Visualizzazione post con etichetta caprese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caprese. Mostra tutti i post

domenica 22 maggio 2022

Caprese al Pistacchio e Cioccolato bianco


Un dolce che avevo in mente di preparare già tempo addietro, di un profumo paradisiaco! Chi ama come me il pistacchio può ben capirmi! In credenza ho dei sacchetti sottovuoto, e di vario peso, di pistacchi ridotti in farina provenienti direttamente dalla Sicilia, mancava solo il cioccoalto bianco, che mi sono appena procurata, per poter preparare la caprese bianca per questo fine settimana! Non resta che mettersi all'opera, la mia è però una versione light, ma se volete seguire la ricetta tradizionale sostituite lo yogurt con il burro, ingrediente tipico della caprese!

INGREDIENTI: 5 uova, 150 gr di zucchero, 1 yogurt bianco da 125 gr, 100 gr di cioccolato bianco, 150 gr di farina di pistacchi, 50 gr di farina di dolci, vanillina.

Come prima cosa ho diviso gli albumi dai tuorli ed ho montato i primi a neve fermissima e messo da parte, in un'altra ciotola invece ho lavorato, sempre con le fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito la vanillina, lo yogurt, il cioccolato bianco ridotto in scaglie, la farina di pistacchi ed infine la farina 00 passata al setaccio, ottenuto un composto cremoso ho aggiunto gli albumi in più riprese incorporandoli delicatamente dal basso verso l'alto senza smontarli, dopodichè ho versato in una teglia da 22 cm di diametro foderata con carta da forno, livellato la superficie, ed infilato in forno caldo a 180° per circa mezz'ora, io ho fatto la prova dello stuzzichino e sfornato non appena è risultato asciutto, ho lasciato raffreddare, poi trasferito su un vassoio e cosparso con zucchero al velo. Morbidissima, una fetta tira l'altra!

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

lunedì 15 agosto 2011

la mia torta caprese

Per la preparazione di questo dolce, premesso che è la prima volta che cerco di fare la caprese, ho preso spunto da due modelli combinandoli e ovviamente come in tutte le mie ricette c'è almeno un'aggiunta, tanto per personalizzarla. In questa mattinata di ferragosto, armatami di camice, ho impiegato: 350 gr di mandorle sgusciate (se preferite potete anche tostarle al forno, lavoretto che ho sorvolato in quanto volevo fosse pronta per il pranzo di ferragosto, e il tempo incalza) 5 uova, 250 gr di zucchero, 250 gr di cioccolato fondente, 250 gr di burro, del liquore agli agrumi.
PROCEDIMENTO:
Innanzitutto ho tritato le mandorle, nel frattempo ho fatto sciogliere a fuoco lento il cioccolato con un po' di latte, mi avevano consigliato di usare l'acqua ma ho preferito così, anche perchè è venuto più cremoso, tolto dal fuoco il cioccolato ho messo il burro, che una volta fuso l'ho unito in una ciotola allo zucchero, amalgamando finchè non ne risultasse una crema, dopodichè è possibile aggiungere tutti i vari ingredianti sopra citati; i 5 tuorli, il liquore, il cioccolato sciolto, le mandorle tritate ed infine gli albumi montati a neve, mescolando con cura. Verso poi il composto in una teglia foderata di carta forno, inforno a temperatura medio-alta per circa un'ora...Decorso tale termine ho cosparso il dolce con lo zucchero a velo.
PS: un consiglio che mi preme dare è quello di porre in frigo la nostra caprese molto tempo prima di consumarla, procedura questa che io non ho potuto seguire, il pranzo si era già consumato e venne il momento di portare il dolce in tavola, confesso quindi la difficoltà che ho avuto nel trasferirlo sul vassoio, dato che era molto friabile, perciò invito vivamente a prepararlo la sera prima o per lo meno offrirlo ai propri ospiti dopo che ha riposato per bene in frigo...Bè della mia prima caprese son rimaste davvero le briciole a testimonianza del fatto che i miei ospiti/amici l'hanno preferita anche se non ha sostato in frigo ;)


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)