Visualizzazione post con etichetta biscotti farciti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti farciti. Mostra tutti i post

sabato 5 giugno 2021

Ovis Mollis

BISCOTTI: 5 tuorli sodi, 100 gr di zucchero, 125 gr di burro, 150 gr difarina, 50 gr di amido di mais, aromi.

CONFETTURA: 200 gr di ciliegie denocciolate, 70 gr di zucchero, 1 cucchiaio di farina.

Per preparare i biscotti ovis mollis innanzitutto ho utilizzato i tuorli eliminati dagli albumi sodi cotti per cena... sì, ogni tanto anche io bollo delle uova come i culturisti per consumarne solo gli albumi! Ho passato nel tritatutto i tuorli sodi con la farina, ho trasferito sul piano da lavoro e aggiunto l'amido, lo zucchero, un pizzico di cannella e zenzero e il burro morbido, ho lavorato velocemente fino ad ottenere un panetto che ho avvolto nella pellicola e trasferito in frigo per almeno 4/5 ore. Nel frattempo mi sono dedicata alla confettura denocciolando a mano le ciliegie, le ho disposte in un pentolino con lo zucchero e la farina e acceso il fornello al massimo girando con un cucchiaio di legno, non appena il composto ha iniziato a bollire, ho abbassato la fiamma e continuato la cottura fino a far adddensare, ho spento e lasciato raffreddare. Dall'impasto freddo ho prelevato tanti mucchietti che ho arrotolato tra le mani aiutandomi con dell'altra farina (preciso che l'impasto non è facilissimo da lavorare, c'è bisogno di un po' di pazienza!) e disposto poi i biscotti così ottenuti sulla leccarda foderata con carta da forno, ho praticato un'incavatura al centro che ho riempito con la confettura, ho infilato nuovamente in frigo per un'oretta, dopodiché ho impostato la temperatura del forno a 190° e lasciato cuocere i miei dolcetti per 10/12 minuti, ricordando che non devono scurire ma restare chiari, per l'esattezza gialli!

Giusi🌺


 
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

martedì 8 ottobre 2019

Biscotti simil Baiocchi

Con la frolla avanzata dalla realizzazione della Pink tart che trovate in un post precedente ho realizzato questi biscottini 🍪 che si avvicinano come aspetto estetico, ma non sono uguali per niente lo ammetto 😂, ai Baiocchi della Mulino Bianco. Una volta coppati con una tazzina ho praticato il cerchio con una punta della sac à poche ed ho realizzato i forellini da cui fuoriuscirà la nutella con un semplice stuzzicadenti. Pertanto, per gli ingredienti vi rimando al post della crostata rosa con yogurt greco e ricotta aromatizzata all'alchermes, d'altronde si tratta della mia classica frolla in cui mi diverto a mixare le varie farine, in questo caso avevo esaurito la farina di riso ed ho impiegato solo quella 00 e la farina integrale. Li ho cotti a 180° fino a doratura, leggera doratura perchè si presentano già scuri per la presenza della farina integrale. Con questi biscotti la mia colazione sarà coperta per alcune mattinate, posso tirare un sospiro di sollievo e non avere il rischio di trovarmi senza un dolce per la colazione, che per me rappresenterebbe una tragedia! 😨 😂😂😂
Giusi🌺


Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 18 luglio 2017

Biscotti con Crema al Pistacchio

FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 80 gr di burro, 300 gr di farina.
Prepariamo la frolla disponendo la farina a fontana, lo zucchero e il burro morbido, al centro, le uova sbattute, una per volta, mescoliamo il tutto e cominciamo ad amalgamare velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio che avvolgeremo in un foglio di pellicola e lasceremo riposare in frigo per almeno mezz'ora. Trascorso il tempo necessario, stendiamo la pasta tra 2 fogli di carta da forno ottenendo una sfoglia non troppo sottile, con l'aiuto di un bicchiere e di una formina a forma di stella ricaviamo tanti biscotti fino ad esaurimento della frolla, disponiamoli in una teglia ed inforniamo a 170° per circa 10 minuti, tiriamoli fuori non appena cominciano a scurisi in superfici (fate molto attenzione ai tempi di cottura per evitare che cuocendoli troppo diventino duri e quindi, a mio parere, immangiabili!)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)