Visualizzazione post con etichetta crostata natalizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostata natalizia. Mostra tutti i post

lunedì 3 gennaio 2022

Crostata natalizia con alberelli

 

Questa crostata natalizia con alberelli molto scenografica, in realtà, è un'idea riciclo dei biscottini di natale homemade! Per la base infatti ho utilizzato una parte del furgoncino di babbo natale di frolla, interamente commestibile, realizzato per Natale che avevo decorato con la ghiaccia reale anch'essa homemade, farina di cocco e confettini. Alla frolla ridotta in polvere (priva dei confettini ovviamente) ho unito la farina di noci e la mia confettura di fichi di qualche anno fa! Una vera scoperta: una base leggera e da una consistenza particolare, morbida e umida!
Con questo post siamo alla seconda idea riciclo delle feste natalizie appena trascorse dopo lo zuccotto di pandoro al tiramisù, e alla bellezza dell'850esima ricetta pubblicata su questo blog! Chapeau! 😁💪🎉🎊 Non male come risultato, considerando che sono passati 10 anni dall'apertura del blog!😮💯
Ma veniamo alla ricettina improvvisata!

INGREDIENTI: 150  gr di biscotti natalizi fatti in casa, 100 gr di farina di noci, 226 gr di confettura di fichi homemade, 1 vasetto di confettura di ciliegie homemade, farina di cocco q.b, alberelli di frolla per decorare.

Per la base ho passato nel mixer i biscottini natalizi fatti in casa con le noci tostate fino a ottenere un composto farinoso omogeneo, ho unito la confettura di fichi fatta in casa e amalgamato ben bene fin quando ho ottenuto un composto appiccicoso con cui ho rivestito, con i rebbi di una forchetta, il fondo e i bordi di una teglia da 22 cm di diametro foderata con carta da forno, ho infilato in forno caldo a 170° per una decina di minuti, ho tirato fuori, ho steso sul fondo la confettura di ciliegie fatta in casa e infilato nuovamente in forno, quindi ho sfornato non appena i bordi hanno iniziato ad assumere un colorito dorato ed ho lasciato raffreddare tutta la notte. La mattina successiva ho trasferito la crostata su un vassoio, ho adagiato sulla confettura, oramai solidificata, gli alberelli decorati con ghiaccia reale e confettini e le candele e spolverato con farina di cocco per simulare un paesaggio innevato.

Giusi🌺




Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊

sabato 8 dicembre 2018

Crostata Natalizia

Avevo bisogno di un'idea veloce per impiegare la crema pasticcera ed il cioccolato fondente avanzato dalla realizzazione della "Torta Sole" del post precedente. Dato che siamo già nel pieno del clima natalizio cosa c'è di meglio di una bella crostata natalizia? 🎄🎅🎄 Adoro la frolla e con le decorazioni mi diverto parecchio! Il risultato finale non è per niente male per essere una soluzione da riciclo dell'ultimo minuto!😋😎
FROLLA: 300 gr di farina, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 2 uova, spezie.
Ho disposto la farina a fontana, lo zucchero, il burro morbido e le spezie a piacimento (io un pizzico di cannella, noce moscata, chiodi di garofano, curcuma e zenzero) e le uova sbattute al centro. ho lavorato l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo, l'ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per 30 minuti. Ho steso 2 terzi della frolla tra due fogli di carta da forno, ho foderato una leccarda da 31 per 27 cm, ho versato la crema pasticcera mescolata con il cioccolato fondente che mi era avanzato dalla decorazione del viso della torta sole, ho infilato in frigo mentre ho steso la restante frolla per la guarnizione. Ho ritagliato con le apposite formine 2 alberelli, le stelle di natale, 1 stella cometa, una casetta e adagiato tanti confettini colorati come palline dell'albero di natale, le ho sistemate con cura sulla crema ed ho infilato in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, ho sfornato dopo aver controllato che la frolla si era dorata sia sulla superficie che sul fondo pur avendola infilata nella parte bassa del forno.
Giusi🌺

Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊