Visualizzazione post con etichetta crema alle castagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema alle castagne. Mostra tutti i post

domenica 24 novembre 2013

Coppa con crema alle castagne

CREMA ALLE CASTAGNE: 3 uova; 3 cucchiai di zucchero; 4 cucchiai di farina di castagne; 1 cucchiaio di cacao amaro; 5/6 castagne; 2 bicchieri di latte; 1/2 bicchiere di Rhum.
Sbattiamo in un pentolino le uova con lo zucchero, aggiungiamo la farina di castagne, il cacao, le castagne bollite e ridotte in purea, il latte a filo mentre mescoliamo per evitare la formazione di grumi, portiamo sul fuoco basso e continuiamo ad amalgamare fino a quando la crema non accenni a bollire, togliamo dal fuoco e uniamo il liquore, lasciamo quindi raffreddare completamente. Predisponiamo le nostre coppette sbriciolando dei biscottini di pasta sfoglia sul fondo, muniti di una siringa per dolci riempiamole per metà con la nostra crema, decoriamo con una manciata di scaglie di cioccolato oppure di noccioline tostate che si accompagnano perfettamente all'aroma di castagna, dei biscottini di pasta sfoglia e se lo preferite qualche confettino di zucchero colorato e delle foglioline verdi in ostia; non ci resta che infilare in frigo prima di portarle in tavola, dato che è consigliabile consumare la crema fredda!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questo post partecipo all'MTC N°34 di Novembre dedicato alle castagne di Mtchallenge

Dolcetti di pastasfoglia con crema alle castagne

1 rotolo di pasta sfoglia
CREMA ALLE CASTAGNE: 3 uova; 3 cucchiai di zucchero; 4 cucchiai di farina di castagne; 1 cucchiaio di cacao amaro; 5/6 castagne; 2 bicchieri di latte; 1/2 bicchiere di Rhum.
Dalla preparazione dei Vol-au-vent mi sono avanzati questi piccoli dischi di pasta sfoglia che non ho alcuna intenzione di buttare via ma di impiegarli per una nuova ricettina dolce! D'altronde mi è rimasta anche un po' di crema alle castagne, quindi bisogna solo trovare la creatività giusta per abbinare ciò che mi resta sul tavolo da lavoro ad una fumante tazza di tisana che è in infusione da un paio di minuti. Comincio col bucherellare i mini cerchi con i rebbi di una forchetta, li dispongo ben distanziati su una teglia foderata di carta di forno e infilo il tutto in forno già caldo a 200°, staranno poco rispetto al tempo di cottura dei Vol au vent, sforniamo e lasciamoli raffreddare, passo poi a farcirli con la crema e a disporre un secondo disco che provvedo a guarnire con un ciuffo di crema restante..mhh che bontà...ottimi per merenda!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questo post partecipo all'MTC N°34 di Novembre dedicato alle castagne di Mtchallenge 

-Con questa ricetta partecipo al contest "Voglia Di Piccolo" di Una Fetta Di Paradiso

Vol-au-vent con crema alle castagne

"Vol au vent" viene dal francese e significa "volo al vento", così definiti perchè si presentano talmente leggeri da poter essere portati via dal vento, di certo sono fra i più famosi prodotti della cucina francese e consistono in piccoli cestini formati da diversi dischi di pastasfoglia sovrapposti, in genere si preparano salati per ritrovarli negli aperitivi e antipasti, ma non manca la versione dolce che li vede ripieni di creme, panna, gelato e frutta.
INGREDIENTI: 1 rotolo di pasta sfoglia; 3 uova; 3 cucchiai di zucchero; 4 cucchiai di farina di castagne; 1 cucchiaio di cacao amaro; 5/6 castagne; 2 bicchieri di latte; 1/2 bicchiere di Rhum;
Iniziamo a srotolare la pasta sfoglia, muniti di una tazza e di un tappo (quello delle bottiglie del latte, quindi leggermente più largo di diametro rispetto a quello delle bottiglie d'acqua) ritagliamo 7 dischi che faranno da base e altri 21 dischi che a loro volta ritaglieremo con il tappo, utilizzeremo solo il bordo, l'immagine sottostante rende più chiara l'idea di come avviene la preparazione dei vol-au-vent; 21 perchè ho deciso di disporne 3 per ogni base.
 Predisponiamo una teglia foderata con carta da forno, bucherelliamo il disco che fa da base, spennelliamolo con l'uovo sbattuto, disponiamo poi i tre cerchi alternandoli con l'uovo, cospargiamo il tutto con una manciata di zucchero ed infiliamo in forno preriscaldato a 200° gradi, lasciando cuocere fin quando cominceranno ad assumere un colorito dorato. Nel frattempo prepariamo la nostra crema alle castagne: sbattiamo le uova con lo zucchero, uniamo la farina di castagne, il cacao amaro, le nostre castagne bollite e ridotte in purea e il latte, portiamo sul fuoco basso e muniti di una frusta mescoliamo continuamente per evitare i grumi fino al raggiungimento dell'ebollizione, spegnamo e uniamo il liquore. Per velocizzare il raffreddamento ho trasferito la crema in una ciotola colma di acqua fredda. Una volta freddi sia i dolcetti di pasta sfoglia che la crema, ho farcito i vol au vent con la crema alle castagne con l'aiuto dell'insostituibile siringa per alimenti con il beccuccio a forma di stella. Ho guarnito con foglioline verdi in ostia, qualche confettino di zucchero e arancia candita.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)