Visualizzazione post con etichetta waffle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta waffle. Mostra tutti i post

martedì 8 luglio 2025

Waffle con confettura di pesche e granella di pistacchi

 


INGREDIENTI: 3 uova, 30 gr di zucchero, 100 gr di farina 00, 70 gr di farina integrale, 30 gr di farina di nocciole, 30 gr di farina di pistacchi, spezie (cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero), aroma naturale alla vaniglia, latte q.b., olio q.b., 1/2 bustina di lievito.

Ho iniziato a lavorare le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche, ho aggiunto lo zucchero e gli aromi, dopodichè ho unito le farine passate al setaccio alternandole con il latte, infine l'olio e il lievito setacciato. Ho oleato leggermente la piastra per waffle e, una volta calda, ho versato l'impasto a cucchiaiate. La mia dispone di una piastra per 2 waffles alla volta e, con queste dosi, ho ottenuto 6 waffles, garantendomi così la colazione per i prossimi giorni. Io ho deciso di guarnirli con confettura di pesche fatta in casa e granella di pistacchi, ma solo gustosi anche consumati al naturale.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


lunedì 10 febbraio 2025

Waffle con burro di arachidi

 


Era da parecchio tempo che non preparavo i miei amati waffle! L'ultima volta li ho farciti con una delle mie confetture fatta in casa.
INGREDIENTI: 3 uova, 30 gr di zucchero, 100 gr di farina di riso, 50 gr di farina d'avena integrale, 40 gr di farina di grano saraceno, spezie, 1/2 tazza di olio di cocco, succo di 2 clementine, 1/2 bustina di lievito, burro di arachidi.

Ho lavorato le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e le spezie, ho unito le farine passate al setaccio, l'olio di cocco sciolto a bagnomaria, il succo di clementine, infine il lievito setacciato. Ho oleato le piastre per waffle e una volta caldo ho versato l'impasto a cucchiaiate, ho chiuso la piastra e lasciato cuocere fino a doratura. Con queste dosi ho ottenuto 8 waffle, che ho decorato con burro di arachidi e arachidi tostate.
Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 20 maggio 2024

Waffle con succo di pompelmo


Era veramente troppo tempo che non tiravo fuori la mia piastra per waffle tutta rosa!

Le colazioni ideali sono a base di pancake o waffle, per via della possibilità infinita con cui poterli farcire e decorare: una colazione completa che prevede tutti i nutrienti necessari per affrontare la giornata!

INGREDIENTI: 2 uova, 60 gr di zucchero, 150 ml di succo di pompelmo, la buccia grattugiata di 1 limone non trattato, spezie, 100 gr di farina integrale, 120 gr di farina di riso, 1/2 bustina di lievito.

- confettura di uva, granella di pistacchi.

Ho iniziato lavorando le uova a temperatura ambiente con una frusta, questa volta non disponevo dello sbattitore elettrico, mio compagno insostituibile nelle preparazioni dolciarie. Ho aggiunto lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone non trattato e le spezie (io ho usato cannella e chiodi di garofano), e continuato a sbattere con la frusta, dopodiché ho aggiunto il succo di 3 pompelmi, anche questi a km0, e la farina setacciata con il lievito mescolando ancora per evitare grumi. Ho unto leggermente con olio di oliva la piastra per waffle e, una volta calda ho versato la pastella ottenuta con un cucchiaio. La mia piastra è per 2 waffle alla volta e con questa dosi ho ottenuto 6 waffle belli spessi. Li ho lasciati raffreddare e li ho consumati a colazione accompagnandoli con la confettura d'uva fatta in casa e con granella di pistacchi proveniente direttamente dalla Sicilia, fermo restando che sono ottimi con qualsiasi guarnizione o anche al naturale!

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


martedì 7 giugno 2022

Waffle integrali con Crema al Cioccolato

INGREDIENTI: 2 uova, 55 gr di zucchero, 60 gr di burro, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina per dolci, 200 ml di latte, 1/2 bustina di lievito, aromi.

Come prima cosa ho diviso i tuorli dagli albumi ed ho montato questi ultimi a neve ben ferma con metà dello zucchero ed ho messo da parte, in un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con il restante zucchero, gli aromi, il burro fuso ma tiepido e iniziato ad unire le farine passate al setaccio alternandole con il latte, ho aggiunto poi le chiare incorporandole delicatamente dal basso verso l'alto per evitare di smontarle ed infine il lievito setacciato. Ho unto leggermente le piastre per waffle ed ho versato il composto riempiendo la superficie a cucchiaiate, ho chiuso ed aspettato la cottura, ci vorranno un paio di minuti, ho tolto non appena iniziavano ad assumere un colorito dorato e trasferito su un piatto con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso, ho continuato in questo modo fino ad esaurimento della pastella. Con queste dosi ho ottenuto 11 waffle. La mia colazione per i prossimi giorni è salva! E' possibile farcirli con della confettura o con della crema spalmabile al cioccolato artigianale come nel mio caso, o semplicemente cosumarli nudi, semplici, si presentano infatti soffici, profumati e leggeri!


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 




giovedì 1 aprile 2021

Waffle con kiwi e crema di nocciole

Non vedevo l'ora di provare la mia prima piastra per waffle. Questa è 3 in 1 e l'ho acquistata alla Lidl qualche settimana fa, nonostante l'avevo già notata lo scorso anno ma a causa della pandemia non potetti recarmi al supermercato nei giorni in cui ne veniva disposta la vendita. Quest'anno non mi sono fatta trovare impreparata e, non appena è comparsa sul volantino, insieme agli stampi ed alle decorazioni pasquali, sono corsa in sella alla mia bici alla Lidl, scegliendo senza pensarci 2 volte tra le due tonalità disponibili quella rosa, preferendola alla verde. Soddisfattissima l' ho provata subito per accertarmi che fosse in buone condizioni ed infilata in valigia. Ed eccomi qui, rientrata a casa, a preparare con essa i miei primi waffle! 😍

INGREDIENTI: 2 uova, 100 gr di zucchero, 80 gr di burro, 160 ml di latte, 200 gr di farina, 1/2 cucchiaino di lievito, 2 kiwi, crema di nocciole.

Ho iniziato col montare a neve ferma le chiare con lo zucchero, a parte ho lavorato i tuorli con il burro fuso ma tiepido ed il latte, ho aggiunto la farina e il lievito setacciati e gli albumi, ho versato l'impasto sulla piastra a cucchiaiate e lasciato cuocere fino a doratura. Con queste dosi ho ottenuto 10 waffle. I miei li ho farciti con delle fettine di kiwi maturi e della crema di nocciole sciolta a bagnomaria per consumarli a merenda nel pomeriggio, ma sono un'ottima idea per la colazione, domani, infatti li scalderò leggermente nel fornetto e ci spalmerò la mia confettura homemade affiancandoli ad un buon caffè!

Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊