Visualizzazione post con etichetta cheese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cheese. Mostra tutti i post

lunedì 9 giugno 2025

Crostata alle noci con crema di ricotta e pesche noci

 


FROLLA: 2 uova, 100 gr di farina 00, 100 gr di farina di noci, 100 gr di farina integrale, 60 gr di zucchero, 70 gr di burro, spezie.

CREMA DI RICOTTA: 3 uova, 50 gr di zucchero, 450 gr di ricotta, la buccia grattugiata di 3 limoni a km 0, spezie, 3 cucchiai di farina, 2 pesche noci.

Ho iniziato dalla frolla disponendo le farine a fontana sul piano da lavoro con le spezie, lo zucchero e il burro a pezzetti, al centro ho disposto le uova ed ho iniziato ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso, che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo. Nel frattempo, ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente e montato i primi a neve ferma con le fruste elettriche e messo da parta, in un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero, le spezie e la buccia grattugiata dei limoni non trattati, dopodichè ho aggiunto la ricotta mescolando per bene, la farina setacciata ed infine le chiare, incorporandole delicatamente all'impasto con movimenti dal basso verso l'altro. Ho steso la frolla aiutandomi con poca farina su un foglio di carta da forno e foderato con essa il fondo e i bordi di una teglia circolare da 24 cm di diametro, ho versato la crema di ricotta, livellato la superficie e decorato con tanti spicchi di pesche noci, ho infine infilato in forno già caldo a 180° per circa 40-45 minuti, dipende dal forno. Io ho sfornato non appena la superficie ha iniziato ad assumere un colorito dorato. Ho lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio.

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 1 dicembre 2024

Crostata con crema di zucca e formaggio spalmabile

 


Ancora dolci con la zucca?! Ebbene sì! E' risaputo oramai quanto io adori la zucca e i dolci a base di formaggi freschi, ricotta, yogurt ecc. Quindi per il dolce di questa settimana ho preparato un guscio di frolla (anche questa la vedete spesso nei post perchè è la base che adoro di più) che racchiude un ripieno morbido a base di zucca speziata e formaggio fresco spalmabile... divina!

INGREDIENTI: 1 panetto di frolla, 5 uova, 100 gr di zucchero di canna, 50 gr di zucchero bianco, 400 gr di zucca cotta, spezie, 200 gr di formaggio fresco spalmabile, 100 gr di amido di mais.

Per quanto riguarda il guscio di frolla ho utilizzato la frolla bianca e al cacao avanzata dalla preparazione dei biscotti natalizi dei post precedenti, ho amalgamato insieme i due panetti con poca farina creando quindi una base bicolore che ho steso col mattarello su un foglio id carta da forno e con essa ho poi foderato il fondo e i bordi di una teglia circolare da 22 cm di diametro ed infilato in frigo. Nel frattempo ho separato gli albumi dai tuorli delle uova a temperatura ambiente ed ho montato i primi a neve fermissima con l'aiuto delle fruste elettriche e messo da parte, in un'altra ciotola ho lavorato, sempre con lo sbattitore, i tuorli con lo zucchero ed un pizzico di sale, ho unito le spezie (cannella, noce moscata, curcuma, zenzero ed anice stellato), ho strizzato la zucca, che avevo cotto in forno, per eliminare l'acqua in eccesso ed aggiunto anche questa al composto di tuorli, poi ho unito il formaggio spalmabile e l'amido passato al setaccio, dopodichè ho incorporato con movimenti dal basso verso l'lato, e a più riprese, gli albumi montati a neve. Infine, ho versato il composto ottenuto nel guscio di frolla ed ho infilato in forno preriscaldato a 200° per 40-50 minuti, dipende dal forno, considerate che se utilizzate come me uno stampo da 22 cm la torta verrà molto alta, altrimenti utilizzate uno stampo da 24-26 cm per avere una cottura più uniforme; io ho coperto con un foglio di alluminio la superficie non appena ha iniziato ad imbrunire, e continuato la cottura per altri 20 minuti, dopodichè ho fatto la prova dello spiedino, ho sfornato e lasciato raffreddare per poi trasferirla su un vassoio, ho decorato con qualche biscottino realizzato con la stessa frolla e cosparso con zucchero al velo.
Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊



lunedì 11 novembre 2024

Baked cheesecake al pistacchio


INGREDIENTI: 5 uova, 50 gr di zucchero, 200 gr di ricotta, 200 gr di panna da cucina, cannella, vanillina, anice stellato, aroma fior d'arancio, 6 cucchiai di farina, crema spalmabile al pistacchio, granella pistacchi.

Ho diviso gli albumi dai tuorli a temperatura ambiente e montato i primi a neve ben ferma con l'aiuto delle fruste elettriche ed ho messo da parte. In un'altra ciotola ho lavorato i tuorli con lo zucchero (metà bianco e metà di canna) con gli aromi, ho aggiunto la ricotta fresca, la panna e la farina passata al setaccio, infine ho unito gli albumi a più riprese incorporandoli con movimenti dal basso verso l'alto, ho versato tutto in una teglia da 22 cm di diametro foderata con carta da forno ed infilato in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti, dipende dal forno. Io ho sfornato dopo che la superficie ha iniziato ad imbrunire e formare delle crepe e dopo aver fatto la prova dello stuzzichino che dovrà risultare asciutto. Una volta raffreddata ho cosparso la superficie di crema spalmabile al pistacchio e granella di pistacchi.

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 19 giugno 2023

Rotolo con farcia alla zucca & yogurt greco

ROTOLO: 4 uova, 2 cucchiai di zucchero, la buccia grattugiata di 2 limoni bio, spezie, 4 cucchiai di farina.

RIPIENO: 300 gr di zucca, 200 gr di yogurt greco, cannella, zucchero q.b.

Per la pasta biscuit ho montato con le fruste elettriche le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, le spezie e la buccia grattugiata dei limoni non trattati fino ad ottenere un composto ben spumoso, ho messo da parte le fruste e unito la farina setacciata, incorporandola delicatamente per evitare di smontare il composto di uova. Ho foderato la leccarda con un foglio di carta forno, ho versato l'impasto, livellato ed infilato in forno caldo a 180° fino a doratura, circa 10-12 minuti, ho sfornato spolverizzato la superficie e la parte attaccata alla carta da forno con dello zucchero, che servirà per conservarne la morbidezza, dopodiché ho arrotolato fino al raffreddamento. Nel frattempo, ho ridotto in purea la zucca che avevo tagliato e cotto al cartoccio, ho unito la cannella, lo yogurt greco ed un po' di zucchero, le dosi dipendono da quanto preferite dolce la farcia. Ho srotolato la pasta biscuit, oramai fredda, ho spalmato la crema di zucca e yogurt e arrotolato nuovamente aiutandomi con il foglio di carta da forno, infine ho infilato in frigo per far rapprendere per almeno un paio di ore. Ho liberato il rotolo della carta da forno, trasferito su un vassoio, tagliato la prima fetta da entrambi i lati per dargli un aspetto più regolare e spolverizzato la superficie con del cacao amaro.

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 27 marzo 2023

Torta Ricotta & Arance

Quanto adoro i dolci a base di ricotta è oramai risaputo, ma quello che mi fa preferire questo ingrediente a molti altri è il fatto che contribuisce a rendere più morbido il composto! Questa è una torta ideale per la colazione: soffice, leggera e profumata!😍

INGREDIENTI: 3 uova, 50 gr di zucchero, 217 gr di ricotta fresca, succo di 1 arancia, la buccia grattugiata di 1 limone bio, spezie, 100 gr di farina integrale, 100 gr di farina di farro, 50 gr di farina per dolci, 1/2 bustina di lievito.
Innanzitutto ho montato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, ho unito lo zucchero, un pizzico di sale, le spezie e la buccia grattugiata del limone a km 0 e continuato a lavorare con lo sbattitore, ho aggiunto poi la ricotta e il succo di 1 arancia alternandolo con le farine, infine il lievito passato al setaccio, ho foderato una teglia da 20 cm di diametro con della carta da forno, ho versato l'impasto, livellato la superficie ed infilato in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino, che deve risultare asciutto e non appiccicoso, per sincerarmi della cottura, dopodichè ho spento e lasciato raffreddare tutta la notte. Il giorno seguente ho trasferito su un vassoio e cosparso con zucchero al velo.

Giusi🌺

 



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

giovedì 15 dicembre 2022

Crostata con formaggi freschi, miele e marmellata di arance


FROLLA: 2 uova piccole, 50 gr di zucchero, 40 gr di burro, 100 gr di farina di noci, 50 gr di semola.

RIPIENO: 2 uova piccole, 40 gr di zucchero, 1 cucchiaio di miele, 300 gr di formaggio spalmabile, 400 gr di fiocchi di latte, 2 cucchiai di fecola di patate, cannella, la buccia grattugiata di 1 limone bio.

-marmellata di arance

Innanzitutto ho preparato la frolla disponendo le farine a fontana, le spezie e il burro morbido, poi al centro lo zucchero e le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio che ho avvolto nella carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo in una ciotola ho montato le uova con lo zucchero, ho unito il miele, la cannella, la buccia grattugiata di 1 limone a km 0, il formaggio spalmabile, i fiocchi di latte ed infine la fecola passata al setaccio. Ho steso la frolla aiutandomi con altra farina sul foglio di carta da forno, e con essa ho foderato il fondo e i bordi di una teglia circolare da 22 cm di diametro, ho spalmato un barattolo piccolo di marmellata di arance fatta in casa e versato il composto a base di formaggi freschi, livellato la superficie ed infilato in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, dopo mezz'oretta circa la superficie iniziava ad imbrunire, per cui ho coperto con un foglio di alluminio e continuato la cottura. Prima di sfornare ho fatto la prova dello stuzzichino al centro che è risultato asciutto ed ho lasciato raffreddare per tutta la notte. Il giorno seguente ho trasferito la crostata su un vassoio, sciolto il cioccolato fondente a bagnomaria con un goccio di latte e steso sulla superficie, infine ho guarnito con dei fiorellini di zucchero colorati.

Giusi🌺






Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 8 novembre 2022

Crostata con Cachi e Formaggio spalmabile



Per una colazione sana, non c'è niente di meglio che una crostata con farina di noci a km 0 e un ripieno a base di frutta del proprio orto e formaggio fresco! Un connubio nato dalla necessità di smaltire la frutta troppo matura e una confezione di formaggio spalmabile che riposava in frigo da tempo e che si è rivelato più che sorprendente!

FROLLA: 1 uovo, 60 gr di zucchero, 50 gr di burro, 100 gr di farina di noci, 50 gr di semola, spezie.
RIPIENO: 815 gr di cachi puliti, zucchero q.b., 300 gr di formaggio fresco spalmabile, aroa vaniglia, la buccia grattugiata di 1 limone bio, farina di cocco, scaglie di aloe disidratata.

Per la base ho versato sul piano da lavoro le polveri, quindi: la noci tostate e ridotte in farina, la semola, lo zucchero e il mix di spezie, ho aggiunto l'uovo e il burro a pezzettini, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto che ho avvolto in un foglio di carta forno ed infilato in frigo. Nel frattempo ho lavato accuratamente la frutta, l'ho privata del fiore e dei semi e l'ho ridotta in pezzetti in una ciotola, ho unito lo zucchero (la dose varia a seconda del grado di maturazione dei cahi, i miei erano molto maturi per cui ne ho aggiunto molto poco), il formaggio spalmabile e la buccia grattugiata del limone non trattato, ho infine ridotto tutto in purea con l'aiuto del frullatore ad immersione. Ho tirato fuori dal frigo la frolla e l'ho stesa col mattarello e dell'altra farina, con essa e la carta da forno ho foderato il fondo e le pareti di una teglia da 22 cm di diametro, ho versato il composto a base di cachi e formaggio, livellato la superficie ed infilato in forno caldo a 180° per circa 40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino, che deve risultare asciutto, prima di sfornare. Ho lasciato raffreddare per tutta la notte, mentra le mattina successiva go trasferito la crostata su un vassoio e guarnito con farina di cocco e scaglie di aloe.


Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊