sabato 29 agosto 2020

Torta Italian Stallion in Pasta di zucchero

 


PAN DI SPAGNA:  8 uova, 8 cucchiai di zucchero, 8 cucchiai di farina.

CREMA PASTICCERA:  3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 250 ml di latte.
BAGNA: 250 ml di acqua, 125 ml di limoncello.
CREMA AL FORMAGGIO: 200 gr di formaggio spalmabile, 80 gr di zucchero.
- pasta di zucchero, cacao amaro, colorante alimentare giallo.

Per la base ho iniziato lavorando le uova con le fruste elettriche fino a farle diventare spumose, ho aggiunto lo zucchero e continuato a montare, infine ho unito la farina setacciata, ho diviso il composto in due parti, versato sulle leccarde foderate con carta da forno e cotto una per volta a 180° per 10/12 minuti circa, fino cioè a quando la superficie ha cominciato a dorarsi. Ho sfornato facendo la prova dello stuzzichino. Mentre i pan di spagna raffreddano mi sono dedicata alla crema lavorando le uova con lo zucchero con l'aiuto di una frusta, ho unito poi la farina e il latte a filo e trasferito sui fornelli per far addensare. Mentre quest'ultima raffredda, ho inumidito i 2 pan di spagna con la bagna fatta di limoncello diluito con dell'acqua e ritagliandoli per avere la forma di un pantaloncino da boxe, ho poi steso la mia crema sul pan di spagna che fa da base, chiuso con il secondo pan di spagna inumidito ed infilato in frigo per tutta la notte. La mattina successiva ho riscaldato la pasta di zucchero bianca tra le mani e l'ho divisa in 3 parti, in una ho unito il cacao amaro, nella seconda il colorante giallo e l'ultima l'ho lasciata bianca. Una volta colorata la pasta l'ho stesa e ritagliata. Ho ricoperto la superficie della torta con una crema ottenuta lavorando il formaggio spalmabile con lo zucchero, ho poi ricoperto con la pasta di zucchero gialla come colore di sfondo dei pantaloncini, 2 strisce di pasta di zucchero al cacao per ottenere i bordi superiori ed inferiori, la scritta rocky e le strisce sul pantaloncino realizzati con la pasta bianca ed infine le stelle gialle e bianche a mo' di decorazione.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊