Visualizzazione post con etichetta crema bianca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema bianca. Mostra tutti i post

lunedì 10 agosto 2015

Semifreddo di biscotti con Crema bianca e Caffè

INGREDIENTI: biscotti secchi; 2 tazzine di caffé; nocciole; farina di cocco; scaglie di cioccolato crema bianca; cacao amaro. CREMA BIANCA: 50 gr di farina; 100 gr di zucchero; 1 bicchiere di latte; vanillina.
Prepariamo la crema mescolando con una frusta la farina, lo zucchero ed il latte, lasciamo cuocere per alcuni minuti ed uniamo l'aroma. Procuriamoci una teglia rettangolare di alluminio che fodereremo con della pellicola, nel frattempo avremo messo sul fuoco una caffettiera da 2 tazze di caffè, zuccheriamolo e bagnamo i biscotti nel caffè tiepido, con essi foderiamo il fondo della vaschetta, stendiamo un velo di crema, aggiungiamo una manciata di nocciole tagliate a metà, della farina di cocco, una manciata di scaglie di cioccolato e continuiamo con il secondo strato fino all'esaurimento degli ingredienti; una volta arrivati al bordo richiudiamo con la pellicola ed infiliamo in freezer per tutta la notte. Tiriamo il semifreddo fuori dal frigo la mattina, capovolgiamolo su un vassoio e liberiamolo della pellicola, per ora di pranzo avrà raggiunto la consistenza ottimale per essere gustato, fresco, morbido e con un'avvolgente aroma di caffè! Potete prepararlo ed infilarlo in freezer per poi scongelarlo per l'occasione che preferite, come ho fatto io oggi, infatti l'avevo preparato qualche mese prima!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

domenica 9 giugno 2013

Cheesecake alle Fragole

INGREDIENTI: 200 gr di biscotti secchi; 70 gr di burro; 200 gr di formaggio fresco; 200 ml di panna montata, 100 gr di farina; 100 gr di frumina; 150 gr di zucchero; 300 ml di latte; 125 ml di acqua; zucchero al velo; fragole; liquore anice.
 SALSA: 50 gr di zucchero; 125 ml di acqua; 2 cucchiai di frumina; fragole.
Va bene lo ammetto, in questo periodo sono in fissa con le fragole...inspiegabilmente mi ritrovo a preparare dolci che le prevedono come ingrediente base o solo a mo' di decorazione, forse perchè mi ricordano l'estate, che quest'anno sembra non voglia proprio accompagnarci!
Come ogni cheese cake che si rispetti occorre procedere innanzitutto alla preparazione della base di biscotti secchi e burro fuso con cui andremo a foderare una teglia (la mia di 21 cm di diametro) per poi lasciar riposare in frigo mentre ci dedichiamo al ripieno. Ho deciso, per questa mia cheese cake alla frutta di unire al formaggio e alla panna anche una crema bianca: in un pentolino ho unito le farine, lo zucchero, l'acqua e il latte a filo, ho portato sul fuoco fino a ché la crema non si addensi, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Mettiamo il pentolino in una ciotola colma di acqua fredda per accelerare il raffreddamento, nel frattempo montiamo la panna, uniamo alla crema intiepidita il formaggio fresco, qualche cucchiaiata di zucchero al velo e se lo preferite potete utilizzare il frullatore per meglio amalgamare i composti, infine uniamo anche la panna montata e il liquore. Tiriamo fuori dal frigo la base di biscotti e completiamo con il composto ottenuto, livelliamo per bene e rimettiamo nuovamente al fresco. Non ci resta che preparare la salsa alle fragole con cui copriremo il dolce, quindi in un pentolino mettiamo lo zucchero, l'acqua, le fragole sminuzzate (la quantità varia a seconda dei gusti) e la frumina, ho trasferito sul fornello a fuoco basso fino a ridurre in purea la frutta, spegnamo e lasciamo raffreddare. Con la salsa ottenuta andremo a ricoprire interamente la superficie della cheese cake, un'oretta in freezer basterà per sformare il dolce e trasferirlo su un vassoio, possiamo ultimare decorando con fragole fresche. La cheese cake, con le sue innumerevoli varianti è un dolce di sicuro successo, ma vi garantisco che l'aggiunta delle fragole la rende ancor più invitante, ideale per addolcire questo fine settimana, che per quanto mi riguarda tardava ad arrivare! In attesa dei giudizi dei miei commensali, penso già alla preparazione della prossima settimana, sempre che riesca a trovare un po' di tempo da passare in cucina, dato che la voglia e la fantasia di certo non mancano! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)