Visualizzazione post con etichetta avena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avena. Mostra tutti i post

sabato 15 marzo 2025

Porridge con semi di chia


Avevo quasi dimenticato quanto era buono il porridge! Non lo preparavo da un po' e con questa dose extra-large ho voluto recuperare!😂 

L'idea di tornare a prepararlo mi è sorta perch avevo un po' di latte in frigo da smaltire, i fiocchi di avena nella mia credenza non mancano mai, come la cannella, il cioccolato e, ultimamente anche dei semi di chia faccio sempre scorta perchè sono solita unirli allo yogurt.

INGREDIENTI: 1 bicchiere di fiocchi di avena, 2 cucchiai di semi di chia, 1 bicchiere e mezzo di latte, 1 bicchiere e mezzo di acqua, cannella, 1 cucchiaio di miele.

DECORAZIONE: kiwi, mandorle, anacardi, noci del brasile, 1 quadratino di cioccolato fondente, 1 quadratino di cioccolato bianco.

Ho messo i fiocchi di avena in un pentolino, ho versato il latte, l'acqua, i semi di chia, la cannella e mescolato continuamente con un cucchiaio di legno fino a quando l'avena avrà assorbito tutti i liquidi, ho aggiunto il miele e lasciato raffreddare, dopodichè ho versato in una bowl e decorato con fettine di kiwi, una manciata di anacardi, mandorle e noci del brasile, 1 quadratino di cioccolato fondente e 1 di cioccolato bianco ed infilato in frigo per consumarlo a colazione la mattina seguente. Con queste dosi ho ottenuto una bowl grande (quella in foto) e 1 tazza.

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

mercoledì 10 agosto 2022

Crostata con Porridge


Quando per la colazione del giorno dopo hai voglia di Porridge ma anche di un dolce! Colazione all'inglese o una classica torta da forno?! Perchè non entrambe le preparazioni in un unico dolce?! Detto fatto!😁👌

FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 60 gr di burro, 200 gr di noci ridotte in polvere, 100 gr di semola, spezie.
PORRIDGE: 75 gr di fiocchi di avena, 300 gr di liquido (latte e acqua), 80 gr di zucchero, vanillina, cannella.
PRUGNE a Km 0

Ho iniziato dalla preparazione della frolla che dovrà riposare in frigo: sul piano da lavoro ho disposto le polveri, quindi le farine, lo zucchero e gli aromi, al centro le uova e il burro morbido a pezzetti, ho lavorato velocemente tuti gli ingredienti fino a formare un panetto che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo ho versato i fiocchi di avena in un pentolino antiaderente insieme al latte e all'acqua ed ho acceso il fornello mescolando con un cucchiaio di legno fino a far addensare, ho unito poi lo zucchero, la vanillina e la cannella, ho spento e lasciato raffreddare inserendo il pentolino in una ciotola colma di acqua fredda. Ho steso la frolla con l'aiuto del mattarello e di altra farina, ho rivestito con la pasta ottenuta il fondo e i bordi di una teglia da 22 cm di diametro foderata di carta da forno, ho disposto tanti spicchi di prugne a km 0 e versato sopra il porridge oramai freddo, ho livellato ed infilato in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, ho spento non appena i bordi della frolla hanno iniziato ad assumere un colorito ambrato, ho lasciato raffreddare tutta la notte dopodichè ho trasferito su un vassoio. 


Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

venerdì 2 dicembre 2016

Biscotti integrali all'Avena e Arancia

INGREDIENTI: 100 gr di fiocchi di avena, 1 yogurt da 125 ml, 1 arancia, 3 cucchiai di farina bianca, 7 cucchiai di farina integrale, 2 cucchiai di zucchero, 40 ml di olio.
In una ciotola versiamo i fiocchi di avena, le farine e lo zucchero, uniamo la buccia grattugiata dell'arancia, l'olio e lo yogurt (io avevo quello all'ananas), mescoliamo per bene, anche con le mani se preferite ottenendo un panetto, preleviamo dei mucchietti di impasto e arrotolandoli tra le mani facciamo delle palline che disponiamo in una teglia foderata con carta da forno, infiliamo in frigo per mezz'oretta dopodiché inforniamo a 180° per circa 20 minuti. Otterrete dei biscotti leggeri e profumati all'arancia, adatti alla colazione o anche per accompagnare il te' delle 17!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

lunedì 7 marzo 2016

Biscotti Cacao & Avena

Biscotti per la colazione ne abbiamo?! No...sono finiti quelli a base di banane realizzati la scorsa settimana! :D Urge quindi impasticciare per prepararne un altro tipo, ugualmente light; ormai li preferisco di gran lunga a quelli confezionati che riempiono gli scaffali dei supermercati, sicuramente più genuini, ideali per colazione e merenda! Stavolta aggiungiamo anche il cacao, vediamo come si presentano! :)
 INGREDIENTI: 1 uovo; 100 gr di zucchero di canna; 50 ml di olio; 100 gr di farina; 100 gr di fiocchi d avena; 3 cucchiai di cacao amaro.
Cominciamo a sbattere l'uovo con lo zucchero, uniamo l'olio (io uso l'olio di oliva), la farina setacciata, i fiocchi d'avena ed infine il cacao, anch'esso passato al setaccio; amalgamiamo per bene facendo incorporare tutti gli ingredienti ed infiliamo in frigo per circa mezz'ora. Nel mentre foderiamo una teglia con della carta da forno, impostiamo la temperatura a 200°, preleviamo l'impasto dal frigo e formiamo delle palline con le mani disponendole nella teglia ben distanziate tra di loro, infiliamole nel forno caldo e abbassiamo la temperatura a 180°, lasciamo cuocere per 10 minuti circa, controllando continuamente i nostri biscotti, facciamo la prova dello stuzzichino, anche se è sufficiente accertarsi dell'avvenuta cottura quando si formeranno delle crepe in superficie! Non lasciamoli per troppo tempo in forno altrimenti diventeranno troppo duri! Sforniamoli e lasciamoli raffreddare, se preferite spolverizzate con lo zucchero al velo, io li ho consumati così al naturale! :) Accompagnateli ad una tazza di latte caldo o una di tè o tisana!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia! :)