Visualizzazione post con etichetta vanillina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vanillina. Mostra tutti i post

giovedì 13 ottobre 2016

Cheesecake alle Amarene

Dopo una buona settimana passata ad alleviare un fastidioso accenno di bronchite, tra aeosol e antibiotico, direi che se proprio devo restare a casa, meglio spendere il tempo tra ciotole e fruste ad impasticciare! :)
La cheesecake è il dessert che preferisco in assoluto -> vedi i numerosi post nel blog :D, ammettiamo che è la pasticceria americana il mio fiore all'occhiello (cupcakes, pancakes, pie, cheesecake, ecc li preparerei tutti i giorni!); un dolce che appare facile, veloce ed anche fresco, che forse poco si adatta a questo ottobre freddo e secco, ma si sa, i dolci non si rifiutano mai, d'altronde i gelati si vendono e consumano tutto l'anno! XD
INGREDIENTI: 200 gr di biscotti secchi, 100 gr di burro, 250 gr di ricotta, 200 ml di panna montata, 2 cucchiai di zucchero, vanillina, amarene sciroppate.
Facciamo fondere il burro sul fuoco basso, nel frattempo frantumiamo i biscotti inserendoli in un sacchetto e passandoci sopra il mattarello, trasferiamoli in una ciotola cui verseremo il burro fuso, amalgamiamo per bene e foderiamo il fondo di un vassoio su cui avremo adagiato un cerchio apribile da 20 cm di diametro, compattando accuratamente con il dorso di un cucchiaio, dopodiché infiliamo in frigo per far indurire la base. Montiamo la panna, in un'altra ciotola con le fruste amalgamiamo la ricotta con lo zucchero e l'aroma, a questo punto uniamo i due composti e versiamo il tutto sulla base di biscotti, infiliamo nuovamente in frigo, prima di servire cospargiamo con amarene sciroppate e lasciamo cadere a filo lo sciroppo delle amarene.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

lunedì 14 marzo 2016

Biscotti Quaresimali

Questi biscotti si preparano nel periodo della Quaresima, sono privi di grassi animali proibiti secondo la tradizione, sono molto simili ai cantucci; fino ad ora non li avevo ancora mai preparati; la ricetta comune prevede l'utilizzo di un uovo e l'aggiunta dell'acqua nel caso l'impasto si presentasse troppo asciutto, io ho preferito impiegare 2 uova, infatti il mio composto è risultato più liquido e spumoso! Questa che posto di seguito è la mia versione con l'aggiunta anche della buccia grattugiata dell'arancia: buonissimi! :)
INGREDIENTI: 150 gr di farina; 120 gr di zucchero; 2 uova; 100 gr di mandorle; vanillina; 1/2 cucchiaino di noce moscata; 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano; 1/2 cucchiaino di cannella; 1 limone; 1 arancia.
Facciamo tostare le mandorle in forno per una decina di minuti a 150° (la temperatura dipende dal forno), nel frattempo sminuzziamo i chiodi di garofano con un coltello ben affilato oppure potrete tritarli e grattugiamo poi la noce moscata, una volta tostate le mandorle, riduciamole in pezzetti con l'aiuto del coltello (non tritiamole, a me ad esempio piace di più ritrovarmi i pezzi di mandorle nei biscotti come anche delle noci e nocciole). In una ciotola versiamo la farina, lo zucchero, un pizzico di sale, le mandorle a pezzi, la cannella, la vanillina, la buccia della noce moscata, la polvere dei chiodi di garofano, la buccia grattugiata di 1/2 limone e di 1/2 arancia, uniamo un uovo alla volta ed amalgamiamo per bene, a questo punto infiliamo in frigo per una mezz'oretta il composto ottenuto, dopodiché preriscaldiamo il forno a 200°, foderiamo una teglia con della carta da forno, aiutandoci con due cucchiai preleviamo dei mucchietti dall'impasto e formiamo dei filoncini che disponiamo nella teglia (potrete farlo anche con le mani), infiliamo in forno per 10/12 minuti, avendo l'accortezza di abbassare la temperatura non appena i biscotti cominceranno ad assumere un colorito dorato, sforniamo e lasciamo raffreddare. Davvero deliziosi questi biscotti, ricchi di sapori che si mescolano tra di loro in modo armonioso...profumatissimi! :)
PS: con queste dosi ho ottenuto 14 biscotti!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia! :)