Visualizzazione post con etichetta confettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta confettura. Mostra tutti i post

domenica 7 settembre 2025

Crostata integrale al cacao con confettura di zucca

 


INGREDIENTI: 3 uova, 50 gr di zucchero, 80 gr di burro, 150 gr di farina 00, 100 gr di farina di farina integrale, 50 gr di cacao amaro, 100 gr di farina di pistacchi, spezie, un vasetto grande di confettura di zucca e cannella fata in casa, gocce di cioccolato.

Ho versato le polveri sul piano da lavoro, quindi le farine, lo zucchero, un pizzico di sale, le spezie, ho aggiunto il burro a pezzetti e le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'oretta. Trascorso il tempo di riposo, ho steso la frolla con il mattarello e poca farina e con la sfoglia ottenuta ho foderato il fondo e i bordi della leccarda rivestita con carta da forno, ho stesa la mia confettura e con la frolla avanzata ho ricavato dei biscotti con le formine che ho guarnito con le gocce di cioccolato per dare forma agli occhi e le ho adagiate sulla confettura, ho infilato 1 oretta in frigo, dopodichè ho impostato la temperatura del forno a 180° ed infornato la crostata per circa 30 minuti, ho sfornato non appena i bordi della frolla hanno iniziato a dorarsi.
Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

giovedì 14 agosto 2025

Crostata con fichi freschi, confettura di fichi e cioccolato al latte

 

Stagione di fichi, confettura di fichi e di crostate con i fichi e con confettura di fichi!

FROLLA: 3 uova, 50 gr di zucchero, 60 gr di burro, 150 gr di farina 00, 100 gr di farina di pistacchi, 100 gr di farina integrale, spezie.

-10/11 fichi a km 0, confettura di fichi, cioccolato al latte q.b.

Per la frolla ho disposto le farine a fontana, un pizzico di sale, le spezie, il burro a pezzetti e al centro lo zucchero e le uova. Ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso, che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'ora. Trascorso il tempo di riposo ho steso il panetto con il mattarello e poca farina, ho foderato con la pasta ottenuta il fondo e i bordi della leccarda rivestita di carta da forno, con la restante frolla ho creato 4 riquadri; in 2 ho steso la confettura, nei restanti i fichi privati della buccia e tagliati a metà, infine ho decorato con pezzetti di cioccolato al latte, dopodichè ho infilato in frigo per un'oretta. Infine, ho impostato la temperatura del forno a 180° e infornato la mia corstata, ho lasciato cuocere fino a quando i bordi sono divenuti dorati, ho sfornato e lasciato raffreddare prima di trasferire su un vassoio! Non potete capire il profumo!😍

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


domenica 20 luglio 2025

Crostata della colazione alla doppia confettura

 


INGREDIENTI: 4 uova, 100 gr di zucchero, 120 gr di burro, 200 gr di farina 00, 200 gr di farina integrale, 200 gr di farina di nocciole, spezie, 1 vasetto piccolo di confettura di ciliegie, 1 vasetto piccolo di marmellata di arance.

Ho iniziato preparando i 2 panetti di frolla: uno per la base e l'altro per le decorazioni. In una ciotola ho versato le polveri, quindi le farine, lo zucchero, un pizzico di sale, e le spezie, ho unito il burro a pezzetti e le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto in un foglio di carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'ora, ho ripetuto la stessa operazione per il secondo panetto. Trascorso il tempo di riposo, ho steso il primo panetto aiutandomi col mattarello e poca farine e, con la pasta ottenuta, ho foderato il fondo della leccarda rivestita con carta da forno, ho steso le due confetture ed infilato in frigo. Nel frattempo ho steso il secondo panetto e ricavato le decorazioni a tema colazione con dei taglia biscotti, invece le lancette per similare un orologio le ho ottenute a mano libera con la punta del coltello, ho quindi adagiato sulla crostata le decorazioni ed infilato in forno preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti, dipende dal forno, io ho sfornato non appena i bordi della frolla hanno iniziato a dorarsi,

Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

martedì 8 luglio 2025

Waffle con confettura di pesche e granella di pistacchi

 


INGREDIENTI: 3 uova, 30 gr di zucchero, 100 gr di farina 00, 70 gr di farina integrale, 30 gr di farina di nocciole, 30 gr di farina di pistacchi, spezie (cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero), aroma naturale alla vaniglia, latte q.b., olio q.b., 1/2 bustina di lievito.

Ho iniziato a lavorare le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche, ho aggiunto lo zucchero e gli aromi, dopodichè ho unito le farine passate al setaccio alternandole con il latte, infine l'olio e il lievito setacciato. Ho oleato leggermente la piastra per waffle e, una volta calda, ho versato l'impasto a cucchiaiate. La mia dispone di una piastra per 2 waffles alla volta e, con queste dosi, ho ottenuto 6 waffles, garantendomi così la colazione per i prossimi giorni. Io ho deciso di guarnirli con confettura di pesche fatta in casa e granella di pistacchi, ma solo gustosi anche consumati al naturale.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


mercoledì 23 ottobre 2024

Crostata con frangipane alla Zucca


FROLLA: 2 uova, 50 gr di zucchero, 100 gr di semola, 100 gr di farina di noci, 100 gr di farina 00, 70 gr di burro, spezie.
FRANGIPANE: 3 uova, 50 gr di zucchero, 220 gr di zucca, 75 gr di farina integrale, 75 gr di fecola di patate, cannella.
1 VASETTO DI CONFETTURA DI ALBICOCCHE HOMEMADE.

Ho iniziato dalla frolla versando tutte le polveri sul piano da loro, compresi lo zucchero e le spezie, ho unito il burro morbido e le uova, ho lavorato velocemente con le mani tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto nella carta da forno ed infilato in frigo. Nel frattempo mi sono dedicata alla farcia: ho montato le uova a temperatura ambiente con l'aiuto delle fruste elettriche, ho aggiunto lo zucchero e le spezie, dopodichè ho unito la zucca precedentemente cotta e ridotta in purea semplicemente con i rebbi di una forchetta e le farine setacciate. Ho steso la frolla con il mattarello su un foglio di carta da forno, aiutandomi con poca farina e foderato con la pasta ottenuta il fondo e i bordi di una teglia circolare da 24 cm di diametro, ho steso sul fondo la mia confettura di albicocche fatta in casa e completato con la crema frangipane, infine ho infilato in forno preriscaldato a 180° fino a doratura, circa 40 minuti, io ho fatto la prova dello stuzzichino per sincerarmi della cottura. Spero possiate immaginare il profumo di questa crostata, che ben si sposa con la stagione autunnale e i primi freddi!

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

lunedì 2 settembre 2024

Confettura di peperoni


INGREDIENTI: 500 gr di peperoni crudi privati dei semi e del picciolo, 200 gr di zucchero, 1 mela, cannella, noce moscata.

Ho iniziato col lavare i peperoni ed eliminare il picciolo e i semi, li ho adagiati interi sulla leccarda foderata con carta forno e lasciato cuocere in forno a 200° per una trentina di minuti, dipende dal forno, dovranno risultare morbidi, io ho fatto la prova cottura bucherellandoli con i rebbi di una forchetta. Li ho sfornati e, ancora caldi, li ho privati dei filamenti esterni, dopodichè li ho ridotti in pezzettini che ho disposto in una pentola con il fondo spesso, insieme allo zucchero, alla mela tagliata a pezzettini, ad una manciata di cannella e di noce moscata ed ho trasferito sul fornello a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, fino al raggiungimento dell'ebollizione. Ho tolto dal fornello e ridotto in purea con l'aiuto di un frullatore ad immersione e riportato poi sul fornello a fuoco basso, mescolando continuamente fino a far addensare. A questo punto con un mestolo munito di beccuccio ho riempito i barattoli di vetro sterilizzati, lasciando un dito sino al bordo, ho chiuso per bene col coperchio e capovolto a testa in giù fino al completo raffreddamento. Con queste dosi ho ottenuto 2 barattoli medi e uno piccolino.

Giusi🌺





Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊


lunedì 4 marzo 2024

Crostata bigusto

Quando sei indeciso sui gusti della farcitura della crostata! In realtà in frigo avevo mezzo barattolo di marmellata di arance, e in dispensa un barattolo di confettura di prugne, ho pensato di impiegarli entrambi in una crostata per la colazione!

INGREDIENTI: 2 uova, 50 gr di zucchero, 60 gr di burro, 100 gr tra semola e noci in polvere, 50 gr di farina di farro, 50 gr di farina di grano saraceno, 50 gr di farina di pistacchi, spezie, marmellata di arance, confettura di prugne.

Ho preparato la frolla disponendo le farine a fontana, al centro lo zucchero (metà bianco e metà di canna), un pizzico di sale, il burro morbido, le spezie e le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti con le mani fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso; ho steso 1/3 del panetto aiutandomi con della farina 0 e il mattarello su un foglio di carta forno, con essa ho foderato i bordi e il fondo della leccarda, ho steso le confetture in senso verticale e alternandole fra di loro (prima quella di prugne, poi quella di arance e infine ancora quella di prugne), livellandole per bene con i rebbi di una forchetta. Con la frolla restante ho realizzato dei biscottini con uno stampino a forma di tazzina con il cuore al centro e contornato i bordi, ho infilato in frigo per una mezz'oretta, dopodiché ho impostato la temperatura del forno a 180° e infornato fino a doratura della frolla, ci saranno voluti una ventina di minuti, ho sfornato e lasciato raffreddare.

Giusi🌺







Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

domenica 24 settembre 2023

Crostata con Confettura di fichi e Mele


Non solo torte di mele! Quando ci sono parecchie mele mature in casa, questa rappresenta un'ottima soluzione per smaltirne tante in un solo dolce!
FROLLA: 2 uova, 100 gr tra semola e farina di noci, 100 gr di farina di riso, 100 gr di farina integrale, 50 gr di burro, 50 gr di zucchero, spezie.

RIPIENO: 1 vasetto di confettura di fichi fatta in casa, 5/6 mele, cannella, succo di limone.

Per la frolla ho disposto le farine a fontana insieme alle spezie e al burro a pezzetti, al centro ho messo lo zucchero e le uova, ho lavorato velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto nella carta da forno ed infilato in frigo per almeno mezz'ora. Nel frattempo ho lavato e sbucciato le mele, le ho ridotte a spicchi e irrorate con succo di limone per evitare che annerivano; ho steso la frolla aiutandomi col mattarello e poca farina, ho rivestito con essa il fondo e i bordi della leccarda foderata con carta da forno, ho steso la mia confettura di fichi ed iniziato a disporre gli spicchi di mele in modo verticale, prima in un senso, poi nel senso opposto, cioè prima scendendo e poi salendo, ho spolverizzato con la cannella, se preferite aggiungete anche dello zucchero di canna se volete caramellare la superficie, infine ho infilato in frigo. Dopo circa un'oretta ho impostato la temperatura del forno a 180° e, una volta caldo, ho infornato la mia crostata, ho sfornato non appena i bordi della frolla hanno iniziato a scurire e le fettine di mela a dorarsi, ci saranno voluti una quindicina di minuti. Ho lasciato raffreddare per tutta la notte, dopodiché ho tagliato a pezzetti con una forbice da cucina. Ed anche la colazione per i prossimi giorni è salva! 😎💪

Giusi🌺



Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊