Visualizzazione post con etichetta farina di castagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina di castagne. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2014

Cupcakes con farina di castagne

INGREDIENTI: 110 gr di farina 00; 120 gr di farina di castagne; 120 gr di zucchero; 2 uova; 1 cucchiaio di cacao amaro; 40 gr di olio di semi; 120 gr di yogurt; 1 cucchiaino di miele; cannella. CREMA: 1 uovo; 1 cucchiaio di zucchero; 2 cucchiai di farina di castagne; 1 cucchiaio di farina 00; 2 bicchieri di latte; 50 gr di cioccolato fondente; Rhum.
Per preparare i nostri cupcakes sbattiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto abbastanza spumoso, uniamo l'olio, lo yogurt, il miele, la cannella, il cacao amaro, le 2 farina e un pizzico di sale; ne risulterà un impasto piuttosto appiccicoso. Prendiamo i pirottini di carta e riempiamoli per 3/4, disponiamoli in una teglia per muffins o se non l'avete, mettete i pirottini negli stampini di alluminio, infiliamo in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti circa. Nel frattempo prepariamo la copertura sbattendo l'uovo con lo zucchero in un pentolino,uniamo le farine, il latte a filo e il cioccolato spezzettato, portiamo sul fuoco basso e lasciamo cuocere mescolando continuamente, togliamo dal fornello e uniamo il liquore, lasciamo intiepidire la crema così come i cupcakes una volta cotti (noterete che si formeranno delle crepe in superficie). Riempiamo una siringa per dolci con la crema e cominciamo a decorare i nostri cupcakes, una manciata di riso nocciolato e i nostri dolcetti son pronti per essere gustati, preferibilmente caldi! Con queste dosi ho ottenuto 15 cupcakes di piccole dimensioni come potete vedere dalla foto.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest "Dedica un dolce al progetto MDPed" di E' pronto
QUESTO DOLCE E' DEDICATO AL PROGETTO MDPedManovre di Disostruzione Pediatrica 

Ogni anno in Italia ci sono 50 famiglie distrutte da una tragedia senza confini: mediamente 1 bambino alla settimana - 50 bambini all’anno - perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo, perché chi li assiste nei primi drammatici momenti NON è formato a queste manovre e genera disastrose conseguenze.
Bocconi “andati di traverso”, l’agire presi dal panico magari cercando di togliere il corpo estraneo con le dita potrebbe peggiorare la situazione. Sapere cosa fare, invece,  fa la differenza!

Per questa ragione vi chiedo di condividere questo messaggio e di informarvi se nella vostra zona è in programma un CORSI PER ESECUTORIMDPed.
Istruttori qualificati MDPed di C.R.I. ti insegneranno con precisione cosa fare, per eseguire in totale sicurezza tutte le manovre di disostruzione. Durante i corsi MDPed verranno fornite preziose nozioni anche sulla RCP pediatrica (Rianimazione Cardio Polmonare) e, nei corsi dedicati PBLS-D, sarai abilitato all'uso del DAE (defibrillatore semiautomatico esterno) anche per personale NON SANITARIO quali mamme, insegnanti asili nido, maestre scuole elementari, bagnini, allenatori sportivi etc…

Contatti per Varese e provincia:  mdped@provincialecrivarese.it       www.mdped‐varese.it 
Contatti per le altre regioni sul sito della Croce Rossa Italiana

sabato 16 giugno 2012

torta soffice con farina di castagne

INGREDIENTI: 300 gr di farina di
castagne; 150 gr di zucchero; 3 uova; 100 ml di olio di oliva; 1 bicchiere di latte; 2 cucchiai di cacao; 1 bustina di lievito; 1 bicchierino di sambuca; una manciata di pinoli ed una di uvetta; 50 gr di cioccolato bianco; zucchero al velo.

E questa confezione di farina di castagne nella credenza che ci fa?! Ah sì, l'ha comprata la mamma qualche mese fa nella speranza di trovare un po' di tempo per provare a  preparare il castagnaccio...bè questa che è appena iniziata non è affatto la stagione delle castagne, per cui, incuriosita dalla consistenza della farina, decido di cimentarmi per la prima volta con questo ingrediente base nella preparazione di una specie di torta, sbattendo innanzitutto le uova con lo zucchero fin quando ho ottenuto una crema spumosa, unisco poi la farina (ho rinunciato a setacciarla per la consistenza che presenta e l'ho aggiunta poco alla volta per evitare i grumi), dopodichè verso l'olio, il cacao, il latte, la sambuca ed infine il lievito setacciato, mescolando costantemente, fodero poi una teglia con carta da forno e verso all'interno il composto, lascio cadere a pioggia alcune scaglie di una tavoletta di cioccolato bianco. In precedenza invece, ho lasciato ammorbidire l'uva passa nel rhum, l'ho scolata ed insieme ai pinoli l'ho passata in poca farina e coperto la superficie del dolce, infine ho infornato a 170° per 40/45 minuti. Dopo aver tirato fuori dal forno, io non l'ho impiegato, ma se lo desiderate spolverizzate con lo zucchero al velo; ho decorato invece i piattini individuali con una spruzzata di cacao amaro. Devo ammettere che il giorno dopo era ancora più buona e che la farina di castagne è un'ottima alternativa alla classica farina 00! Dovrò convincermi ad impiegarla anche in altre preparazioni, l'importante è trovare gli abbinamenti giusti...cioccolato bianco, uvetta, sambuca e ovviamente farina di castagne: un vero tripudio di sapori! Con questo color nocciola e con sapore dolce...ottima?! che ve lo dico a fare! ;) anche alla prima prova!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)