domenica 5 gennaio 2025
Crostata con Frangipane integrale ai pistacchi
mercoledì 23 ottobre 2024
Crostata con frangipane alla Zucca
mercoledì 13 settembre 2023
Crostata con Frangipane ai Pistacchi, Pere e confettura di ciliegie
Ormai è da tempo che ho sperimentato un'alternativa alla tradizionale crema frangipane, un modo per renderla più leggera, sostituendo il burro con la ricotta (come in questo caso) o col formaggio spalmabile e devo ammettere che la consistenza mi piace molto! Così posso posso mangiarne 2 fette! 😂
FROLLA: 50 gr di semola, 50 gr di farina di noci, 50 gr di farina di riso, farina 0 q.b., 1 uovo, 40 gr di zucchero, 50 gr di burro, spezie.
CREMA FRANGIPANE: 3 uova (120 gr), 50 gr di zucchero, 75 gr di farina di pistacchi di bronte, 450 gr di ricotta, la buccia grattugiata di 1 limone bio.
-1 vasetto di confettura di ciliegie homemade, 3 pere piccole.
Ho iniziato dalla frolla disponendo le farine a fontana, il burro morbido e le spezie, al centro ho messo lo zucchero e l'uovo, ho lavorato velocemente l'impasto con le mani fino a formare un panetto liscio e non appiccicoso che ho avvolto nella carta da forno e infilato in frigo. Nel frattempo, per la crema frangipane leggera, ho montato le uova a temperatura ambiente con le fruste elettriche, ho aggiunto lo zucchero ed un pizzico di sale e continuato a lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso, ho unito la buccia grattugiata del limone non trattato, la ricotta ed infine la farina di pistacchi. Ho steso la frolla aiutandomi con la farina 0 e con essa ho foderato il fondo e i bordi di una teglia circolare da 22 cm di diameto rivestita con carta da forno, sul fondo ho spalmato la mia confettura di ciliegie fatta in casa, ho versato il frangipane e livellato la superficie, infine ho guarnito con spicchi di pera ed infilato in forno caldo a 180° per circa 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto, ho sfornato e lasciato raffreddare, dopodichè ho trasferito su un vassoio.
Giusi🌺
giovedì 9 giugno 2022
Crostata integrale con Frangipane al Cocco e Crema al Cioccolato
Il connubio Cocco-Cioccolato rientra senza dubbio tra i miei preferiti al pari di Cioccolato-Arancia! Questa crostata si presta ad essere realizzata sia come dolce per la prima colazione per via della frolla rustica che racchiude le due farce, sia come dolce dopopasto o come dolce per un'idea regalo per la golosità che la contraddistingue! 😋👌
FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 80 gr di burro, 100 gr di noci ridotte in polvere, 50 gr di semola, 100 gr di farina integrale, 50 gr di farina di avena, spezie.
CREMA FRANGIPANE: 3 uova, 100 gr di zucchero, 125 gr di yogurt bianco, 100 gr di farina di cocco, 50 gr di farina 00, vanillina.
-1 vasetto di crema al cioccolato artigianale.
Per la frolla ho disposto le farine a fontana sul piano da lavoro, lo zucchero, il burro morbido e le spezie e al centro le uova, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio che ho avvolto nella carta da forno ed infilato in frigo. Nel mentre ho montato le uova con le fruste elettriche fino al raddoppio del volume, ho unito lo zucchero ed un pizzico di sale e continuato a montare, messo poi da parte lo sbattitore, ho aggiunto lo yogurt, la farina di cocco, la farina 00 e la vanillina. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno aiutandomi col mattarello e altra farina, ho foderato con la pasta il fondo e i bordi di una teglia da 22 cm di diametro, ho versato la mia crema frangipane leggera, ho livellato la superficie dopodichè ho infilato in forno caldo a 180° fino a doratura della superficie, ci saranno voluti circa 30 minuti, io faccio sempre la prova dello stuzzichino che deve risultare asciutto. Ho sfornato e lasciato raffreddare tutta la notte, la mattina successiva ho spalmato sulla superificie la crema spalmabile al cioccolato artigianale e guarnito con della farina di cocco. Una bella fettona per accompagnare la mia tazza di te' e la giornata può iniziare quindi con la giusta carica di energia! Potete anche trasferirla in frigo e consumarla fredda, direi che con le giornate calde degli ultimi giorni è la soluzione ideale!😀
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
sabato 12 marzo 2022
Crostata con Frangipane al Pistacchio e Kiwi freschi
Per il guscio di frolla ho versato nella planetaria le polveri, quindi noci e nocciole in polvere, farina 00, farina di riso, integrale e di grano saraceno, lo zucchero e le spezie, poi ho unito il burro a pezzetti e le uova, ho azionato la foglia e lavorato fino a quando si è formato un panetto omogeneo che ho ricoperto con la pellicola e lasciato riposare in frigo per almeno mezz'ora. Nel frattempo per il frangipane ho montato con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, divenute spumose ho aggiunto il Philadelphia, la farina di pistacchi e la farina 00. Ho steso la frolla su un foglio di carta da forno, con essa ho rivestito una teglia rettangolare, compresi i bordi, ho steso un velo di marmellata di arance fatta in casa, ho versato il frangipane alleggerito con formaggio spalmabile e ricoperto la superficie con tante fette di kiwi che in cottura affonderanno leggermente nel frangipane. Ho infilato infine in forno caldo a 180° per 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova delle stuzzichino prima di sfornare e lasciar raffreddare... vorrei solo farvi immaginare il profumo!😍
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊
giovedì 3 marzo 2022
Frangipane Mele & Rosmarino di Ernst Knam
FROLLA: 2 uova, 100 gr di zucchero, 80 gr di burro, 100 gr di semola, 100 gr di farina iintegrlae, 50 gr di farina 00, 50 gr di farina di riso, spezie.
FRANGIPANE: 3 uova, 100 gr di zucchero, 400 gr di formaggio spalmabile, 150 gr di nocciole ridotte in polvere, 50 gr di amido di mais, zucchero vanigliato, rosmarino.
Ho iniziato preparando la frolla disponendo le farine a fontana, al centro ho unito lo zucchero, le uova, il burro morbido e gli aromi, ho lavorato velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetot che ho avvolto nella pellicola ed infilato in frigo per una mezz'oretta. Nel mentre, per il frangipane ho lavorato le uova con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, ho unito il formaggio fresco spalmabile, l'aroma vaniglia, la farina di nocciole, la fecola e il rosmarino tritato. Ho steso la frolla aiutandomi col mattarello e poca farina, ho foderatouna teglia da 24 cm di diametro con della carta da forno e rivestito fondo e bordi della teglia con la frolla, ho versato la crema frangipane e disposto le fettine di mela a raggiera solo sull'estremità, ho cosparso con qualche foliolina di rosmarino ed infornato a 180° per 30/40 minuti, dipende dal forno, io ho fatto la prova dello stuzzichino al centro della crostata ed ho sfornato non appena è risultato asciutto, ho lasciato raffreddare completamente prima di trasferire il dolce su un vassoio e guarnito con qualche ciuffetto di rosmarino fresco.
Giusi🌺
Grazie per aver letto la mia ricetta, vi aspetto nella mia pagina Facebook PANNA amore e fantasia e su Instagram Panna amore e fantasia! 😊