Visualizzazione post con etichetta frosting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frosting. Mostra tutti i post

sabato 10 settembre 2022

Crostata con confettura di albicocche, crema di riso al caffè e frosting

Una crostata dai mille gusti e colori! Adoro i dolci dalle varie consistenze e sapori e questa crostata ne racchiude diversi: dalla frolla a base di noci tostate, la confettura di albicocche a km 0, la crema di riso dal sapore speziato della cannella e caffè, un frosting di formaggio fresco e panna ed una generosa spolverata di farina di pistacchi proveniente direttamente dalla Sicilia... manca altro?😵😁😂

FROLLA: 1 uovo, 50 gr di burro, 70 gr di zucchero, 100 gr di farina di noci, 50 gr di semola, spezie.

CREMA DI RISO: 170 gr di riso, 300 gr di latte, 300 gr di acqua, 80 gr di zucchero, 1 caffè lungo, cannella.

FROSTING: 100 gr di robiola, 100 gr di panna montata.

- farina di pistacchi, 1 vasetto di confettura di albicocche homemade.

Per la frolla ho disposto in una ciotola le polveri, quindi le noci ridotte in farina, la semola, lo zucchero e le spezie, ho aggiunto il burro morbido e l'uovo, ho lavorato velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e morbido che ho infilato in frigo per mezz'oretta. Nel frattempo ho messo in una pentola sul fuoco il latte, l'acqua ed il riso ed ho lasciato cuocere fino a quando il riso avrà assorbito tutto il liquido, ho spento ed unito lo zucchero, la cannella ed il caffè e lasciato raffreddare. Ho steso la frolla aiutandomi con altra farina e con la pasta ottenuta ho foderato il fondo e i bordi di una teglia circolare da 22 cm ricoperta con carta da forno, ho spalmato la confettura fatta in casa e versato il composto a base di riso, livellato ed infilato in forno caldo a 180° per 40 minuti circa, controllando continuamente la cottura ed avendo cura di coprire la superficie qualora dovesse scurirsi troppo. Ho sfornato e lasciato raffreddare tutta la notte. La mattina successiva ho montato la panna ed unito la robiola, o se non l'avete va bene qualunque formaggio fresco, ho riempito una sac à poche e disposto il frosting a spuntoni sulla crostata partendo dal bordo esterno, ho completato infine con una manciata di farina di pistacchi.

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊 

domenica 10 aprile 2016

Cupcakes agli Ovetti

 
Questa domenica ci divertiamo con la pasticceria americana: cupcakes e pancakes (nel post che segue)! Si riprende dunque ad impasticciare dalla domenica di Pasqua! C'è voluto un po' per smaltire le pietanze pasquali, ho infatti evitato di mettermi ai fornelli, avvicinandomi ad un'alimentazione più leggera e sana! ;) Solo verdure, legumi, cereali, pesce, carni bianche e pochi latticini, per non parlare dei dolci, del tutto assenti! Ora mi sento già meglio, più sgonfia!
Quella che presento oggi in realtà è un'idea per smaltire i residui di Pasqua...ne ho ancora pieno lo scaffale -.-, vediamo come impiegarli: dei golosi cupcakes! :D Colorati, morbidi e cioccolatosi! Li ho preparati perchè ho in abbondanza gli ovetti di cioccolato, che non preferisco molto alla cioccolata fondente dell'uovo di pasqua (quest'anno ne ho ricevuto uno solo da 1 kg), di cui invece sono ghiotta! Seguiamo la ricetta, facile e veloce.
INGREDIENTI: 125 gr di farina; 100 gr di zucchero; 75 ml di latte; 1 uovo; 40 ml di olio di oliva; 1 limone; 1/2 bustina di lievito; 175 gr di formaggio fresco; 80 gr di zucchero; vanillina; ovetti al cioccolato; codette colorate.
Cominciamo a setacciare la farina ed il lievito in una ciotola, uniamo lo zucchero, un pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone, a parte sbattiamo l'uovo, aggiungiamo il latte e l'olio, versiamo questo composto in quello delle polveri ed amalgamiamo per bene; impostiamo la temperatura del forno a 200°, riempiamo i pirottini per 3/4, disponiamoli in una teglia ed inforniamo per circa 15 minuti controllando costantemente la cottura, abbassiamo la temperatura a 180° decorsi i primi 5 minuti di cottura, sforniamo e lasciamo raffreddare. Mhh...che profumino di limone! *-* Decoriamo i nostri cupcakes con il formaggio fresco amalgamato con lo zucchero e l'aroma (al posto della vanillina potete mettere la cannella o l'aroma alle mandorle o altra buccia di limone o arancia), completiamo con gli ovetti (io ho scelto uno grande e 2 piccoli, al latte con ripieno di riso soffiato e fondente), e le codette colorate, pronti giusto per la merenda pomeridiana! Con queste dosi ho ottenuto 5 cupcakes grandi, devo ammettere che ho sfornato dei dolcetti belli alti, gonfi e sofficissimi, una ricetta che mi ha molto soddisfatto, credo la userò spesso! :D Con questa ricetta vi auguro una serena domenica! 

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia! :) 

domenica 27 settembre 2015

Cupcakes ai Ringo

Voglia di cupcakes e voglia di impasticciare, la seconda non manca mai! :) Connubio perfetto per quest'ultima domenica di settembre piuttosto ventilata!
INGREDIENTI: 2 uova; 120 gr di zucchero; 100 gr di burro; 100 gr di farina; 2 cucchiai di cacao amaro; vanillina. FROSTING: 100 gr di formaggio fresco; zucchero al velo vanigliato; biscotti ringo.
Prepariamo i cupcakes sciogliendo il burro sul fuoco lento, uniamolo allo zucchero per farlo sciogliere, aggiungiamo le uova una per volta e con l'aiuto delle fruste elettriche formiamo un composto spumoso, dopodiché versiamo la farina e il cacao setacciati ed infine l'aroma; riempiamo dei pirottini con l'impasto ed infiliamo in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, facciamo la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare. Mentre raffreddano dedichiamoci alla copertura: mescoliamo il formaggio con lo zucchero e riempiamo una siringa per dolci, a questo punto guarniamo i nostri cupcakes, completando con 1 ringo e una manciata di biscotti sbriciolati. Con questo dessert auguro buona domenica! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 18 luglio 2015

Cupcakes alle pesche

Un'altra idea, questa che vi posto, per smaltire la frutta di stagione, in questo caso le pesche... gialle o rosse?! Io le adoro in tutte le varianti, quindi ho impiegato quelle rosse per l'impasto e quelle gialle più dure per la guarnizione; una proposta da mettere in atto anche in caso di ospiti improvvisi dato che la loro preparazione è molto rapida vista anche la semplicità degli ingredienti! :)
INGREDIENTI: 125 gr di burro; 100 gr di zucchero; 2 uova; 100 gr di farina; 1 limone; 2 pesche rosse; 1/2 bustina di lievito.
FROSTING: 80 gr di Philadelphia; 3 cucchiai di zucchero al velo; vanillina.
Cominciamo a preparare i cupcakes amalgamando il burro morbido con lo zucchero (se preferite anche con l'aiuto dello sbattitore elettrico), uniamo un pizzico di sale, le uova una per volta, la buccia grattugiata del limone e continuando a mescolare la farina setacciata, aggiungiamo anche le pesche tagliate a pezzettini ed infine il lievito passato al setaccio. Impostiamo la temperatura del forno a 180°, riempiamo i pirottini con 3/4 dell'impasto, disponiamoli in una teglia e infiliamo in forno 20 minuti circa per la cottura, lasciamo in forno spento per altri 10 minuti. Per la copertura ho mescolato il formaggio fresco con lo zucchero al velo e l'aroma, ho riempito con il composto ottenuto una siringa per dolci con becco a stella, a questo punto ho guarnito i cupcakes freddi con il frosting, una manciata di zuccherini gialli e un pezzetto di pesca gialla per richiamare il ripieno. Dei dolcetti davvero deliziosi grazie alla presenza della frutta, che hanno conservato la loro morbidezza anche dopo averli infilati in frigo, una merenda con i fiocchi se accompagnata ad un succo fresco! Nulla toglie di gustarli a colazione con un bicchiere di latte freddo! ;)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 20 giugno 2015

Marshmallow Cupcakes

Non ho mai impiegato i marshmallow nei dolci ma ne avevo acquistato una confezione tempo fa', è arrivato quindi il momento di impiegarli in una preparazione dolciaria! La pasticceria americana offre un'infinita varietà di dolci che prevedono la presenza di questi cilindretti di zucchero, ispirandomi dunque ai loro dolciumi ho pensato di preparare dei cupcakes guarnendoli con i marshmallow, vediamo cosa ne esce fuori! :)
CUPCAKES: 80 gr di burro; 100 gr di zucchero; 2 uova; un pizzico di sale; 100 gr di farina; 1 cucchiaio di cacao amaro; vanillina. FROSTING: 50 gr di formaggio fresco; 50 gr di cioccolato fondente; vanillina.
Cominciamo con la preparazione dei cupcakes che dovranno raffreddare: in una ciotola amalgamiamo il burro morbido con lo zucchero muniti di uno sbattitore elettrico, aggiungiamo un pizzico di sale e le uova, continuiamo a lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso, liberiamoci dello sbattitore e uniamo la farina e il cacao setacciati ed infine l'aroma. Versiamo il composto nei pirottini ed infiliamo in forno già caldo a 180° per 30 minuti, controllando la cottura e facendo la prova dello stuzzicadenti prima di spegnere, lasciamoli altri 5 minuti nel forno spento per evitare che i cupcakes possano sgonfiarsi. Nel frattempo facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato, lasciamolo raffreddare dopodiché uniamolo al formaggio (io ho impiegato il formaggio spalmabile quick) e alla vanillina, mescoliamo il tutto ed infiliamo il frosting ottenuto in una siringa per dolci con becco a stella, decoriamo i nostri dolcetti guarnendo anche con un marshmallow e dei confettini colorati. Un frosting davvero molto gustoso, leggero per l'uso del formaggio al posto del classico burro e goloso per via del cioccolato!

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

venerdì 27 febbraio 2015

Cupcakes al Cioccolato e Agrumi

CUPCAKES: 120 gr di zucchero, 70 gr di margarina; 2 uova; 60 gr di cioccolato fondente; 100 ml di latte; 20 gr di olio di semi, 100 gr di farina, 60 gr di frumina; 1 cucchiaio di cacao amaro; vanillina.
FROSTING: 100 gr di formaggio fresco spalmabile; zucchero al velo; 2 arance; 1 mandarino.
La ricetta dei cupcakes è la stessa con cui ho realizzato i cupcakes di san valentino e i carnival cupcakes, per cui per non ripetermi vi rimando a questi due post precedenti per lo svolgimento.
Per quanto riguarda il frosting invece ho amalgamato il formaggio morbido con lo zucchero al velo (io non amo esagerare con lo zucchero ed ho quindi utilizzato 2 cucchiai per non contrastare troppo il sapore aspro degli agrumi), la buccia grattugiata di 2 arance medie e il succo di mezzo mandarino, ho infilato in frigo per una mezz'oretta, dopodiché ho riempito una sac à poche con beccuccio seghettato e ho guarnito i miei cupcakes già freddi, ho poi aggiunto delle scorzette di mandarino. Vi assicuro che il connubio arancia-cioccolato è a dir poco favoloso, il frosting ha un gradevole sapore di arancia e mandarino che ben si concilia con il cioccolato fondente nell'impasto dei dolcetti; vi consiglio di consumarli senza metterli in frigo per evitare che l'impasto si indurisca troppo magari accompagnati ad una fumante tazza di tè! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

sabato 14 febbraio 2015

Carnival Cupcakes

C'è aria di Carnevale in giro e nel mio Blog non può mancare un dolce a tema: quest'anno niente castagnole ma cupcakes colorati...anzi coloratissimi! :D
INGREDIENTI: 120 gr di zucchero; 70 gr di margarina, 2 uova, 60 gr di cioccolato fondente; 100 ml di latte; 20 ml di olio di semi; 100 gr di farina; 60 gr di frumina; 1 cucchiaio di cacao amaro; vanillina
FROSTING: 100 gr di formaggio cremoso; zucchero al velo; 50 gr di burro; buccia grattugiata di 1 limone; qualche goccia di colorante alimentare celeste.
Per la preparazione dei cupcakes vi rimando a quella dei Cupcakes di San Valentino, premettendo che ho dimezzato le dosi. Per il frosting invece mescoliamo con le fruste elettriche il formaggio fresco con il burro e lo zucchero al velo, uniamo la buccia grattugiata del limone e il colorante che meglio preferiamo, aiutiamoci ancora con lo sbattitore elettrico, infiliamo in frigo per far indurire la nostra farcia, dopodichè infiliamola in una sac à poche munita di beccuccio seghettato e decoriamo la superficie dei cupcakes, ultimiamo con dei confettini colorati e i nostri dolcetti di carnevale sono pronti! :)

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

mercoledì 11 febbraio 2015

Cupcakes di San Valentino

Avevo della ricotta fresca in frigo...e si sa che se non viene consumata in giornata rischia di andare a male. Le alternative sono: o utilizzarla come secondo nel pranzo odierno (anche se io preferisco spesso combinarla ad altri ingredienti ad esempio in un tortino di verdure) o impiegarla nella preparazione di un dolce...e si sa che prediligo sempre questa seconda alternativa! :D Da qui l'idea di realizzare dei cupcakes, e visto l'avvicinarsi del 14 febbraio perchè non dei dolcetti per San Valentino?!
INGREDIENTI: 120 gr di zucchero; 70 gr di margarina; 2 uova; 60 gr di cioccolato fondente; 100 ml di latte; 20 ml di olio di semi; 100 gr di farina; 60 gr di frumina; 1 cucchiaio di cacao amaro; vanillina. FROSTING: 200 gr di ricotta fresca; zucchero al velo; vanillina, cuoricini zuccherati; confettini argentati.
In una ciotola amalgamiamo la margarina con lo zucchero, uniamo le 2 uova, il latte, l'olio e il cioccolato fuso, a parte setacciamo la farina, la fecola e il cacao, uniamo un pizzico di sale e l'aroma. Incorporiamo le polveri al composto di uova mescolando per bene, dopodiché riempiamo i pirottini con l'impasto e disponiamoli in una teglia che infiliamo in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, potremo sfornare non appena cominciano a formarsi delle crepe in superficie. Prepariamo il frosting mescolando la ricotta fresca (che prediligo per via della cremosità che rende più facile la lavorazione) con lo zucchero a velo e la vanillina, riempiamo una sac à poche con becco seghettato e una volta raffreddati i nostri cupcakes decoriamoli con la farcia, completiamo con dei cuoricini zuccherati e dei confettini argentati. i nostri dolcetti per San Valentino sono pronti.

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA, amore e fantasia:)

-Con questa ricetta partecipo al contest "Un cupcake per amore" di italian cupcakes

-Con questo post partecipo al contest "San Valentino" di dal mio cucinino